• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • In Toscana Cantine Aperte in Vendemmia anche a ottobre
  • Torna “Tra Borghi e Cantine”, dove la tradizione incontra il gusto
  • Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti
  • Venerdì 29 settembre quattro iniziative pubbliche di CGIL Siena
  • Masi (PD): “Anche le ultime variazioni di bilancio dimostrano i limiti del preventivo”
  • Sovicille: “Cera una volta a Brenna”, la filanda tra storia e memoria
  • Il gruppo consiliare Nicoletta Fabio Sindaco diventa Le Biccherne
  • L’eleganza dell’auto nella bellezza di Siena
  • Siena, modifiche alla viabilità in occasione de L’Eroica
  • Il Prefetto di Siena in visita al Comando provinciale della Guardia di Finanza
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
giovedì, 28 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Ance Siena plaude alla firma del protocollo tra Regione, Provincia e Comune di Siena e Azienda Ospedaliera

27 Maggio 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

lo studio sulle infrastrutture strategiche, ed in particolare sui collegamenti viari, della Provincia di Siena”, dichiara di Andrea Tanzini, Presidente di ANCE Siena, alla notizia della sottoscrizione del protocollo tra Regione Toscana, Comune di Siena, Provincia di Siena e Azienda Ospedaliera Universitaria Senese avvenuta mercoledì scorso.

“Lo studio (scaricabile dal sito www.siena.ance.it) aveva denunciato la grave situazione in cui versano le vie di comunicazione del territorio indicando quelle che a giudizio della comunità degli imprenditori dovevano essere le priorità per un ripristino di normali condizioni di fruibilità delle opere stesse.

Un tema, quello delle capacità logistiche del territorio, di assoluto interesse per imprese e cittadini e del quale si è parlato in più occasioni, anche all’interno del format di informazione di Confindustria Toscana Sud (vd. la puntata di Start del 27 aprile sulla pagina Facebook della stessa associazione).

Il protocollo prevede un sostegno diretto al completamento di alcune opere (es. sulla SR 2 Cassia nel tratto Monteroni d’Arbia – Monsindoli) e azioni di monitoraggio sugli interventi di ANAS sulla E78 e la Siena-Firenze. Allo stesso tempo verrà promosso presso RFI l’adeguamento della linea ferroviaria Empoli-Siena-Chiusi per adeguarla alle attuali esigenze di mobilità.

Se sul fronte della viabilità gli effetti delle iniziative annunciate dovranno superare il vaglio della complessità legata alla presenza di enti diversi nella gestione dei vari tratti, su quello della sanità e dell’edilizia residenziale pubblica l’intervento regionale appare da subito più facilmente misurabile.

“Sugli importanti interventi previsti con il contributo dei fondi regionali (33 appartamenti per edilizia ERP, realizzazione del nuovo polo didattico dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese, realizzazione del nuovo blocco operatorio ecc.) – continua Tanzini – ci aspettiamo che vengano messe in pratica tutte le misure, non ultime quello previste dal Protocollo sottoscritto ad inizio anno tra Comune di Siena e associazioni datoriali e sindacali locali, utili al raggiungimento del risultato finale senza sprechi di risorse pubbliche ma, ci auguriamo, valorizzando le professionalità presenti nel territorio con importanti ricadute occupazionali e di ricchezza che rimane sul territorio”. “Abbiamo qui imprese, professionisti e lavoratori capaci di rispondere a tutte le esigenze che la committenza pubblica può prevedere- aggiunge il Presidente dell’Ance- e che solo prassi aliene anche dal solo buon senso impediscono di esprimere: mi riferisco al sistema del sorteggio negli appalti e ad altri impedimenti che si potrebbero quantomeno attenuare adottando accorgimenti legittimi in attesa che anche il legislatore prenda coscienza di evidenti criticità”.
Un richiamo infine alla parte del protocollo dedicata alla cultura. “ANCE Siena sostiene gli ambasciatori senesi nel mondo come l’Accademia Chigiana e il Siena Jazz, ha avviato un confronto con il Santa Maria della Scala per la realizzazione di una scuola di restauro nella convinzione che sviluppo e opportunità non abbiano confini ma possano provenire da qualunque direzione purché di eccellenza. “Per questo” – conclude Tanzini – “plaudiamo all’attenzione verso l’Università, TLS, il sistema museale e le accademie musicali senesi dedicata dal protocollo”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleComune di Sovicille: risposta al comunicato dei 5 Stelle su Avviso Pubblico
Next Article Tessere i territori: Università, Azienda Usl Toscana Sud Est e Azienda Ospedaliera Universitaria Senese incontrano i sindaci dell’Assemblea della Società della Salute Senese

RACCOMANDATI PER TE

Il colonnello Pietro Sorbello e Antonio Barretta firmano il protocollo
SIENA

Collaborazione tra Guardia di Finanza e Aou Senese per l’attuazione del PNRR

27 Settembre 2023
Mani anziana che tengono gioielli
SIENA

Truffe ad anziani, protocollo d’intesa Comune e Prefettura di Siena

26 Settembre 2023
Firma protocollo intesa donazione sangue tra Aou Senese e Questura di Siena
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese e Polizia di Stato di Siena, protocollo per promuovere donazione del sangue

26 Settembre 2023
Protocollo donazione sangue Guardia di Finanza e Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

Donazioni sangue: la Guardia di Finanza sigla protocollo con Aou Senese e associazioni

21 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Vendemmia, cesto uva buccia nera
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

In Toscana Cantine Aperte in Vendemmia anche a ottobre

28 Settembre 2023
Tra Borghi e Cantine, piatto
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Torna “Tra Borghi e Cantine”, dove la tradizione incontra il gusto

28 Settembre 2023
CONTRADA DELLA CHIOCCIOLA

Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti

28 Settembre 2023
Fabio Seggiani al congresso della CGIL
LAVORO e FORMAZIONE

Venerdì 29 settembre quattro iniziative pubbliche di CGIL Siena

28 Settembre 2023
Alessandro Masi
POLITICA

Masi (PD): “Anche le ultime variazioni di bilancio dimostrano i limiti del preventivo”

28 Settembre 2023
La filanda di Brenna in una foto d'epoca
SOVICILLE

Sovicille: “Cera una volta a Brenna”, la filanda tra storia e memoria

28 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.