• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Al Teatro Politeama di Poggibonsi torna per i più piccoli ”Teatro a Merenda”

18 Gennaio 20172 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

teatroamerenda2017A Poggibonsi torna, per il ventiduesimo anno consecutivo,“Teatro a Merenda”, la rassegna teatrale dedicata ai più piccoli.

Ideata dall’Associazione culturale Timbre, con la convinzione che il teatro rimane uno dei luoghi formativi più importanti, la rassegna ha visto generazioni di bambini divertirsi, commuoversi, ridere, scherzare, partecipare e soprattutto avvicinarsi al teatro. Tutto questo non è mai solo puro intrattenimento ma sempre e soprattutto un eccellente veicolo per trasportare emozioni, idee, confronto e crescita, perché è proprio da piccoli che si prendono le buone abitudini.

“Teatro a Merenda é una rassegna teatrale curata dall’Associazione culturale Timbre e promossa dal Comune di Poggibonsi e dalla Fondazione E.l.s.a.

Il primo appuntamento è sabato 28 gennaio alle ore 16.00 presso la Sala Maggiore del Teatro Politeama di Poggibonsi con “Zac – Colpito al Cuore!” della compagnia Laborincolo/Teatro Pirata.

“Zac – colpito al cuore!” è il travolgente spettacolo portato in scena da Marco Lucci, straordinario burattinaio e Enrico De Meo altrettanto straordinario attore che trascina gli spettatori in un continuo stupore e allegria per la loro bravura e per un testo veramente esilarante. E’ uno spettacolo per tutti, non solo per i ragazzi: divertente, con continue e intelligenti risate a crepapelle, una storia costruita con elementi semplici ma vivi e veri che sanno parlare a tutti di un tema che va dritto al cuore: la paura di amare.

“Teatro a Merenda” prosegue, sabato 4 febbraio alle ore 16.30 con “A pancia in su” della compagnia genovese Teatro del Piccione,in cui si narrano tante piccole storie legate da un filo unico: la verità delle emozioni. Si chiude la rassegna sabato 11 febbraio alle 16.30 con “L’Omino del Pane e l’Omino della Mela” con i fantastici e storici attori della compagnia milanese “I Fratelli Caproni”, nel loro spettacolo due buffi personaggi, mezzi cuochi e mezzi clown, iniziano un viaggio fantasioso all’interno dei cibi.

La rassegna “Teatro a Merenda” è promossa dall’Associazione culturale Timbre e dall’’Amministrazione comunale di Poggibonsi in collaborazione con la Fondazione E.L..SA. La rassegna è inserita come fuori abbonamento della più ampia stagione del Teatro Politeama e del circuito dei Teatri della Valdelsa.

Informazioni e prenotazioni: info@timbreteatroverdi.it www.timbreteatroverdi.it
Pagina Facebook: TeatroVerdi Associazione Timbre
La sala S.E.T. è in Via Trento a Poggibonsi (Siena).

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLe Terme Antica Querciolaia ancora ”più belle” dopo il restyling di gennaio
Articolo successivo Venerdì 20 gennaio, cerimonia a Monteroni in ricordo dei Carabinieri vittime del terrorismo

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”

21 Marzo 2023
POLITICA

Roberto Bozzi (Azione): “Immagino una Siena più aperta al territorio e al mondo, più attrattiva e più vivibile per tutti”

19 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Awards Photo Festival: pronti per una nuova edizione ancora più aperta al territorio

17 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Teatro degli Astrusi di Montalcino Gaia Nanni in “Gli ultimi saranno ultimi”

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

23 Marzo 2023
CHIOCCIOLA

Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti

23 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

23 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

23 Marzo 2023
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.