• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’
  • “Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena
  • Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica
  • Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”
  • Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica
  • Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città
  • Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Ciclomobiltà, in arrivo nuovi bandi regionali per oltre 11 milioni di euro

19 Gennaio 20173 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il primo è finalizzato al completamento del “Sistema Integrato Ciclopista dell’Arno e Sentiero della Bonifica”, il secondo, invece, riguarda il “Sostegno ad interventi di mobilità urbana sostenibile: azioni integrate per la mobilità”. Le due selezioni saranno finanziate con fondi comunitari del POR FESR 2014-2020: per gli interventi per il completamento del percorso ciclo-pedonale Ciclopista dell’Arno-Sentiero della bonifica sono a disposizione 4,6 milioni di euro, mentre per le ciclopiste urbane sono previsti fino a 3,7 milioni. Un terzo bando dedicato allo sviluppo della mobilità ciclopedonale sarà infine pubblicato nel prossimo mese di febbraio ed avrà un valore di quasi 3 milioni di euro.

“Portiamo avanti il nostro desiderio di dotare la Toscana di una rete per la mobilità ciclabile ben strutturata – ha detto l’assessore regionale alle infrastrutture, Vincenzo Ceccarelli – sia a livello urbano che extraubano, attraverso ciclopiste locali ma anche con grandi itinerari utili a far crescere e radicare maggiormente il cicloturismo anche nella nostra regione. Il periodo che stiamo vivendo non è facile, le risorse pubbliche scarseggiano e per questo dobbiamo ottimizzare gli interventi, ma grazie alla collaborazione degli enti locali potremo selezionare i progetti ritenuti più necessari dal territorio oltre che completare il sistema integrato Ciclopista dell’Arno-Sentiero della bonifica, il primo grande itinerario ciclabile toscano”. “E’ utile ricordare sempre i benefici che lo sviluppo di una mobilità sostenbile porta con sè, benefici per l’ambiente, la salute individuale e collettiva ed anche per la mobilità, resa più fluida dall’interscambio intelligente tra mezzo pubblico e privato, ad esempio dallo scambio treno/bici o bus/bici”.    

Gli enti locali interessati potranno presentare la propria candidatura entro il 18 maggio 2017. In entrambe le procedure di selezione, una volta selezionati i progetti ammissibili, verrà stabilito un badget massimo e sarà avviata una fase di coprogettazione preliminare all’assegnazione del finanziamento.

L’avviso relativo al sistema integrato Ciclopista dell’Arno-Sentiero della Bonifica è rivolto in particolare ai comuni dotati di stazione ferro-tramviaria e situati lungo il corso dell’Arno o lungo il Sentiero della Bonifica. Il percorso Ciclopista dell’Arno-Sentiero della bonifica è già in parte finanziato con risorse regionali e dovrà essere completato entro il 2020.

L’avviso relativo al “Sostegno ad interventi di mobilità urbana sostenibile: azioni integrate per la mobilità”, invece, si pone come obiettivo lo sviluppo della mobilità sostenibile all’interno delle aree urbane, per facilitare l’interscambio tra più mezzi di trasporto e lo sviluppo di una mobilità dolce. In questo caso potranno presentare la propria candidatura i Comuni dotati di stazione ferro-tramviaria ed inseriti nelle aree FUA a seguito del censimento Istat.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteTenta di corrompere funzionario del Comune: arrestato dalla Polizia
Articolo successivo Consorzio Chianti Colli Senesi a Wine&Siena 2017

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Olivicoltura, in Toscana oltre 1,2 mln di euro di contributi Ue per programmi organizzazioni produttori

17 Marzo 2023
TOSCANA

Dalla Regione Toscana 1,5 milioni alle Province per il trasporto pubblico locale

17 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Master post-laurea, i bandi aperti all’Università di Siena

11 Marzo 2023
MONTALCINO

Sp 14 Traversa dei Monti, tra Montalcino e Torrenieri intervento complessivo da 1,4 milioni di euro

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

22 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

22 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

22 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’

21 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

“Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica

21 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.