• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Vaccino contro il papilloma virus, open day in Toscana
  • Tagli boschivi illegali: continuano i controlli dei Carabinieri
  • Montepulciano, lavori alla rete idrica
  • A San Gimignano tornano i servizi bus notturni della linea SGN
  • Torna il Cupra Padel Tour targato Siena Padel e Tosoni Auto
  • Quattro nuovi infermieri dirigenti all’Asl Toscana sud est
  • Successo per il Liceo Volta di Colle al Rally Matematico Transalpino
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 6 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

”La Notte dei Ricercatori” a Rocca Salimbeni

26 Settembre 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

mps-portone-ALE650Banca Monte dei Paschi di Siena aderisce per il quarto anno consecutivo a “Bright – La Notte dei Ricercatori”, la grande festa della ricerca e della scienza che si svolge in contemporanea in oltre 250 città in tutta Europa per favorire la cultura della divulgazione scientifica. La Banca non solo sosterrà la manifestazione, ma prenderà parte attiva al ricco programma di iniziative previste per l’intera giornata di venerdì 29 settembre e coordinate in Toscana dall’Università di Siena.

La sede storica di Rocca Salimbeni sarà infatti protagonista con due appuntamenti consequenziali pensati per connettere l’aspetto storico/architettonico con il complesso panorama della ricerca e dell’innovazione: una comparazione scientifica tra due sculture di Tino di Camaino, scultore e architetto senese del XIV secolo, e la proiezione di un video a 360° di Piazza Salimbeni ieri e oggi.

Il primo evento, che si svolgerà in più sessioni articolate dalle 10,15 alle 16,15, vedrà il Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell’Ambiente (unità di ricerca Conservazione dei beni culturali e preistoria e antropologia) impegnato in un’analisi comparativa tramite videomicroscopia 3D tra il trittico di Tino di Camaino Madonna col Bambino e i Santi Caterina d’Alessandria e Giovanni Battista – di proprietà di Banca Mps e conservato nella Sala San Donato di Rocca Salimbeni – con un secondo trittico marmoreo, Cristo in pietà tra i due dolenti, sempre attribuito a Tino di Camaino, ma di proprietà della collezione Salini. Un video guiderà gli spettatori nelle varie fasi di analisi per approfondire le tecniche utilizzate nel corso del processo di videomicroscopia.

Nel secondo evento, che si terrà dalle 18 alle 19,30, il pubblico prenderà parte ad un “viaggio nel tempo” che, partendo dalla fine dell’Ottocento, arriverà fino ai giorni nostri, ricostruendo virtualmente le trasformazioni architettoniche di Piazza Salimbeni. Grazie ad una meticolosa opera di ricerca documentale realizzata da Banca Mps, Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell’Ambiente (unità di ricerca Conservazione dei beni culturali e preistoria e antropologia) e Dipartimento Scienze Storiche e dei Beni Culturali dell’Università degli Studi di Siena, verrà “smontata e rimontata” l’intera Piazza, passando attraverso le varie fasi dei restauri succedutisi nei secoli. Proprio per connettere l’aspetto storico/architettonico con il complesso panorama della ricerca e dell’innovazione, per la riproduzione del “viaggio” è stato appositamente realizzato un filmato con tecnologia visiva in 360° ad altissima definizione grazie al quale, attraverso l’utilizzo di appositi visori e smartphone, verrà offerta ai partecipanti la possibilità di fare una suggestiva esperienza immersiva.

Per l’accesso ad entrambi gli eventi è necessario prenotarsi attraverso la piattaforma Eventbrite al link http://www.bright-toscana.it/siena/piazza-salimbeni-2/ entro le ore 12 di giovedì 28 settembre.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleInfortuni sul lavoro: tre morti al giorno in Italia. Guggiari (Cgil): ”A Siena polo per la sicurezza e buone pratiche”
Next Article Omaggio a Chantal Akerman al Santa Maria della Scala

RACCOMANDATI PER TE

La 1ªB del liceo Volta di Colle di Val d'Elsa al Rally Matematico
SCUOLA e UNIVERSITA'

Successo per il Liceo Volta di Colle al Rally Matematico Transalpino

6 Giugno 2023
Casello autostradale A1 Firenze-Impruneta
TOSCANA

A1 Milano-Napoli: chiuso per una notte il tratto Impruneta-Firenze Sud verso Roma

27 Maggio 2023
Convegno Life Sciences all'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Siena, “Nuove idee e nuovi imprenditori nel settore Life Sciences”

26 Maggio 2023
Ingresso Rettorato Univesità di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Siena, “Nuove idee e nuovi imprenditori nel settore Life Sciences”

25 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Vaccino papilloma virus, vaccinazione
SALUTE e BENESSERE

Vaccino contro il papilloma virus, open day in Toscana

6 Giugno 2023
Carabinieri Forestali
CASTIGLIONE D'ORCIA

Tagli boschivi illegali: continuano i controlli dei Carabinieri

6 Giugno 2023
Logo Nuove Acque
MONTEPULCIANO

Montepulciano, lavori alla rete idrica

6 Giugno 2023
Autobus urbano Autolinee Toscane
SAN GIMIGNANO

A San Gimignano tornano i servizi bus notturni della linea SGN

6 Giugno 2023
Cupra Padel Tour a Siena
ALTRE DI SPORT

Torna il Cupra Padel Tour targato Siena Padel e Tosoni Auto

6 Giugno 2023
Infermieri
SALUTE e BENESSERE

Quattro nuovi infermieri dirigenti all’Asl Toscana sud est

6 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.