• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • TEDxSiena presenta Storie Possimpossibili
  • Giovani e solidarietà, donato un nuovo frigorifero all’Emporio di Poggibonsi
  • A Poggibonsi arriva la nuova ambulanza per l’emergenza-urgenza
  • Angel Olsen protagonista dell’anteprima/warm up del Lars Rock Fest 2023
  • Nuoto, la Virtus Buonconvento impegnata su più fronti
  • 105 primavere per Mafalda Fé, la cittadina più longeva di Montepulciano
  • Emilio Giannelli firma l’illustrazione 2023 de I Colori del Libro, la rassegna che promuove la piccola e media editoria a Bagno Vignoni
  • “Alcol Eye”, a Siena via al progetto innovativo per la prevenzione di incidenti causati da abusi di alcool e droghe
  • Idee in comune esprime soddisfazione sulle liste a sostegno di Fabio Pacciani
  • “Università incontra. Per parlare del dolore cronico”, iniziative aperte a tutta la cittadinanza
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 21 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
GAIOLE IN CHIANTI

Gaiole in Chianti: Clante d’Oro 2016 a Monica Posticci, icona dell’Asd Gallo Nero Volley

23 Dicembre 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

E’ quella che ha vissuto Gaiole in Chianti nei giorni scorsi, presso l’auditorium delle ex cantine Ricasoli, con l’assegnazione del Clante d’Oro 2016 a Monica Posticci per il suo forte impegno nella crescita del settore giovanile dell’Asd Gallo Nero Volley in qualità di giocatrice, allenatrice e dirigente, e delle quattro borse di studio a studenti gaiolesi meritevoli che nell’anno scolastico 2015-2016 si sono distinti per i risultati scolastici conseguiti al termine delle scuole secondarie di primo e secondo grado. Ad animare Gaiole in Chianti nel segno della tradizione, della solidarietà e della sua attenzione per arte e cultura, sono stati anche il Pranzo delle Misericordie del Chianti Storico, il Concerto della banda della Società Filarmonica ‘F. Vannetti’ e l’apertura dell’esposizione dei gessi di Gino Olmastroni nelle ex Cantine Ricasoli.

Clante d’Oro 2016. Il riconoscimento conferito dalla Consulta delle associazioni e dal Comune al cittadino gaiolese che si è contraddistinto per attività a favore della comunità, è andato quest’anno a Monica Posticci, “per la passione, la dedizione e la voglia di fare – come si legge nella motivazione – che ha sempre dimostrato per lo sviluppo dello sport nel settore giovanile. Il suo costante impegno e la sua serietà hanno permesso a tanti giovani di avvicinarsi al mondo dello sport aiutandoli a crescere insieme in modo sano ed equilibrato”. La cittadina gaiolese, infatti, vanta una lunga carriera nella società Asd Gallo Nero Volley, dove ha militato come giovane giocatrice prima di ricoprire il ruolo di allenatrice e dirigente, accompagnando in questo sport e nella loro crescita tante giovani giocatrici in arrivo da Gaiole in Chianti e dai territori limitrofi. Il premio, un piatto etrusco recante un’incisione Cluntni, prima traccia presunta della parola Chianti nell’antichità, è stato consegnato dal sindaco gaiolese, Michele Pescini.

Borse di studio. Le quattro borse di studio per merito istituite dall’assessorato all’istruzione, invece, sono state consegnate dal sindaco a quattro giovani cittadini di Gaiole in Chianti: Ludovica Fabiani, Matteo Ruffoli e Maria Selvolini, per la scuola secondaria di primo grado, e Angelica Nardelli per la scuola secondaria di secondo grado.

clantedoro2016_2Concerto della banda e Pranzo delle Misericordie del Chianti Storico. La consegna dei premi è stata seguita dall’esibizione della banda della Società Filarmonica ‘F. Vannetti’ per il tradizionale concerto di Natale, sotto la direzione del maestro Riccardo Tonello. I locali della stessa Società Filarmonica avevano ospitato poche ore prima il Pranzo di Natale delle tre Misericordie di Gaiole, Radda e Castellina in Chianti, che hanno colto l’occasione per riunire i volontari provenienti dai tre comuni e scambiarsi gli auguri. Un clima di serenità per un evento che aveva al suo centro il mondo del volontariato e che ha confermato un forte senso civico e di comunità, largamente sentito dai cittadini di questo territorio.

I gessi di Gino Olmastroni. Presso l’ingresso delle ex Cantine Ricasoli è stata, inoltre, allestita l’esposizione dei gessi modellati da Gino Olmastroni, “manipolatore di materia”, come amava definirsi, nato a Fonterutoli, nel Comune di Castellina in Chianti, nel giugno del 1900 e scomparso a Siena nel 1978. I suoi lavori, realizzati durante la vita trascorsa nel cuore del Chianti, rappresentano l’ennesima testimonianza della presenza di un forte spirito artistico in questa terra e sono state concesse a Gaiole in Chianti dal nipote Cesare Olmastroni, già pittore del Palio di Siena, e dalla famiglia.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAccordo Sindacati e Mps su primi 600 esuberi
Articolo successivo Segno positivo per l’Università di Siena: il Cda ha approvato oggi il bilancio previsionale per il 2017

RACCOMANDATI PER TE

CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: affidati i lavori per riqualificare il parcheggio in via Chianti

21 Marzo 2023
GAIOLE IN CHIANTI

Gaiole in Chianti, abbandonano materassi in una piazzola: doppia sanzione amministrativa ai responsabili

17 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Allacciamento del cogeneratore alla rete idrica dell’ospedale di Nottola; domenica 19 possibili disagi per l’erogazione dell’acqua

16 Marzo 2023
GAIOLE IN CHIANTI

Gaiole in Chianti, riaperto il campino polivalente

11 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SCUOLA e UNIVERSITA'

TEDxSiena presenta Storie Possimpossibili

21 Marzo 2023
POGGIBONSI

Giovani e solidarietà, donato un nuovo frigorifero all’Emporio di Poggibonsi

21 Marzo 2023
POGGIBONSI

A Poggibonsi arriva la nuova ambulanza per l’emergenza-urgenza

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Angel Olsen protagonista dell’anteprima/warm up del Lars Rock Fest 2023

21 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Nuoto, la Virtus Buonconvento impegnata su più fronti

21 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

105 primavere per Mafalda Fé, la cittadina più longeva di Montepulciano

21 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.