• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi
  • Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”
  • La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est
  • Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo
  • Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte
  • Torna “Per Slalom e per Amore”
  • Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana
  • Mense scolastiche, Uniti per Siena: “Reazione scomposta del PD alla delibera della Giunta De Mossi”
  • Alla BIT di Milano la Valdichiana Senese lancia “Valdichiana Active”
  • Rapolano Terme: firmati i primi patti di collaborazione per la cura dei beni comuni
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 9 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Concerto di Carnevale con l’Orchestra Regionale della Toscana al Politeama di Poggibonsi

16 Febbraio 20174 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

dietrichparedes650Lunedì 27 febbraio alle 21 secondo appuntamento della ricca stagione concertistica 2016/2017 al Teatro Politeama di Poggibonsi con l’ Orchestra Regionale della Toscana diretta da Dietrich Paredes e con Saleem Ashkar al pianoforte.

Il programma di sala prevede MENDELSSOHN Le Ebridi op.26, ouverture, MENDELSSOHN Concerto n.1 per pianoforte e orchestra op.25, BEETHOVEN Sinfonia n.2 op.36.

Dietrich Paredes è il direttore musicale dell’Orchestra Giovanile di Caracas, una delle orchestre principali del El Sistema, il famoso modello didattico musicale, ideato e promosso in Venezuela da José Antonio Abreu, un sistema di educazione musicale pubblica, diffusa e capillare, con accesso gratuito e libero per bambini di tutti i ceti sociali. Dietrich Paredes collabora al progetto venezuelano dal 2008 e, da allora, ha tenuto con questa Orchestra tournée in Sud America, Asia ed Europa, includendo tappe al Festival di Salisburgo nel 2013, al Teatro Mariinskij di San Pietroburgo, al Festival Dvořák di Praga, al Beethovenfest di Bonn, al Festival di Ravello in Italia nel 2014, così come Zurigo, Amburgo, Parigi, Budapest, Vienna, Goteborg e Zagabria. Per la stagione 2012/13 è stato assistente alla direzione della Los Angeles Philharmonic, collaborando con direttori del calibro di Esa-Pekka Salonen, Vasily Petrenko, John Adams e Gustavo Dudamel in un lungo tour in Europa. Nato nel 1980, ha studiato violino sotto la guida di Ruben Cova, Ulises Ascanio, Santiago Garmendia e José Francisco del Castillo. Nel 1997 ha suonato nelle fila dei violini primi dell’Orchestra Sinfonica Simón Bolívar e nel 2002 e stato selezionato come primo violino dell’Orchestra Giovanile delle Americhe. Parallelamente alla sua formazione come violinista, ha studiato direzione d’orchestra sotto la guida di José Antonio Abreu, affermandosi rapidamente come uno dei più promettenti giovani maestri emergenti del Venezuela, e dirigendo numerose orchestre del suo paese, tra cui la Simón Bolívar e le Orchestre Sinfoniche di Merida, Tachira, Monagas e Falcon. Collabora anche con molte orchestre sudamericane, tra cui l’Orchestra Carlos Chávez in Messico, l’Orchestra Sinfonica Giovanile di Montevideo e l’Orchestra Centroamericana di El Salvador. Ha debuttato con l’Orchestra della Toscana nell’estate del 2014.
Saleem Ashkar ha debuttato alla Carnegie Hall all’età di ventidue anni e da allora ha collaborato con molte delle più importanti orchestre del mondo, quali i Wiener Philharmoniker, la Israel Philharmonc, la Sinfonica di Chicago, la Filarmonica della Scala, l’Orchestra del Concertgebouw, la Gewandhaus Orchestra di Lipsia, i Berliner Philharmoniker, la London Symphony Orchestra, l’Orchestra Sinfonica della Radio di Berlino, l’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, l’Orchestra Sinfonica della Nuova Zelanda, l’Orchestra Mariinsky e l’Orchestra Sinfonica Nazionale Danese. Si esibisce regolarmente con direttori del calibro di Zubin Mehta, Daniel Barenboim, Riccardo Muti, Fabio Luisi, Lawrence Foster, Bertrand de Billy, Philip Jordan, Nikolaj Znaider e Ludovic Morlot. Ha tenuto un importante tour con Riccardo Chailly e l’Orchestra del Gewandhaus di Lipsia, interpretando il Primo Concerto per pianoforte di Mendelssohn con apparizioni anche ai BBC Proms e al Festival di Lucerna. Molto attivo anche nel campo dei recital e della musica da camera, è attualmente concentrato sul ciclo completo delle Sonate di Beethoven che sta portando a compimento al Sage Gateshead, con l’ultimo appuntamento previsto nella primavera del 2016. Saleem Ashkar è ambasciatore del Music Fund, fondazione che sostiene musicisti e scuole di musica in aree colpite da conflitti e in paesi in via di sviluppo.

Biglietti singoli (13,00/10,00 euro) sono disponibili in prevendita presso le casse dei teatri nei giorni e negli orari suddetti, prevendite on-line sul sito www.politeama.info

Informazioni su www.politeama.info o per mail a biglietteria@politeama.info o telefonando al numero 0577-983067.

La stagione teatrale congiunta è organizzata dai Comuni di Certaldo, Colle di Val d’Elsa e Poggibonsi, dalla Fondazione Elsa – Culture comuni, dall’Azienda speciale Multiservizi di Colle di Val d’Elsa e dalla Società GrandeSchermo. Tra gli sponsor della stagione Chiantibanca, Unicoop Firenze ed Elsauto Centrocar.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Princesa” seminario di studi fra scrittura della migrazione e canzone d’autore
Articolo successivo Caso David Rossi, la Procura richiede l’archiviazione come suicidio

RACCOMANDATI PER TE

CASTELNUOVO BERARDENGA

E’ tempo di Carnevale: tutti gli eventi in programma a Castelnuovo Berardenga per grandi e piccini

8 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

E’ tornato il “Carnevale sui pattini” della Uisp Siena

6 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi

1 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Orchestra a Plettro Senese, un concerto dal sapore antico per Ettore Bastianini

26 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi

9 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est

8 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte

8 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Torna “Per Slalom e per Amore”

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.