• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Spugne fritte in centro storico, l’appello del Comune di Siena
  • Minorenne investito da una moto a Poggibonsi
  • Valiano, alla contrada Castello il 49° del Palio dei Carretti
  • 53enne muore in incidente sul lavoro a Poggibonsi
  • Due nuovi spazi all’ASP “Centro Virginia Borgheri” di Castellina per festeggiare i 120 anni
  • Comune di Siena, rinnovo della Commissione per il Paesaggio
  • Montepulciano, incontro pubblico sul Piano Strutturale Intercomunale adottato
  • Mens Sana Scherma: arriva l’offerta per gli studenti dell’Università per Stranieri di Siena
  • Terra di Siena International Film Festival, presentata la 27ª edizione
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
lunedì, 25 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Mozart, il prodigio della musica al Poliziano

17 Novembre 20162 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

mozart-poliziano650Un concerto collettivo ispirato a Wolfgang Amadeus Mozart celebra quest’anno l’evento che Montepulciano dedica a Santa Cecilia, patrona dei musicisti. Sabato 19 novembre, alle 21.15, al Teatro Poliziano, gli ensemble e i solisti dell’Istituto di Musica Henze eseguono infatti alcuni tra i più celebri capolavori mozartiani. Un ampio repertorio delle opere e dei brani musicali firmati dal genio da Salisburgo sarà arricchito dalle trovate originali che mostrano il carattere giocoso e scanzonato di Mozart.

Le arie popolari tratte da “Le nozze di Figaro” e “Così fan tutte” vedono protagonista il soprano Eleonora Contucci, mentre da “Il flauto magico” è liberamente tratta una versione “spennata” dell’aria di Papageno, eseguita per l’occasione dall’Orchestra Junior. L’Orchestra Poliziana diretta da Gabriele Centorbi si cimenta con il noto Rondò kv 373 per violino e orchestra, insieme alla solista Fiammetta Casalini. Sarà invece la Corale Poliziana ad affiancare la compagine orchestrale per il solenne Coro dell’offertorio kv 34.

OrchestraPoliziana_2016Tra le curiosità previste dal programma, in evidenza l’esibizione al pianoforte a 4 mani con Alessio Tiezzi e Massimiliano Cuseri impegnati con la Sonata kv 19 (Allegretto). Mentre i Giovani Archi Poliziani diretti Catherine Bruni affronteranno la Sonata da chiesa kv 144, la Banda Poliziana propone il Rondò dal Concerto per corno kv 495, con il solista Maurizio Cenni. Il Coro Voci Bianche e la giovanissima band di percussioni Color Groove saranno insieme per una fantasia sull’immancabile a “Eine kleine Nachtmusik”.

Tra gli arrangiamenti più insoliti, spiccano invece le collaborazioni tra la Corale Poliziana, il percussionista Andrea Di Cintio e il contrabbassista Maurizio Costantini per una rilettura sorprendente di “Venerabilis Barba Capucinorum”. Il susseguirsi di brillanti performance, come quelle del talentuoso trio  Guasconi-Scroppo-Migone o quelle della pianista Veronica Biagiotti e del flautista Paolo Vaccari, conducono il pubblico verso un epilogo frizzante con la Marcia alla Turca eseguita dal gruppo Ottonissimi, impreziosito per l’occasione dall’organico di percussioni, con il polistrumentista Diego Perugini e con Michelangelo Biagiotti (piano), Nicolò Pontenani (trombone), Ducci Nocchi (tuba).







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSempre più internazionale la comunità degli studenti dell’Università di Siena
Next Article Meteo, codice giallo per temporali su tutta la Toscana

RACCOMANDATI PER TE

Concerto del Festival Barocco di San Gimignano 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al termine il Festival Barocco di San Gimignano 2023

20 Settembre 2023
Simone Lenzi
EVENTI E SPETTACOLI

A Poggibonsi due nuovi concerti della rassegna Discipline(s) Music Club

19 Settembre 2023
Presentazione della stagione dei Teatri della Valdelsa
EVENTI E SPETTACOLI

Svelata la stagione congiunta dei Teatri della Valdelsa

18 Settembre 2023
Ematologia in musica all'Aou Senese, Antonio Batelli al flauto
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, successo per l’iniziativa “Ematologia in musica”

15 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Spugne fritte sulla strada
SIENA

Spugne fritte in centro storico, l’appello del Comune di Siena

25 Settembre 2023
Ambulanza
POGGIBONSI

Minorenne investito da una moto a Poggibonsi

25 Settembre 2023
Corsa Palio dei Carretti di Valiano
MONTEPULCIANO

Valiano, alla contrada Castello il 49° del Palio dei Carretti

25 Settembre 2023
Interno ambulanza
POGGIBONSI

53enne muore in incidente sul lavoro a Poggibonsi

25 Settembre 2023
Il Giardino Alzheimer dell'Asp Virginia Borgheri di Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

Due nuovi spazi all’ASP “Centro Virginia Borgheri” di Castellina per festeggiare i 120 anni

25 Settembre 2023
Palazzo Pubblico, sede del Comune di Siena
SIENA

Comune di Siena, rinnovo della Commissione per il Paesaggio

25 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.