• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Spugne fritte in centro storico, l’appello del Comune di Siena
  • Minorenne investito da una moto a Poggibonsi
  • Valiano, alla contrada Castello il 49° del Palio dei Carretti
  • 53enne muore in incidente sul lavoro a Poggibonsi
  • Due nuovi spazi all’ASP “Centro Virginia Borgheri” di Castellina per festeggiare i 120 anni
  • Comune di Siena, rinnovo della Commissione per il Paesaggio
  • Montepulciano, incontro pubblico sul Piano Strutturale Intercomunale adottato
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 26 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Visionaria International Film Festival entra nel vivo

14 Novembre 20163 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

visionaria-redemption2Dopo il debutto a San Gimignano di Visionaria International Film Festival, il festival del cortometraggio diretto da Giuseppe Gori Savellini si sposta a Poggibonsi al Teatro Politeama per tre appuntamenti da non perdere.

Mercoledì 16 novembre alle 21.30 il Concorso Internazionale dei corti entra nel vivo con la proiezione di una selezione di  corti in gara, che saranno votati non solo dalla giuria di esperti composta da Cristina Mantis, Giulio Kirchmayr, Maria Cristina Addis, Mario Lorini e Giovanna Maria Rossi, ma anche dal pubblico che proseguirà anche giovedì 17 allo stesso orario.

Sempre giovedì ma alle 18.00 ci sarà la replica del film del “Grozny Blues” del regista aretino Nicola Bellucci una produzione svizzera girata in Cecenia, paese europeo troppo spesso dimenticato, di cui sono protagoniste un gruppo di donne che sfidano l’attuale governo filo-russo, mettendo in luce le contraddizioni e soprattutto la mancanza di democrazia e di parola nel loro paese.

Un altro grande film ci aspetta venerdì 18 novembre alle 18.00. E’ “Logbook_Serbistan” il bellissimo documentario di Želimir Žilnik, storico regista dell’ex Jugoslavia, da giovane tra i fondatori dell’Onda Nera, la nouvelle vague jugoslava, che nel film fa luce sulla “rotta balcanica”, la via di fuga dei profughi che dal Medio Oriente e dall’Africa arrivano in Europa. Se tutti infatti conosciamo gli esodi via mare per le tragedie di Lampedusa spesso dimentichiamo del fatto che in alcune stagioni (in inverno soprattutto) i profughi raggiungono l’Europa via terra, muovendosi dalla Grecia alla Serbia.

Dalle 21.00 in poi è prevista la conclusione della Competizione Internazionale con la premiazione dei vincitori. Un grande finale arricchito anche dalla musica dal vivo delle De’ Soda Sisters con il loro concerto speciale “I canti di migrazione e d’esilio”. Loro sono un gruppo di musica popolare che in pochi anni si è imposto per originalità, ricerca, sconfinamenti musicali, capacità canora e naturalmente simpatia. Durante le finali i De’ Soda Sisters proporranno “Italia bella mostrati gentile” un canto toscano degli emigranti che andavano in Brasile e il Canto dei coscritti “Maremma amara” un collage di 2 brani toscani che parlano del “partire per forza” per la guerra ed del partire per cercare lavoro. La serata poi proseguirà con un loro concerto.

La 23esima edizione di Visionaria chiude i battenti sabato 19 novembre a San Gimignano dove la Galleria di Arte Moderna e Contemporanea R. De Grada di ospiterà alle 18.00 la proiezione di “Redemption Song” di Cristina Mantis e alle 21,30 l’attesissima serata speciale Food & Water con la proiezione dei cortometraggi ammessi in gara. Una vera propria anteprima di questa sezione speciale del Concorso Internazionale che si chiuderà nel 2017 in collaborazione con l’Università di Siena.

Visionaria International Film Festival è una produzione dell’Associazione Culturale Visionaria realizzata con il contributo di Comune di San Gimignano, Comune di Poggibonsi, Fondazione Elsa, Università di Siena, Prima, Sienambiente, Alcide Albergo e Ristorante e in collaborazione con Balkan Florence Express, Kiné, Campo e Controcampo, Musei Civici di San Gimignano e Opera Laboratori Fiorentini.

Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleWeekly Focus dei mercati finanziari del 14 novembre 2016
Next Article ”Amico Museo, Per una museologia dell’accoglienza”, in Pinacoteca la presentazione del volume di Claudio Rosati

RACCOMANDATI PER TE

Presentazione in Regione Toscana del Terra di Siena International Film Festival
EVENTI E SPETTACOLI

Terra di Siena International Film Festival, presentata la 27ª edizione

25 Settembre 2023
Concerto del Festival Barocco di San Gimignano 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al termine il Festival Barocco di San Gimignano 2023

20 Settembre 2023
ABCura Poggibonsi, presentazione di David Bussagli e Francesca Ameglio
POGGIBONSI

La città cresce con te. A Poggibonsi entra nel vivo il progetto “ABCura”

20 Settembre 2023
Festival Barocco di San Gimignano, Veermer, chitarrista
EVENTI E SPETTACOLI

Presegue il Festival Barocco di San Gimignano 2023

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

26 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

26 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

26 Settembre 2023
Spugne fritte sulla strada
SIENA

Spugne fritte in centro storico, l’appello del Comune di Siena

25 Settembre 2023
Ambulanza
POGGIBONSI

Minorenne investito da una moto a Poggibonsi

25 Settembre 2023
Corsa Palio dei Carretti di Valiano
MONTEPULCIANO

Valiano, alla contrada Castello il 49° del Palio dei Carretti

25 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.