• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena
  • La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C
  • Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni
  • Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei
  • Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena
  • Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy
  • Vaccino contro il papilloma virus, open day in Toscana
  • Tagli boschivi illegali: continuano i controlli dei Carabinieri
  • Montepulciano, lavori alla rete idrica
  • A San Gimignano tornano i servizi bus notturni della linea SGN
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 7 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Olio d’oliva, nel Senese produzione in calo del 70%. Buona la qualità. Cia: ”Acquistate prodotto locale garantito e di qualità”

30 Ottobre 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

olio650Un calo delle produzioni del 70 per cento in tutta la provincia di Siena e prezzi che vanno a premiare una qualità elevata. Si può riassumere così, in sintesi, l’annata olivicola senese, quando siamo nel bel mezzo della campagna di raccolta. A dirlo è la Cia Agricoltori italiani di Siena che analizza una produzione in netto calo rispetto al 2016 a causa di un clima che ha condizionato la coltura in varie momenti dell’anno.

“E’ stata un’annata climaticamente difficile per la nostra olivicoltura – spiega il presidente della Cia Siena Luca Marcucci -; prima abbiamo dovuto fare i conti con il freddo notturno di inizio maggio, quindi un’estate molto calda con temperature costanti sopra la media. A tutto questo si va ad aggiungere una siccità da record, che in praticamente sta durando da quasi un anno”.

Se la produzione quindi si attesta ad un terzo rispetto all’anno precedente, notizie positive sul fronte qualità: “La qualità è molto buona – aggiunge Marcucci – la migliore degli ultimi anni ed anche i prezzi per gli oli extravergine sono in aumento, e iniziano ad essere remunerativi per gli olivicoltori. Il prezzo di un extravergine prodotto in provincia di Siena parte da 13 euro (litro), contro i 10 euro dello scorso anno”. L’occasione migliore per andare alla ricerca di produzioni di nicchia, come il Dop Terre di Siena: “Le produzioni certificate – prosegue il presidente della Cia senese – come da disciplinare sono una garanzia ulteriore per il consumatore”. L’invito della Cia Siena è quello di acquistare le produzioni locali, magari direttamente in azienda o nei frantoi della provincia, anche perché con un prodotto quantitativamente inferiore rispetto al passato, potranno arrivare sul mercato organizzato oli da altre aree produttive del Mediterraneo senza troppe garanzie sulla qualità.  

Per imparare a conoscere l’olio d’oliva sono stati organizzati i corsi di assaggio dell’olio – da Agricoltura è Vita Etruria srl in collaborazione con Associazione Cipa-at SR Siena – in tutta la provincia. Le sedi e le date dei corsi sono: Sinalunga 30 novembre e 4 dicembre; San Gimignano 18 e 21 dicembre; Murlo 11 e 14 dicembre; Montepulciano 11 e 15 gennaio 2018 e Siena 18 e 22 gennaio 2018. Sono previsti due incontri pomeridiani della durata di 3 ore ciascuno (orario 15-18). Il costo del corso è di 55 euro (iva inclusa) e le iscrizioni dovranno pervenire entro il 30 novembre 2017. Per gli interessati contattare la Cia Siena allo 0577/203732 – 0577/203706 o inviare una mail a g.franci@ciasiena.it o m.grasso@ciasiena.it


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCome migliorare i servizi agli anziani. Se ne parla a Castelnuovo
Next Article Matteo Mecacci nuovo allenatore della Soundreef Mens Sana

RACCOMANDATI PER TE

Cesare Capitan
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Nobili Parole: a Montepulciano arriva Cesare Capitani con “In Vino Veritas”

5 Giugno 2023
Girogustando 2023 Siena: Stefano Scolari e Nicoletta Marighella
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Girogustando 2023, a Siena l’ambasciatore di Lodi Stefano Scolari

29 Maggio 2023
Vitellone bianco, Chianina
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vitellone Bianco Appennino Centrale IGP: a Bettolle con il laboratorio “Ri-conoscere la Chianina”

26 Maggio 2023
Foto di gruppo con Simone Bezzini e Anna Ferretti
POLITICA

Simone Bezzini: “Siena si merita una sindaca con le competenze e le qualità di Anna Ferretti”

25 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Gruppo Mens Sana Pattinaggio Corsa al Trofeo Città di Siena
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena

6 Giugno 2023
Le ragazze della Pietro Larghi Volley di Colle festeggiano la promozione
VOLLEY

La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C

6 Giugno 2023
La premiazione del Campionato italiano di ruzzola individuale a Sinalunga
ALTRE DI SPORT

Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni

6 Giugno 2023
Centro raccolta Sei Toscana
ASCIANO

Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei

6 Giugno 2023
Il Santa Chiara Lab di dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena

6 Giugno 2023
Accademia Musicale Chigiana, salone concerti
EVENTI E SPETTACOLI

Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy

6 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.