• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte
  • Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra
  • Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica
  • Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 29 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

Internazionalizzazione dell’Università di Siena: importante accordo con l’Università cinese di Wenzhou

11 Novembre 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

La sigla al documento è stata posta a Siena, dove è stata accolta una delegazione di presidi e professori di facoltà scientifiche e umanistiche dell’Ateneo asiatico, il più importante della regione sudorientale dello Zhejiang.

Tra gli obiettivi dell’accordo, corsi di studio con la possibilità di doppio titolo di laurea, italiano e cinese, collaborazione in corsi di dottorato, periodi di scambio reciproco per docenti e studenti delle due università, programmi di scambio culturale a breve termine. Interesse per lo sviluppo di attività di didattica della cultura e della lingua cinesi è stato inoltre manifestato dal rettore dell’Università di Wenzhou, disponibile anche a stabilire un proprio presidio ad Arezzo.

Il rettore Frati, che ha ricevuto nella Sala Consiliare la delegazione insieme ai professori Roberto Venuti, Ranuccio Nuti, Cosima Baldari, Lorenza Trabalzini, Silvia Calamai, durante l’incontro ha sottolineato l’importanza strategica dell’internazionalizzazione per l’Ateneo senese: “E’ una chiave di sviluppo per il nostro Ateneo – ha detto Frati – sia in termini di potenziamento dei progetti di ricerca sia per l’attrattività di nuovi studenti e per offrire un contesto culturale sempre più stimolante a chi sceglie l’Università di Siena per compiere il proprio percorso di studi”.

Nel pomeriggio la delegazione cinese è stata accolta ad Arezzo nel campus del Pionta dalla direttrice del dipartimento di Scienze della formazione, scienze umane e della comunicazione interculturale, Loretta Fabbri. All’incontro sono intervenuti anche il presidente della Camera di Commercio, Andrea Sereni, il presidente di Confindustria Toscana Sud e amministratore delegato del Polo universitario aretino, Andrea Fabianelli e l’assessore comunale ai rapporti con l’università, Alberto Merelli.

Già nel mese di maggio c’era stata una prima visita a Siena e ad Arezzo da parte di una rappresentanza dell’Università di Wenzhou, che aveva permesso di stringere i primi accordi informali, con l’opportunità di stage in Cina per alcuni studenti del corso di laurea in Lingue e del master in Sviluppo e internazionalizzazione delle Pmi, e la realizzazione corsi di cinese organizzati dal Dipartimento universitario di Arezzo, insieme a Camera di Commercio e Confindustria.

La delegazione cinese, che ha espresso soddisfazione per il risultato dell’incontro, ha visitato i centri storici di Siena e di Arezzo, dove è stata accompagnata anche al museo aziendale della Unoaerre, la celebre azienda orafa.

Per approfondire la reciproca conoscenza, il rettore Frati visiterà a sua volta l’Università di Wenzhou alla fine del mese.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteComune di Siena, l’Urp al servizio dei cittadini per fronteggiare i disagi causati dal maltempo
Articolo successivo Sinalunga capitale nazionale delle freccette: week-end di competizioni con il Grand Prix Siena

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

Lavoratori precari Trigano: accordo tra sindacati e azienda per 36 tempi indeterminati

25 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità Toscana, Anaao: “Bene l’accordo di programmazione. Importante ora sviluppare competenze reciproche e non lasciare soli i territori periferici”

20 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

La docente dell’Università di Siena Giuliana Ruggieri nominata nel Comitato Nazionale per la Bioetica

19 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Studentessa siriana arrivata a Siena grazie al progetto Unicore per rifugiati

18 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023
SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
CALCIO

Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia

28 Gennaio 2023
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.