• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”
  • La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023
  • Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia
  • Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo
  • Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara
  • Uomo trovato deceduto sul lato della strada
  • San Gimignano, accusa un malore in piazza Duomo: 67enne trasportato in gravissime condizioni alle Scotte
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Le chitarre di Renata Arlotti e del Wanderer Duo alla Micat In Vertice

18 Gennaio 20173 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

WandererGuitarDuoVenerdì 20 gennaio alle ore 21 nel Salone dei concerti di Palazzo Chigi Saracini (a Siena in via di Città, 89) prosegue la stagione Micat In Vertice dell’Accademia Chigiana con un appuntamento che rientra nello speciale filone “Talenti chigiani in concerto”.

Protagonisti saranno tre allievi della classe di chitarra tenuta all’Accademia Chigiana da Oscar Ghiglia: Renata Arlotti e il Wanderer Guitar Duo.

Il programma comprende il Capriccio diabolico op. 85 di Mario Castelnuovo-Tedesco, Equinox di Toru Takemitsu, la Sonata para guitarra di Antonio José, il Quartetto n. 9 in sol min. D. 173  di  Franz Schubert, Am grabe der geliebten, Unruhe e Ich denke dein di Johann Kaspar Mertz e tre dei Lieder ohne Worte op. 67 di Felix Mendelssohn.

renataarlotti650vRenata Arlotti consegue il diploma al Conservatoire de la Vallée d’Aoste. Durante i suoi studi ha frequentato i corsi di alcuni dei più importanti chitarristi a livello nazionale ed internazionale tra cui Alirio Diaz, Alberto Ponce, Matteo Mela, Massimo Lonardi, Fredéric Zigante, Oscar Ghiglia e Adriano Del Sal. Renata ha una regolare carriera artistica, che l’ha portata a esibirsi in Italia, Regno Unito, Svizzera, Irlanda, Germania, Spagna e Iran come solista e in ensemble per alcune delle più importanti istituzioni musicali e festival. Dal 2012 al 2016 ha frequentato i prestigiosi corsi dell’Accademia Chigiana nella classe di Oscar Ghiglia, ottenendo sempre il Diploma di merito. Si è laureata al Conservatorio della Svizzera Italiana di Lugano ed è ammessa alla Royal Academy of Music di Londra.

Giacomo Copiello e Michele Tedesco, componenti il Wanderer Guitar Duo, formano il Duo nel 2013 con lo scopo di approfondire il repertorio cameristico della chitarra classica. In modo particolare si dedica allo studio e all’esecuzione della musica romantica. Per merito, segnalati alla Fondazione S. Cecilia, ricevono diverse borse di studio. Nel 2015 hanno inciso un CD per l’etichetta Stradivarius. Sempre per l’etichetta Stradivarius, come solisti, sono stati coinvolti nel progetto discografico dedicato alle quattro suite per liuto di Bach e diretto da Stefano Grondona. La formazione ha frequentato diverse masterclasses tenute da maestri di rilievo internazionale quali Paul Galbraith, Giuseppe Carrer, Laura Mondiello, Carles Trepat e Oscar Ghiglia; riceve inoltre nel 2016 il Diploma di merito al Corso di Chitarra e musica da camera all’Accademia Musicale Chigiana a Siena. Dal 2014 il Duo si esibisce in concerto in Italia, Spagna, Inghilterra e Germania.

I biglietti (primi posti intero 25 euro, primi posti ridotto 20 euro; ingresso intero 18 euro, ingressso ridotto 10 euro) possono essere acquistati presso la biglietteria del Palazzo Chigi Saracini il giorno precedente il concerto (19 gennaio) dalle ore 16 alle ore 18.30 e il giorno del concerto dalle ore 19. Possono essere acquistati anche online al sito www.chigiana.it fino alle ore 12 del giorno del concerto (oppure, con sovrapprezzo, sul portale Ticketone.it anche presso i rivenditori autorizzati).

È possibile prenotare telefonicamente al numero 333.9385543 dalle ore 9.30 alle ore 12.30.

Per ulteriori informazioni www.chigiana.it.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Il signore a rotelle”, spettacolo contro le barriere architettoniche e mentali
Articolo successivo Siena, il Consiglio comunale del 17 gennaio 2017

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

“Paradiso – dalle tenebre alla luce”, Simone Cristicchi rilegge Dante al Teatro Caos di Chianciano Terme

23 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Angel Olsen protagonista dell’anteprima/warm up del Lars Rock Fest 2023

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena

20 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Il visitatore”, a Siena nuovo spettacolo solidale del gruppo teatrale “La Sveglia”

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia

26 Marzo 2023
TOSCANA

Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo

26 Marzo 2023
CALCIO

Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara

26 Marzo 2023
PIANCASTAGNAIO

Uomo trovato deceduto sul lato della strada

26 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.