• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Festival del Giornalismo di Siena 2023
  • Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli
  • Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”
  • Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana
  • Incidente in viale Vittorio Emanuele a Siena: ferita 54enne
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, concerto dell’Ottetto Vocale Senese
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga
  • 333° Anno Fisiocritico, si apre a Siena il 1° giugno alle ore 17
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 28 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

Nuovo Master dell’Università di Siena in ”Wine Sustainability Management”, organizzato con Gambero Rosso

13 Ottobre 20172 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

questo è il tema del nuovo Master Executive di primo livello in “Wine Sustainability Management”, attivato dall’Università di Siena e organizzato insieme a Gambero Rosso, a supporto delle imprese del settore vitivinicolo e dei professionisti. Si tratta quindi di potenziare l’assetto strategico e gestionale delle imprese, così da poter cogliere appieno le opportunità di business offerte dalla crescente attenzione ai temi della sostenibilità.

Il Master mira a sviluppare nei partecipanti competenze di management, giuridiche, tecniche, linguistiche, nonché l’abilità di utilizzare gli strumenti gestionali e tecnologici necessari a favorire la sostenibilità ambientale e sociale, e allo stesso tempo la competitività delle aziende vitivinicole.

I partecipanti impareranno anche a rapportarsi con il mondo della ricerca, i “policy makers”, i finanziatori e gli istituti di credito. Le lezioni saranno tenute da docenti universitari, da professionisti del settore e da operatori aziendali, e una larga parte del percorso formativo sarà dedicato ad attività pratiche, visite alle aziende, laboratori.

Il corso contribuisce dunque a definire meglio e formare una nuova figura professionale che molte imprese stanno già introducendo, e che nel settore vitivinicolo è fattore strategico di crescita. Infatti, come in tutto l’agroalimentare, anche nel settore del vino gli ultimi anni sono stati caratterizzati da un sostanziale aumento della consapevolezza dei consumatori, sempre più informati e attenti alla qualità, agli impatti ambientali e sociali delle proprie scelte.

Per iscriversi al Master, consultare il bando e tutte le informazioni sul sito web dedicato, http://wsm.santachiaralab.unisi.it/. È possibile partecipare a singoli moduli formativi, anche per studenti non laureati, frequentando corsi professionalizzanti di formazione specifica.

La data di scadenza per le presentazione delle domande è il 25 ottobre. Le lezioni inizieranno il primo dicembre.
 

Presentazione del Master al pubblico, 18 ottobre ore 12, Siena

Il Master e i corsi professionalizzanti saranno presentati al pubblico e a tutti gli interessati mercoledì 18 ottobre alle ore 12 presso il  presidio San Francesco dell’Università di Siena. Ci saranno il professor Roberto Di Pietra, direttore del dipartimento di Studi aziendali e giuridici; la professoressa Maria Pia Maraghini, responsabile scientifico del Master e delegato del Rettore al “Santa Chiara Lab”, sede didattica del corso; alcuni docenti e gli organizzatori del Master.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleMoto Gp, Pramac: ottima partenza di Petrux in Giappone: 6° e Top Speed. Redding 14° dopo una convincente FP1
Next Article La Virtus Siena all’esordio casalingo contro Pontedera

RACCOMANDATI PER TE

Il complesso San Niccolò dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Recruiting Week” all’Università di Siena del dipartimento di Ingegneria dell’informazione e scienze matematiche

19 Maggio 2023
Giornata naso rosso Siena: Nasienasi vip Siena
SALUTE e BENESSERE

A Siena la 19ª Giornata Nazionale del Naso Rosso

18 Maggio 2023
Il palazzo del Rettorato dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Scienziate: perché no?” incontro interdisciplinare all’Università di Siena

18 Maggio 2023
Logo Codice Rosa
SIENA

Al via la Siena la quinta edizione del master sul Codice Rosa

17 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Festival del Giornalismo di Siena 2022
EVENTI E SPETTACOLI

Festival del Giornalismo di Siena 2023

27 Maggio 2023
Siena Jazz grafica Istituto "Caselli"
ARTE e CULTURA

Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli

27 Maggio 2023
Vanni Santoni con la copertina del libro Dilaga Ovunque
POGGIBONSI

Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”

27 Maggio 2023
Centro storico di Chiusi, rendering lavori
CHIUSI

Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana

27 Maggio 2023
Ambulanza vista da davanti
SIENA

Incidente in viale Vittorio Emanuele a Siena: ferita 54enne

27 Maggio 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano

27 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.