• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
  • Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023
  • Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”
  • Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese
  • Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

”Valdichiana & Valdisieve in Concerto”, eccellenze della classica nel cuore della Toscana

6 Luglio 20174 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

maigoto650Al via la quinta edizione del festival “Valdichiana & Valdisieve in concerto” ideato dal pianista e direttore d’orchestra Marco Tezza.  Quattro serate con ospiti internazionali e dimore esclusive: 7 e 8 luglio Michael Süssmann, Mai Goto, Zsuzsa Kollár nella Tenuta La Fratta a Sinalunga (Siena), 21 e 22 luglio Paolo Francese e Stijn De Cock nella Fattoria di Petrognano a Pomino-Rufina (Firenze).

Forte del successo delle precedenti edizioni, torna “Valdichiana & Valdisieve in Concerto”, il festival di musica ideato dal pianista e direttore d’orchestra Marco Tezza, realizzato con il patrocinio del Comune di Sinalunga, del Comune di Torrita di Siena e del Comune di Rufina.

La rassegna, composta da quattro importanti serate che vedranno protagonisti cinque grandi star della musica classica, ha luogo in due dimore storiche immerse nel cuore della campagna Toscana: la Tenuta La Fratta a Sinalunga (Siena) e la Fattoria di Petrognano a Pomino-Rufina (Firenze), spazi esclusivi in territori ricchi di storia e cultura che si prestano a diventare scenografie magiche e spettacolari.

tenutalafratta650A inaugurare gli appuntamenti di questa quinta edizione del festival sarà la Tenuta La Fratta, in Valdichiana. Si inizia venerdì 7 luglio, alle ore 21.30, con l’eccezionale duo composto dal violinista norvegese Michael Süssmann e dalla pianista giapponese Mai Goto con musiche di Franz Schubert, Claude Debussy, Fritz Kreisler e Johan Svendsen. Süssmann porgerà un tributo alla propria terra, così fascinosamente fredda e al contempo pregna d’arte, con la celebre terza Sonata op. 45 di Edvard Grieg, tra le pagine più amate del tardo romanticismo.
 Sabato 8luglio, alle ore 21.30, il cinquecentesco cortile de La Fratta vedrà in scena la celebre pianista ungherese Zsuzsa Kollár che accompagnerà il pubblico fra le note più intime di alcuni dei più grandi compositori dell’800: dagli sguardi notturni di “Clair de lune” dalla Suite bergamasque di Claude Debussy ai suoni dell’isola dell’amore dell’“L’isle joyeuse”, altro capolavoro del maestro francese. Dai “Sonetti del Petrarca” nelle note di Franz Liszt a un malinconico arcobaleno iberico che colorerà la serata con “Barcarola (Mallorca)” di Isaac Albéniz .



Il festival prosegue, sempre a luglio, nella settecentesca dimora della Fattoria di Petrognano, a Pomino-Rufina (Firenze) con i concerti di due illustri solisti di fama internazionale. La prima serata, venerdì 21 luglio, alle 21.30, è affidata al pianista Paolo Francese. Si aprirà con le intense e morbideatmosfere delle “7 Fantasie” di Brahms e il visionario mondo sonoro di Alexander Scriabin per condurci al misticismo lisztiano della “Leggenda di San Francesco di Paola che cammina sulle onde”. Sabato 22 luglio, alle 21.30, il pianista belga Stijn De Cock ci porterà nel folklorismo cecoslovacco dei primi del 900 con “In the Mists” di Leoš Janáček. L’apoteosi finale con la virtuosissima “Totentanz” di Franz Liszt chiuderà come veri fuochi d’artificio le notti del Festival.

“In un momento difficile per la Musica e per la Cultura tutta” – commenta il direttore artistico Marco Tezza –“invochiamo il diritto e il sogno di non credere che l’Italia, con il suo patrimonio artistico, di cui La Fratta fa degnamente parte, rimanga inerme alle politiche di non cultura che minano gravemente l’operato di chi vorrebbe restituirla al mondo ancora com’è nell’immaginifico artistico di tutti. Fedeli dunque a questa forza che non vogliamo sia utopia, eccoci a presentare ancora un Festival, a suonare ancora, a sognare ancora con l’aiuto di artisti di prim’ordine”.

MichaelSussmann“Valdichiana & Valdisieve in Concerto” è da sempre attenta a promuovere i talenti dei giovani musicisti del territorio: in partnership con l’Associazione Culturale Astrolabio di Sinalunga ogni sera prima del concerto, alle 21.15, i giovani vincitori del Concorso “Ciro Pinsuti” di Sinalunga faranno da apripista agli artisti. Danis Pagani, pianoforte (7 Luglio), Margherita Pasquini, violoncello (8 Luglio), Beatrice Giovannetti, pianoforte (21 Luglio) e Francesco Nocciolini, pianoforte (22 Luglio) si esibiranno e saranno premiati dal Festival per la loro presenza alla quinta edizione di “Valdichiana & Valdisieve in Concerto 2017”.

Info

Ogni sera, dalle ore 20.00, sarà possibile abbinare cena-preconcerto e/o pernottamento nelle due tenute. Sono previste offerte speciali per gli spettatori del Festival.
Orario concerti: 21.30
Biglietto concerto posto unico: 10 euro (in caso di cattivo tempo i concerti si terranno all’interno)

Valdichiana & Valdisieve in Concerto – 5ª edizione – 7/22 luglio 2017
Info festival:  Tel. 347 9804601 – www.facebook.com/ValdichianainConcerto
www.tenutalafratta.it/valdichiana-valdisieve-in-concerto

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, razionalizzazione consumi acqua potabile: intervento di Giordano e Campanini
Articolo successivo La cultura popolare, la musica elettronica ed i canti del Maghreb con ”Estatinsiena”

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

Orchestra a Plettro Senese, un concerto dal sapore antico per Ettore Bastianini

26 Gennaio 2023
CHIUSI

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna del tratto Chiusi Chianciano-Valdichiana verso Firenze

22 Gennaio 2023
BASKET

Basket C Gold, una grande Virtus Siena supera Valdisieve

14 Gennaio 2023
BASKET

La Virtus Siena chiude il girone d’andata contro Valdisieve

13 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.