• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
  • Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”
  • Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”
  • Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi
  • Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”
  • Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 28 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ASCIANO

Il tartufo ha il sapore di cultura: alla Mostra Mercato di Asciano mostre, visite guidate e convegno sulla Lauretana

30 Novembre 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

tartufobiancoterresenesi650vNel cuore delle Crete Senesi, ad Asciano, il tartufo profuma di cultura, arte e storia. Workshop fotografici, mostre, visite guidate nei musei e un convegno a tema sulla Via Lauretana impreziosiscono il ricco programma della Mostra Mercato del Tartufo Bianco delle Crete Senesi ad Asciano dall’8 all’11 dicembre per una manifestazione organizzata da Comune di Asciano, Pro Loco, Associazione Tartufai del Garbo e Terretrusche con il contributo di Banca Cras Credito Cooperativo Toscano-Siena, Estra, Sei Toscana, Sangiovanni Terme Rapolano, Habitat e Veneta Cucine.

Variegato il calendario degli appuntamenti culturali che nel giorno inaugurale della Mostra Mercato (8 dicembre) avrà come momento clou un focus sulla antica via dei pellegrini che attraversa le Crete Senesi con il convegno “La Via Lauretana da Siena a Cortona. Tra devozione, arte, storia ed economia” a cura dell’Associazione Arci Primo Maggio (ore 17 – Palazzo Corboli). Interverrà il presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani. Tra gli interventi in programma quelli dei rappresentanti dei Comuni della Lauretana Senese Aretina, dell’associazione Verdiana Network, di Andrea Barlucchi, docente dell’Università di Siena, dell’archeologo Francesco Brogi  e degli studiosi di storia locale Doriano Mazzini e Divo Savelli.

Ad arricchire la prima giornata di Mostra Mercato del Tartufo Bianco delle Crete Senesi anche il workshop fotografico “I Paesaggi delle Crete Senesi” (ore 10,30 – Ufficio turistico su prenotazione al numero 3338359823); la mostra “Sguardi sulle Crete” a cura dell’Associazione degli Artisti del Garbo (ore 11 – Chiesa di Sant’Agostino) e l’apertura della personale dell’artista Alessandro Grazi (ore 11 – Chiesa di Sant’Agostino).

Turisti e cittadini potranno poi andare alla scoperta de “I tesori di Asciano”, visita guidata gratuita ai musei e al centro storico del Paese del Garbo a cura dell’amministrazione comunale e Cooperativa Biancane (ore 11. Replica sabato 10 dicembre). Suggestivo sarà poi l’appuntamento in programma alle ore 11 all’Abbazia di Monte Oliveto Maggiore con la santa messa conventuale con canti gregoriani. Il 9 dicembre appuntamento per gli appassionati di tecnologia con il workshop fotografico “Con i droni sulle Crete Senesi” (ore 10,30 – Ufficio Turistico su prenotazione al numero 3338359823), mentre alle ore 11 dall’Ufficio Turistico partirà la visita guidata gratuita all’Abbazia di Monte Oliveto Maggiore  a cura del Comune di Asciano e della Cooperativa Biancane (replica domenica 11 dicembre ore 11). Sabato 10 dicembre l’Abbazia di Monte Oliveto sarà protagonista del workshop fotografico “Monte Oliveto Maggiore e il deserto di Accona” (ore 10,30 – Ufficio turistico, su prenotazione al numero 3338359823). La giornata conclusiva della manifestazione, domenica 11 dicembre, si aprirà con il workshop fotografico “Il Site Transitoire e i paesaggi senesi” (ore 10,30 – Ufficio Turistico, su prenotazione al numero 3338359823) e si concluderà alle ore 17 con l’incontro a cura di Elisa Rubegno dal titolo “Il tartufo nell’antichità: aneddoti e curiosità” (Palazzo Corboli).

Info e programma completo www.ascianoturismo.it/tartufo-bianco

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAgricoltura, enogastronomia, ospitalità alberghiera: il ”Ricasoli” si presenta con gli Open Day
Articolo successivo Tutto il Natale di Siena: gli eventi di venerdì 2 dicembre

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

Orchestra a Plettro Senese, un concerto dal sapore antico per Ettore Bastianini

26 Gennaio 2023
ASCIANO

Asciano, manutenzione alla rete idrica

24 Gennaio 2023
ASCIANO

Asciano, crollo muro storico e messa in sicurezza Torre Fortificata Monte Oliveto Maggiore

22 Gennaio 2023
ASCIANO

Asciano, lavori di manutenzione alla rete idrica

20 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
SIENA

Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.