• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente sulla Siena-Firenze all’altezza di Monteriggioni, chiuso tratto del raccordo
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada dell’Oca, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione
  • “Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena
  • Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia
  • Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
lunedì, 25 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELNUOVO BERARDENGA

Come migliorare i servizi agli anziani. Se ne parla a Castelnuovo

30 Ottobre 20172 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

piazzamarconi650I servizi attuali offerti dalle Rsa, Residenza sanitaria assistita, del territorio senese e il loro continuo miglioramento in risposta agli ospiti e alle loro diverse esigenze. Saranno questi i temi al centro dell’incontro “L’assistenza nelle RSA. Ragioniamo insieme sull’erogazione di servizi così importanti per migliorarli sempre di più”, in programma martedì 31 ottobre, alle ore 18, nella sede della Camera del Lavoro – Cgil di Castelnuovo Berardenga, in via dell’Arco, 4. L’appuntamento è promosso dal Comune castelnovino insieme al Sindacato pensionati italiani, Spi-Cgil Siena e al Comitato della Terza Età nell’ambito degli incontri informativi insieme agli anziani del territorio per confrontarsi e riflettere sull’accesso e la fruizione dei servizi erogati dalle cosiddette “Case di Riposo”. All’incontro parteciperanno, fra gli altri, Fabrizio Nepi, sindaco di Castelnuovo Berardenga, Filippo Giannettoni, presidente del consiglio comunale castelnovino e Flavio Rugi, della segreteria Spi-Cgil di Siena.

L’iniziativa sarà anche l’occasione per riflettere sul percorso di attuazione della cosiddetta “libera scelta” per l’accesso e la fruizione dei servizi erogati dalle Residenze Sanitarie Assistenziali nei confronti della non autosufficienza stabilizzata. Da quest’anno, infatti, i cittadini beneficiari delle prestazioni socio sanitarie possono esercitare il diritto di scelta nell’ambito delle strutture residenziali autorizzate, accreditate e inserite in un apposito portale web regionale anche attraverso i cosiddetti “titoli di acquisto”, la cui erogazione è subordinata alla definizione di un piano assistenziale personalizzato da parte dei servizi pubblici competenti.

“Il Comune di Castelnuovo Berardenga attraverso incontri periodici come questo con soggetti sindacali e associativi – afferma il primo cittadino, Fabrizio Nepi – intende ribadire e riaffermare la rilevanza pubblica di servizi così importanti e delicati per i nostri cittadini, in particolar modo per la popolazione anziana e per chi vive in condizione di fragilità. L’obiettivo primario è quello di qualificare sempre più l’assistenza a favore degli anziani, continuando a ricercare sinergie con gli altri soggetti pubblici che operano sul territorio”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleArrestato dai Carabinieri a Chiusdino 29enne ricercato da magistratura belga
Next Article Olio d’oliva, nel Senese produzione in calo del 70%. Buona la qualità. Cia: ”Acquistate prodotto locale garantito e di qualità”

RACCOMANDATI PER TE

L'ingresso del Parco Acquasanta a Chianciano Terme
CHIANCIANO TERME

A Chianciano Terme si parla di Etruschi e medicina termale

20 Settembre 2023
Museo del Paesaggio di Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Laboratorio di pittura su tessuto al Museo del Paesaggio di Castelnuovo

19 Settembre 2023
Alessandro Masi
POLITICA

Masi (PD): “Digitalizzazione Comune di Siena e formazione dei cittadini per accedere ai servizi”

19 Settembre 2023
Vagliagli
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Sorsi di Vagliagli”, degustazioni ed escursioni per riscoprire le eccellenze

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Segnale "incidente" su auto della Polizia
MONTERIGGIONI

Incidente sulla Siena-Firenze all’altezza di Monteriggioni, chiuso tratto del raccordo

25 Settembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

25 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

25 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

25 Settembre 2023
CONTRADA DEL LEOCORNO

Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti

24 Settembre 2023
NOBILE CONTRADA DELL'OCA

Contrada dell’Oca, notizie e prossimi appuntamenti

24 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.