• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • SIPA 2023: il vincitore assoluto è “Georgy” di Salwan Georges
  • Università del Tempo Ritrovato, le iniziative 2023/2024 dell’Auser di Siena
  • Lepanto, all’Archivio di Stato di Siena lo scontro navale nelle tavolette di Biccherna
  • Terra, tricolore e strade da leggenda: arriva il Rally del Brunello 2023
  • “ABCura. La città cresce con te”, incontro pubblico all’Accabì di Poggibonsi
  • Ottobre alla Pinacoteca Nazionale di Siena: tre iniziative, per famiglie e per tutti
  • Settimana della Dislessia, al Centro Dedalo di Siena tornano gli screening gratuiti
  • Monteroni d’Arbia: nuovi spazi per la Società Filarmonica “Puccini”
  • Giornata di accoglienza in Rettorato per i nuovi assunti dell’Università di Siena
  • Grande partecipazione al confronto sul Masterplan dell’Aou Senese
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
domenica, 1 Ottobre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Club Un Tubo, tutti gli eventi musicali della settimana

30 Gennaio 20174 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

MARTEDÌ 31 gennaio
h 21.30 SIENA JAZZ nel TUBO / la JAM DL C.F.M.
Una serata di tutto jazz in collaborazione con la Siena Jazz University, introdotta questa settimana dalla combo class dei Corsi di Formazione Musicale diretta dal maestro SERGIO CORBINI: Paolo Cocci – chitarra / Claudio Cavicchioli – chitarra / Jacopo Lessmann – pianoforte /Antonio Meacci – batteria

A seguire, la Jam Session aperta a tutti!

VENERDÌ 03 febbraio
h22.00 JAZZ NIGHT
ROMINA CAPITANI 5tet
presentano ISOLA JAZZ (Cam Jazz 2016)

Romina Capitani – voce, composizioni, arrangiamenti
Riccardo Galardini – chitarra
Giacomo Rossi – contrabbasso, composizioni, arrangiamenti
Paolo Corsi – batteria
special guest: Stefano “Cocco” Cantini – sassofono

Un Tubo Jazz Club è veramente lieto di ospitare Romina Capitani, cantante e autrice che molto ha contribuito alla crescita della nostra anima Jazz, e in particolare siamo lieti di ospitare la presentazione del suo nuovo disco “Isola Jazz”, pubblicato dall’etichetta Philology.
I brani originali proposti si ispirano sia alla tradizione jazzistica, che alle derivazioni contemporanee della scrittura e del cantautorato più intimo ed espressivo. I testi, in inglese ed in italiano, mettono in luce diverse atmosfere del cuore, al confine tra la tensione interiore e la pace dei sensi. Nella band, accanto alla voce di Romina Capitani, figurano musicisti di grande esperienza e sensibilità, come Riccardo Galardini, chitarrista poliedrico che può vantare collaborazioni con importanti nomi del jazz e della musica leggera italiana, Paolo Corsi, batterista di lungo corso con alle spalle moltissimi live e dischi di respiro internazionale e infine il contrabbassista Giacomo Rossi, co- autore di numerosi brani di questo progetto, eclettico e versatile strumentista. Ospite d’eccezione in questa serata Stefano “Cocco” Cantini, sassofonista e compositore di fama internazionale, che si unirà alla band per un concerto unico.

Alcune recensioni del cd e della band:
“La vocalist Romina Capitani ha quella rara capacità di ‘raccontare storie’ che la distingue da molte delle altre giovani cantanti jazz sulla scena di oggi!”
Dena DeRose, cantante, pianista e compositrice americana (Conservatorio di Graz, Austria)
“Un nuovo straordinario CD – un caleidoscopio di atmosfere musicali e di colori. Insieme ad un cast di musicisti di alto livello, condivide la sua visione poliedrica della vita, fatta di musica originale, testi, improvvisazioni e canzoni in italiano, inglese e tedesco. Che talento!”
Judy Niemack, cantante e compositrice e didatta americana (Berlin Jazz Institut, Germania)
“…limpidezza, precisione, pulizia, luminosità… una combinazione vincente come quella dei musicisti che l’accompagnano in questo album fresco e contemporaneo che si ascolta con grande piacere.”
Francesco Martinelli, critico musicale, professore di storia del jazz (Siena Jazz University)
“Un prezioso viaggio musicale guidato da una giovane artista dal cuore grande. La solarità dei brani, la ricerca riuscita di una originalità compositiva, la vocalità densa di emotività e di pathos, il serrato rapporto tra tutti i componenti del gruppo sono gli elementi che più mi hanno colpito del CD di Romina. Una musicista completa che dimostra quanto sia importante nella ricerca artistica avere il coraggio di raccontare una propria storia.”
Ada Montellanico, cantante e compositrice
“Romina Capitani ci racconta storie d’amore, di guerra, di paure, esitazioni e rinascite, ci descrive paesaggi fisici e interiori, in un’esplorazione sonora dell’infinita esperienza vitale, quella che appartiene a tutti noi, con sguardo puro e incontaminato, con schiettezza e con l’ausilio di un’arte profondamente amata e generosamente condivisa con chi ascolta.”
Paola Parri, giornalista su www.pianosolo.it
“Solarità comunicativa e finezza interpretativa rappresentano il fil rouge di Isola Jazz, il nuovo capitolo discografico a cura della brillante cantante e compositrice Romina Capitani… un album dal forte appeal, stilisticamente policromo, nel quale si alternano momenti di brio a istanti più profondi che esaltano le doti di poliedricità e sensibilità dei sei protagonisti.”
Stefano Dentice, giornalista su www.italiainjazz.it

SABATO 04 febbraio
Piano&Forte
dalle 18.30
Aperitivo con piano live con Marco La Torraca
dalle 22.30
Concerto con i SUPERPILA
Miky Landi – drums,vocal
Poldo Ghelardi – bass
Rick Giacopelli – guitar, vocal

Il Rock’n’Roll, il Beat, lo Swing, il Blues, quelle magiche note che dai 50’s ai 60’ hanno rappresentato il più grande “miracolo musicale” della storia della musica moderna, fuoriuscivano, in maniera più o meno fedele, dai mangiadischi, i primi riproduttori di musica portatile ed alla portata di tutti. E l’energia necessaria a generare quei suoni arrivava grazie a lei la mitica SUPERPILA. Ed è con lo stesso spirito e la stessa energia che Miky Landi, Poldo Ghelardi e Rick Giacopelli formano un trio (batteria , basso e chitarra), capace di tenere il palco per più di tre ore, con un sound unico ed una scaletta coinvolgente. Ogni loro performance è caratterizzata da una partecipazione totale del pubblico. C’è chi ha voglia di ballare, chi di cantare, chi semplicemente di ascoltare sorseggiando una birra. Ma sicuramente tutti si divertono: da Elvis all’Equipe 84, da Chuck Berry ai Corvi, da Jerry Lee Lewis ai Rockes, dai Beatles ai Rolling Stones…







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleComune di Siena, entra in vigore il registro dei testamenti biologici
Next Article Consiglio regionale: seduta convocata martedì 31 gennaio e mercoledì 1 febbraio

RACCOMANDATI PER TE

Dislessia, bambina su libri con lavagna
SALUTE e BENESSERE

Settimana della Dislessia, al Centro Dedalo di Siena tornano gli screening gratuiti

30 Settembre 2023
Conferenza stampa presentazione Cavalli in libertà
EVENTI E SPETTACOLI

“Cavalli in libertà”, a Siena un mese di eventi dedicati alla solidarietà

27 Settembre 2023
Cai Siena, scalata in montagna
EVENTI E SPETTACOLI

Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena

21 Settembre 2023
Simone Lenzi
EVENTI E SPETTACOLI

A Poggibonsi due nuovi concerti della rassegna Discipline(s) Music Club

19 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
La foto di Salwan Georges vincitrice del SIPA 2023
ARTE e CULTURA

SIPA 2023: il vincitore assoluto è “Georgy” di Salwan Georges

30 Settembre 2023
Auser, logo
SIENA

Università del Tempo Ritrovato, le iniziative 2023/2024 dell’Auser di Siena

30 Settembre 2023
La biccherna dedicata alla vittoria navale di Lepanto
ARTE e CULTURA

Lepanto, all’Archivio di Stato di Siena lo scontro navale nelle tavolette di Biccherna

30 Settembre 2023
Alberto Battistolli durante il Rally del Brunello 2022
ALTRE DI SPORT

Terra, tricolore e strade da leggenda: arriva il Rally del Brunello 2023

30 Settembre 2023
Accabì Hospital Burresi a Poggibonsi
POGGIBONSI

“ABCura. La città cresce con te”, incontro pubblico all’Accabì di Poggibonsi

30 Settembre 2023
Ingresso Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Ottobre alla Pinacoteca Nazionale di Siena: tre iniziative, per famiglie e per tutti

30 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.