Fra i cinque milioni di giovani italiani mobilitati nella prima guerra mondiale, un piccolo gruppo di essi, partito dal senese per il fronte, è ricordato in quattro libri pubblicati dall’editore Betti tra 2015 e 2016.
I volumi – Giovanotti in trincea di Paolo Goretti; 1915-1918. La voce dei semplici di Donatella Coli, La Contrada della Chiocciola e la Grande Guerra e Buonconvento e la Grande Guerra – raccontano con vari toni, ma sempre con alta temperatura espressiva, la tragedia di una guerra che fece 680 mila morti e che provocò una sorta di mal sottile della nostra nazione.
Aprirà l’incontro Marco Saletti, Vicepresidente del Consiglio di amministrazione della Biblioteca, condurrà la conversazione Giuliano Catoni. Saranno presenti gli autori e l’editore.