• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente stradale a San Casciano dei Bagni: un ferito grave
  • Chiusi, ubriaco danneggia bar e scappa: rintracciato e denunciato
  • Minorenne ferito in modo grave in incidente con la moto
  • Domenica 4 giugno allerta meteo in tutta la Toscana per rischio idrogeologico e temporali
  • Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri
  • San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti
  • Domenica 4 giugno, ultima giornata a Pienza dell’Emporio Letterario con Malika Ayane
  • All’Università di Siena convegno nazionale di informatica umanistica
  • Montepulciano, incidente in bicicletta: grave minorenne
  • Raccolta rifiuti, a Colle riorganizzazione per aumentare la differenziata
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 3 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

Riportare al centro dell’attenzione dei medici il paziente e non solo la sua malattia

5 Settembre 20172 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

medico650E’ possibile riportare al centro dello sguardo medico e della formazione dei futuri professionisti della salute l’uomo e non solo la sua malattia? Come, e a quali condizioni, la medicina può rafforzare i propri rapporti con le scienze sociali e comportamentali, entrare in dialogo con la filosofia morale e con gli apporti delle arti espressive? Quali sono gli strumenti e le competenze trasversali necessarie a un buon esercizio della pratica clinica?

A queste e ad altre domande cercherà di rispondere il workshop organizzato dal Dipartimento di Scienze della formazione, scienze umane e della comunicazione interculturale dell’Università di Siena, insieme all’Università Pompeu Fabra e alla Fondazione Antoni Esteve di Barcellona, che si terrà venerdì 8 settembre nella sala consiliare del palazzo del Rettorato di Siena (via Banchi di sotto).

“E un’iniziativa a carattere multidisciplinare – spiega il professor Carlo Orefice, docente di Pedagogia presso il Dipartimento universitario – che vuole tracciare un percorso per offrire spunti di riflessione educativa sul rapporto tra Medical Humanities e formazione dei professionisti della salute”.

I lavori della giornata di studi, dal titolo “Soft Skills in Medical Education: the Role of Medical Humanities”, inizieranno alle ore 9 e si concluderanno nel pomeriggio con la partecipazione di professionisti provenienti dalle comunità accademiche e mediche italiane e spagnole.
“Dopo alcuni anni dall’introduzione di specifici corsi di letteratura e scienze umanistiche all’interno delle Facoltà mediche – commenta Josep Baños, docente di Farmacologia dell’Università Pompeu Fabra -, dobbiamo convincere le istituzioni che formano i medici che la letteratura, le arti visive ed espressive, la storia o la filosofia possono aiutare gli studenti a comprendere meglio il complesso orizzonte del malato e della sua malattia”.

La giornata di studi si concluderà nel pomeriggio con la presentazione di un Master sulle Medical Humanities che l’Università di Siena e l’Università Pompeu Fabra di Barcellona organizzeranno insieme.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticlePrefetto e Questore di Siena in visita alla Sezione Polizia Stradale durante l’aggiornamento professionale
Next Article Continuano i controlli della Asl sulle uova: sopralluogo in un’azienda di imballaggio e distribuzione sull’Amiata

RACCOMANDATI PER TE

La dottoressa Silvia Rentini dell'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

“Focus on: Malattia Celiaca”, confronto multidisciplinare dell’Aou Senese

2 Giugno 2023
Università di Siena, presentazione converenza futuro Europa
SCUOLA e UNIVERSITA'

A Siena la Conferenza sul futuro dell’Europa promossa dall’UniSi

31 Maggio 2023
Silvio Franceschelli
POLITICA

Silvio Franceschelli: “Con Anna Ferretti sindaca i senesi scelgano di riportare Siena al centro delle politiche del territorio”

26 Maggio 2023
Nicoletta Fabio
POLITICA

Nicoletta Fabio: “Particolare attenzione alle mense scolastiche”

25 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Ambulanza vista da davanti
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Incidente stradale a San Casciano dei Bagni: un ferito grave

3 Giugno 2023
Polizia di Stato a Chiusi
CHIUSI

Chiusi, ubriaco danneggia bar e scappa: rintracciato e denunciato

3 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
SIENA

Minorenne ferito in modo grave in incidente con la moto

3 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
SIENA

Domenica 4 giugno allerta meteo in tutta la Toscana per rischio idrogeologico e temporali

3 Giugno 2023
Arresto da parte dei Carabinieri
CASTELNUOVO BERARDENGA

Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri

3 Giugno 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti

3 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.