• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
  • Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne
  • Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso
  • Coldiretti Siena ha incontrato la candidata a sindaco Anna Ferretti
  • Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

Segno positivo per l’Università di Siena: il Cda ha approvato oggi il bilancio previsionale per il 2017

23 Dicembre 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

universita-rettoratoDSC_1638_650Il Consiglio di Amministrazione dell’Università di Siena ha approvato oggi il bilancio previsionale per il 2017. Il Bilancio riporta una previsione di utile pari a 3.094.197 Euro, che conferma la prosecuzione della fase di rilancio, testimoniata anche dalla crescita delle immatricolazioni, e apre una prospettiva concreta di investimenti e progetti innovativi, secondo le priorità strategiche definite con la Programmazione Triennale.

A informare di questo quadro confortante è stato il Rettore Francesco Frati, che ha incontrato i giornalisti questa mattina, al termine della seduta del Cda. “Il bilancio di previsione 2017, approvato all’unanimità dal CdA, con il parere pienamente favorevole dei revisori dei conti – ha detto con soddisfazione il Rettore – giunge a poche settimane dalla mia entrata in carica e rappresenta il primo strumento di implementazione della base programmatica sulla quale ho ottenuto dalla comunità universitaria il mandato a rappresentare l’Ateneo. Sempre redatto con criteri di prudenza, viste le numerose variabili esterne, come l’incertezza che ancora permane sulla quota di finanziamento statale che ci verrà assegnata, questo documento mira a sostenere la fase di rilancio e di sviluppo aperta dal mio predecessore, professor Angelo Riccaboni, proseguendo quel trend positivo evidente anche nei bilanci consuntivi degli ultimi tre anni. Considero il risultato raggiunto per il 2017 considerevole – ha proseguito il Rettore – perché testimonia l’equilibrio stabile dei conti dell’Università di Siena”.

Il Rettore ha sottolineato come proprio grazie a questa stabilità finanziaria l’Ateneo potrà proseguire nelle politiche di reclutamento avviate negli ultimi due anni e nell’impegno sul fronte degli investimenti, in linea con le priorità strategiche che sono state individuate nel Piano della programmazione 2016-2018, approvato una settimana fa dal Consiglio di amministrazione, con il parere favorevole del Senato.

“Sostegno alla ricerca, implementazione dei servizi per gli studenti, impulso all’internazionalizzazione, innovazione e interventi sul patrimonio immobiliare sono in sintesi i punti fondamentali intorno ai quali abbiamo costruito il Piano triennale che delinea le prossime fasi di sviluppo dell’Ateneo – ha spiegato Frati – adottando la programmazione strategica come leva fondamentale di governo. All’interno di questo Piano vi è il riconoscimento del fatto che ogni organizzazione non può prescindere da una seria programmazione delle proprie attività, che individui le priorità, definisca gli obiettivi da raggiungere e ne valuti i risultati”.

E grande soddisfazione è stata espressa dal Rettore per i primi dati che emergono dalle iscrizioni, decisamente in crescita. Per l’anno accademico 2016/2017, si sono infatti iscritti al primo anno dei corsi di laurea triennale e a ciclo unico 2982 studenti, segnando un +3,36% rispetto ai dati dell’anno 2015/2016. Ottimi risultati anche per i corsi di laurea magistrale, le cui iscrizioni sono ancora aperte: i 1020 studenti già iscritti al primo anno rappresentano un incremento del 15,38% rispetto alla stessa dello scorso anno accademico 2015/2016.

Il Rettore ha quindi voluto sottolineare la positività della situazione e l’ottimismo riguardo alle prospettive future: “La nostra coesione interna e il grande lavoro a cui tutti hanno dato il proprio contributo sono gli elementi che ora ci consentono di entrare dentro una nuova fase, quella nella quale l’Università di Siena sarà chiamata a rafforzare il proprio ruolo di istituzione cardine per l’educazione superiore e di attore chiave nello sviluppo culturale, sociale ed economico della città”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteGaiole in Chianti: Clante d’Oro 2016 a Monica Posticci, icona dell’Asd Gallo Nero Volley
Articolo successivo ”Tutto il Natale di Siena”: il programma degli eventi di Santo Stefano

RACCOMANDATI PER TE

METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

22 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

22 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Export senese 2022: un bilancio positivo nonostante la difficile situazione politica ed economica internazionale

16 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Centro Toscana-Umbria: centrato il piano triennale. Bilancio 2022 positivo guardando al futuro

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena

22 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”

22 Marzo 2023
POLITICA

Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”

22 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.