• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
  • Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023
  • Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”
  • Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese
  • Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

”Largo al factotum”, Elio in concerto a San Gimignano

5 Dicembre 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

elioclassico650v_2“Il motivo per cui ho iniziato a fare questo tipo di spettacoli è perché credo che la musica classica sia anzitutto musica bella che vale la pena ascoltare. Siamo in una fase storica in cui c’è bisogno di qualità, ma in pochi conoscono questi brani. Quindi l’intento è quello di far ascoltare a chi non avrebbe mai avuto l’occasione o la voglia di farlo della buona musica, senza etichette di genere, sperando che poi se ne innamorino come è accaduto a me”.

Queste le parole con cui Elio presenta il concerto “Largo al factotum”, un suggestivo recital in compagnia del pianista Luca Schieppati che andrà in scena a San Gimignano domenica 11 dicembre (ore 17 – Teatro dei Leggieri, ingresso gratuito prenotazione obbligatoria presso Pro Loco fino ad esaurimento posti). Un viaggio originale, divertente e raffinato nella storia della musica classica, da Rossini a Mozart e Weill, alle canzoni moderne del compositore contemporaneo Luca Lombardi, che vedranno Elio interpretare Don Giovanni e il Barbiere di Siviglia, così come odi musicali alla zanzara, al criceto e al moscerino.

Lo spettacolo rientra nel ricco cartellone di “Accade d’inverno” il programma di eventi fino all’8 gennaio organizzato dall’amministrazione comunale di San Gimignano in collaborazione con la Pro Loco di San Gimignano e le associazioni locali. «In una città come la nostra dalla forte vocazione turistica vogliamo destagionalizzare il flusso dei visitatori con un ricco calendario di eventi anche d’inverno – sottolinea l’assessore al turismo del Comune di San Gimignano Carolina Taddei -. L’offerta culturale nel periodo natalizio è variegata ma contraddistinta da una qualità frutto della collaborazione con le associazioni e con tutti i soggetti che “dipingono” la vasta tela culturale di San Gimignano. Un cartellone dal quale troveranno beneficio anche tutti gli esercenti in un periodo solitamente contraddistinto da un minor flusso turistico».

Tanti gli appuntamenti nel percorso di avvicinamento allo spettacolo di Elio e Schiappati. Mercoledì 7 dicembre alle 21 al Teatro dei Leggieri lo spettacolo Musica e Video “La storia siamo noi” (ingresso gratuito). Giovedì 8 dicembre dalle 10 alle 19 le logge nuove di Piazza Duomo saranno invase da “Castagne e Vino Novo con gli sbandieratori di Santa Fina”. Sabato 10 dicembre alle 10 alla Galleria de Grada il convegno “L’arte ambientale tra storia e conservazione” mentre alle 10.30 da Piazza Duomo partirà la visita gratuita della città “Io sono San Gimignano”. Nelle logge del teatro dalle 10.30 alle 12 e dalle 15 alle 17 laboratori per grandi e piccini “La fabbrica della fantasia”. Nel pomeriggio, dalle 14,30 alle 17 in piazza Duomo, “Il Circo Sociale incontra San Gimignano”, laboratorio di circo sociale per grandi e piccini con Lazzi Frizzi clown e acrobati (gratuito). 

Info su “Accade d’inverno”: Ufficio Informazioni Turistiche Pro Loco di San Gimignano (0577 940008) www.sangimignano.com.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLa Grande Guerra in terra di Siena
Articolo successivo Lega Pro: la Robur sconfitta in casa dalla Lucchese

RACCOMANDATI PER TE

SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Orchestra a Plettro Senese, un concerto dal sapore antico per Ettore Bastianini

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, nuovo splendore per la “Madonna col Bambino e Santi” di Benozzo Gozzoli

26 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

“Buffoni all’inferno”, al Teatro “V. Alfieri” di Castelnuovo Berardenga

20 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.