• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Imperiale Contrada della Giraffa: programma Festa Titolare 2023
  • Distretto di Poggibonsi, rimodulati alcuni servizi
  • Sicurezza bambini in auto, tutti i consigli dell’ACI
  • A Siena premiate le aziende con gli ‘Oscar’ della sicurezza
  • Pattinaggio corsa su strada Ragazzi e Allievi: Mens Sana campione d’Italia
  • A Siena la Conferenza sul futuro dell’Europa promossa dall’UniSi
  • Elezioni Siena, gli eletti alla carica di Consigliere comunale
  • Abbadia San Salvatore: riapre il punto di consegna dei kit porta a porta e 6Card
  • Turismo provincia Siena, per il ponte del 2 Giugno attese positive
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 31 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERONI D'ARBIA

Venerdì 20 gennaio, cerimonia a Monteroni in ricordo dei Carabinieri vittime del terrorismo

18 Gennaio 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Le celebrazioni si svolgeranno il 20 gennaio e sono organizzate dal Comune di Monteroni d’Arbia e dall’Arma dei Carabinieri, alla presenza delle autorità e dei familiari dei due carabinieri uccisi. Il programma prevede alle 11 la funzione religiosa nella chiesa dei Santi Giusto e Donato di Monteroni d’Arbia ed alle 12 la deposizione delle corone ed il saluto delle autorità presso il memoriale ed i cippi in memoria delle vittime in via Cassia Sud.

“Nei giorni scorsi ho parlato di quegli eventi e della tensione di quegli anni nelle scuole medie di Monteroni – racconta Gabriele Berni sindaco di Monteroni d’Arbia -. Ho potuto vedere i loro occhi increduli sentendo raccontare di un attenteto del genere proprio nel cuore della loro comunità. Oggi, che sono passati trentacinque anni dal giorno, il nostro mondo è ancora minacciato dagli stessi sentimenti di odio, da un nemico più grande che vuole ridurre la nostra libertà. Per questo ogni anno vogliamo ricordare quel momento, quel tragico evento, che deve servirci come monito per non dimenticare quanto assurdo e doloroso possa essere il terrore e ribadire un no netto alla violenza”.

I fatti del 1982

Il 21 gennaio1982, intorno alle ore 10.00, a seguito di una rapina a mano armata  ad una filiale del Monte dei Paschi a Siena veniva disposta l’attuazione del Piano Provinciale dei posti di blocco. Alle 11.30 circa, sulla strada statale Cassia, del Comune di Monteroni d’Arbia, il Maresciallo Capo Augusto Barna, comandante della Stazione Cc di Murlo (Si) e i Carabinieri Aus. Euro Tersilli Giuseppe Savastano della Stazione CC di Monteroni d’Arbia (SI), in servizio perlustrativo fermavano l’autocorriera di linea Siena – Montalcino per procedere ai controllo dei passeggeri.
Nel corso di tale operazione il Maresciallo, insospettito dall’atteggiamento e dalle risposte date da un ragazzo e da una ragazza, li invitava a seguirlo per accertamenti. Mentre il Sottufficiale accompagnava i due verso l’automezzo di servizio un altro giovane li seguiva impugnando una pistola che teneva nascosta dietro la schiena.

Appena sceso dall’autocorriera, quest’ultimo giovane esplodeva nei confronti dei due militari e del sottufficiale numerosi colpi d’arma da fuoco. I due Carabinieri non avevano la possibilità di reagire perché feriti mortalmente, mentre il sottufficiale, sebbene ferito, in più parti del corpo, rispondeva al fuoco in direzione dei malviventi colpendone mortalmente uno e ferendone un altro. Nel corso delle battute organizzate a seguito dell’evento delittuoso e delle relative indagini venivano tratti in arresto 6 componenti del Commando, tutti appartenenti a Prima Linea e successivamente condannati.

I Carabinieri Ausiliari Savastano e Tarsilli sono stati insigniti di “Croce al Valor Militare” (alla memoria) ed il Maresciallo Barna di “Medagli d’Argento al Valor Militare”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAl Teatro Politeama di Poggibonsi torna per i più piccoli ”Teatro a Merenda”
Next Article Robur Siena-Arezzo, modifiche alla viabilità

RACCOMANDATI PER TE

Ragazzi in cerchio giocano in un campo
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia, iscrizioni aperte ai centri estivi per bambini e ragazzi

30 Maggio 2023
Asilo nido, bambino che gioca
MONTERONI D'ARBIA

“Nidi Gratis”: a Monteroni d’Arbia domande aperte dal 29 maggio al 30 giugno

26 Maggio 2023
Carabinieri Forestale nei pressi del distributore
SIENA

Siena, idrocarburi nella rete fognaria: indagini dei Carabinieri Forestali

19 Maggio 2023
Comando Compagnia Carabinieri di Montalcino
MONTALCINO

Incrementati i controlli sulle strade dei Carabinieri della Compagnia di Montalcino

18 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
CIVETTA

Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

31 Maggio 2023
Contrada della Giraffa, immagine allegorica
GIRAFFA

Imperiale Contrada della Giraffa: programma Festa Titolare 2023

31 Maggio 2023
Distretto di Poggibonsi
SALUTE e BENESSERE

Distretto di Poggibonsi, rimodulati alcuni servizi

31 Maggio 2023
Bambino in auto nel seggiolino
SIENA

Sicurezza bambini in auto, tutti i consigli dell’ACI

31 Maggio 2023
Premiazione Oscar sicurezza a siena
LAVORO e FORMAZIONE

A Siena premiate le aziende con gli ‘Oscar’ della sicurezza

31 Maggio 2023
Pattinaggio corsa Mens Sana, campionato italiano
ALTRE DI SPORT

Pattinaggio corsa su strada Ragazzi e Allievi: Mens Sana campione d’Italia

31 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.