• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Apot sezione di Siena, a Fuori di Taste incontro per raccontare e degustare eccellenze e differenze degli oli toscani
  • Monteriggioni, nuovo regolamento edilizio: un passo in avanti per gli uffici e l’utenza esterna
  • Lotta allo spreco alimentare: l’impegno di Unicoop Firenze
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 4 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Agricoltura, enogastronomia, ospitalità alberghiera: il ”Ricasoli” si presenta con gli Open Day

30 Novembre 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

istitutoagrario-ricasoli2Porte aperte all’Istituto d’istruzione superiore statale ‘Bettino Ricasoli’ di Siena, meglio conosciuto come “Agrario”, nelle due sedi di Siena e Colle di Val d’Elsa. Da sabato 3 dicembre a domenica 29 gennaio sono previsti undici pomeriggi in cui la scuola si aprirà a nuovi potenziali studenti e alle loro famiglie per presentare le numerose opportunità formative degli indirizzi agrario, agroalimentare e agroindustriale, con sede storica a Siena, e del corso in enogastronomia e ospitalità alberghiera, oggi ospitato a Colle di Val d’Elsa e avviato nel 2011 per arricchire l’offerta formativa dell’istituto in un settore altrettanto strategico per le Terre di Siena. Gli Open Day si apriranno sabato 3 dicembre a Siena, nella sede storica di via Scacciapensieri, dalle ore 15 alle ore 18, con replica domenica 4 dicembre negli stessi orari, mentre i primi incontri di presentazione del corso in enogastronomia e ospitalità alberghiera si terranno a Colle di Val d’Elsa sabato 10 e domenica 11 dicembre, dalle ore 15 alle ore 19.

“Gli Open Day – afferma Tiziano Neri, dirigente scolastico dell’Istituto ‘Bettino Ricasoli’ – sono l’occasione per aprire le nostre sedi a tutti i ragazzi che stanno frequentando l’ultimo anno delle scuole secondarie di primo grado e vogliono conoscere da vicino la nostra offerta formativa e professionale in settori trainanti dell’economia senese. Fin dalla sua nascita, nel 1952, l’Istituto Tecnico Agrario ‘Bettino Ricasoli’ è stato un punto di riferimento per la formazione in agricoltura e viticoltura, mettendo con il tempo a disposizione degli studenti una fondamentale alternanza fra scuola e lavoro, grazie alle strutture annesse all’Istituto, agli stage in aziende del settore e, non ultimo, al corso di enotecnico, presente in Toscana solo nella nostra scuola come specializzazione di sesto anno. Completa l’offerta formativa l’ultimo nato, l’Istituto Enogastronomico a Colle di Val d’Elsa, che forma giovani professionisti capaci di promuovere e valorizzare le eccellenze locali e, al tempo stesso, di operare in contesti nazionali e internazionali della ristorazione e dell’ospitalità”.

istitutoagrario-ricasoli1Le strutture e l’alternanza scuola-lavoro. Ad arricchire l’offerta formativa sono i laboratori presenti nelle due sedi di Siena e Colle di Val d’Elsa, in quest’ultimo caso con cucina e sala-bar di recente realizzazione, e l’azienda agricola ‘La Selva’. Annessa all’istituto senese con una superficie di 47 ettari, oltre alla cantina, questa realtà agricola permette agli studenti di svolgere esercitazioni pratiche sul ciclo produttivo delle diverse colture appreso in aula, con un’alternanza fra teoria e pratica fondamentale per l’apprendimento. Alternanza che caratterizza anche l’indirizzo di enogastronomia e ospitalità alberghiera, coinvolgendo gli studenti in attività di reception, accoglienza e organizzazione di iniziative ed eventi con piatti preparati dai ragazzi. I percorsi formativi quinquennali prevedono lo svolgimento, ogni anno, di uno stage della durata di quattro settimane in realtà del settore di studi, con l’opportunità di toccare con mano la gestione dell’ambiente e del territorio, la produzione e la trasformazione di prodotti, l’enogastronomia e l’accoglienza turistica. 

Storia e numeri dell’Istituto ‘Bettino Ricasoli’. La scuola nasce nel 1952 come Istituto Professionale per l’Agricoltura e diventa Istituto Tecnico Agrario nel 1975. Nel 1980 ottiene la specializzazione in viticoltura ed enologia e, ancora oggi, è l’unico istituto d’istruzione superiore in Toscana ad averla e tra le 11 scuole enologiche presenti in Italia. Dall’anno scolastico 2013-2014 la scuola è divenuta Istituto d’istruzione superiore statale ‘Bettino Ricasoli’ e riunisce il diploma in agraria, agroalimentare e agroindustria e quello in enogastronomia e ospitalità alberghiera. L’istituzione scolastica conta circa 740 studenti, 125 docenti, 21 unità di personale non docente e 12 tecnici di laboratorio.

Informazioni. Per approfondire il calendario degli Open Day e l’offerta formativa dell’Istituto d’istruzione superiore statale ‘Bettino Ricasoli’ di Siena, è possibile consultare il sito www.iisricasoli.it.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Sipario Aperto” e FOF, a Poggibonsi alla scoperta dei fumetti giapponesi
Articolo successivo Il tartufo ha il sapore di cultura: alla Mostra Mercato di Asciano mostre, visite guidate e convegno sulla Lauretana

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

“Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni

2 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Open day emicrania, le iniziative dell’Asl Toscana sud est in provincia di Siena

25 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Open day nido Castelnuovo Berardenga e scuola infanzia “Sacra Famiglia”

24 Gennaio 2023
SIENA

Amministrative Siena, il PSI conferma l’impegno ad un confronto serio con il candidato vincente delle primarie

22 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Apot sezione di Siena, a Fuori di Taste incontro per raccontare e degustare eccellenze e differenze degli oli toscani

4 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, nuovo regolamento edilizio: un passo in avanti per gli uffici e l’utenza esterna

4 Febbraio 2023
SIENA

Lotta allo spreco alimentare: l’impegno di Unicoop Firenze

4 Febbraio 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

4 Febbraio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

4 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

4 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.