Siena torna quindi capitale del vino, vivendo in questa edizione 2017 un evento diffuso e ampliato a tutta la città. Da Palazzo Civico alle storiche sale di Rocca Salimbeni e di Palazzo Sansedoni, dall’Aula Magna di una delle più antiche università europee, alle stanze del Grand Hotel Continental, l’evento sarà diffuso in location prestigiose dedicate alle eccellenze enologiche italiane.
E per il Consorzio Chianti Colli Senesi, sette le aziende partecipanti al prestigioso evento: Allegretti – Az.biologica di Edoardo Dilaghi (Castelnuovo B.ga); Montechiaro di Alessandro Griccioli (Siena); Borgo Santinovo di Taddei (Colle di Val d’Elsa); Casale di Falchini (San Gimignano); Il Ciliegio di Pattaro S. & figli (Monteriggioni); Fontanelle – Rosati (Chianciano Terme); Le Bertille – Roberti – (Montepulciano).
Sette aziende del territorio senese, che metteranno in degustazione le proprie migliori espressioni grazie al bancone consortile presente all’interno della Rocca del Monte dei Paschi, in Piazza Salimbeni.
“E’ con grande entusiasmo che partecipiamo a questa manifestazione – afferma Cino Cinughi de Pazzi, presidente del Consorzio Chianti Colli Senesi –, che sono sicuro potrà confermarsi una preziosa occasione per avvicinare ulteriormente il pubblico del senese alle eccellenze del proprio territorio”
Per maggiori informazioni www.wineandsiena.it