Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Miniera del Siele di Piancastagnaio: finanziamento di 180 mila euro
  • Stazione AV Creti, mozione del gruppo consiliare di Siena Le Biccherne
  • Ad Asciano la mostra “Storie ceramiche, ceramiche di ieri e di oggi a Palazzo”
  • Inaugurata a Siena la mostra “Dario Neri – Mario Luzi. Il paesaggio stato d’animo”
  • Staggia, avviati i lavori per la riqualificazione di piazza Grazzini
  • Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
domenica, 3 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Poggibonsi, via Redipuglia: riapre il tratto fino a via Verdi

4 Novembre 20163 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

viaverdi650Prosegue l’intervento di riqualificazione di via Redipuglia con la riapertura del tratto da piazza XVIII luglio a via Verdi che da oggi, venerdì 4 novembre, viene restituito al transito veicolare e pedonale. “Un’ulteriore fase che si completa – dice il vicesindaco Silvano Becattelli, assessore a Lavori Pubblici e Manutenzioni – nell’ambito di un intervento importante e qualificante per tutta la città”. Contestualmente alla riapertura della parte fino a via Verdi il cantiere si sposta nel tratto da via Montecitorio a via Montegrappa, già interessato dai lavori su metà carreggiata e che viene interamente occupato dal cantiere.

La riapertura del tratto piazza XVIII luglio via Verdi segue analoga riapertura che si è svolta nelle settimane scorse del tratto tra via Montecitorio e piazza XVIII luglio. Con segnaletica provvisoria è di nuovo transitabile una parte importante di via Redipuglia, quella che va da via Montecitorio e via Verdi. L’intervento non è completato. Mancano la nuova pubblica illuminazione, gli arredi, il verde. Tutti interventi che possono essere eseguiti successivamente e senza avere il cantiere sulla sede stradale. “Sottoservizi, strada e marciapiedi sono stati completamente rinnovati e già è evidente la qualità del lavoro – dice Becattelli – sebbene restino da eseguire interventi di finitura e resti da stendere il tappeto d’usura che uniformerà la strada e completerà l’intervento”. Poiché permangono residue condizioni di cantiere, a causa dei mezzi d’opera in trasferimento da un capo all’altro del tratto riaperto, si dispone, anche in questo caso, il limite di velocità non superiore a 30 Km/h.

Il cantiere si sposta, come da programma, nel tratto da via Montecitorio all’incrocio con via Montegrappa che viene chiuso al transito. La parte di strada in questione è già interessata da settimane dal cantiere su metà carreggiata. Sono già stati fatti scavi, è già iniziato il lavoro sull’acquedotto, sono già messi i cordonati per i marciapiedi. Adesso si procederà con lavori su tutta la carreggiata e quindi con la conseguente chiusura del tratto di strada con viabilità alternativa segnalata sul posto. Da programma, questa parte di strada sarà riaperta all’inizio di dicembre. I lavori nel tratto verso largo Bondi saranno effettuati all’inizio del 2017 per evitare disagi nel periodo delle festività natalizie.

“Il lavoro è importante – dice Becattelli – via Redipuglia aveva necessità di essere rifatta dalle fondamenta ed è ciò che stiamo facendo con un impegno importante di risorse e un progetto di riqualificazione che valorizzerà profondamente tutta l’area restituendo alla comunità uno spazio pubblico”.

La riqualificazione di via Redipuglia interessa complessivamente 500 metri di strada e un’area di oltre 10mila metri quadri che sarà sistemata con nuove alberature, piazzole, attraversamenti pedonali, illuminazione ‘smart’. Il piano viabile (per una larghezza complessiva di circa 10 metri di cui circa 6 destinata al transito) viene integralmente demolito e quindi ricostruito. La sede carrabile è affiancata da fasce laterali destinate a parcheggio, nelle quali vengono inserite a intervalli regolari aiuole con gli alberi. A tratti vengono ricreate piccole piazzette allungate, opportunamente pavimentate e attrezzate. In punti nodali saranno realizzati attraversamenti pedonali rialzati per aumentarne la visibilità. L’intervento riguarda il rifacimento di tutto il sistema di sottoservizi, compreso l’acquedotto e  l’impianto di pubblica illuminazione.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleRicerca sul cancro: l’Immunoterapia Oncologica dell’AOU Senese protagonista a ”Tuttasalute” su Rai 3
Next Article Monciatti: Mozione in Consiglio regionale per chiedere giustizia






RACCOMANDATI PER TE

Cani che giocano
CASTELNUOVO BERARDENGA

A Monteaperti nuova area per cani e interventi su strade e spazi verdi

1 Dicembre 2023
Conad di via Roma a Piancastagnaio, esterno
ARTIGIANATO e COMMERCIO

A Piancastagnaio riapre il Conad di via Roma con spazi ancora più green

27 Novembre 2023
La via Maestra del Natale a Poggibonsi, presentazione, gruppo
POGGIBONSI

“La via Maestra del Natale”, a Poggibonsi oltre 60 eventi per le festività

20 Novembre 2023
Banconote 50 euro
POGGIBONSI

Bando contributo affitti a Poggibonsi, per fare domanda c’è tempo fino al 19 novembre

3 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

3 Dicembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

3 Dicembre 2023
Forni a torre alla Miniera del Siele di Piancastagnaio
PIANCASTAGNAIO

Miniera del Siele di Piancastagnaio: finanziamento di 180 mila euro

2 Dicembre 2023
Silvia Armini
POLITICA

Stazione AV Creti, mozione del gruppo consiliare di Siena Le Biccherne

2 Dicembre 2023
Ceramica al Museo Palazzo Corboli di Asciano
ARTE e CULTURA

Ad Asciano la mostra “Storie ceramiche, ceramiche di ieri e di oggi a Palazzo”

2 Dicembre 2023
La mostra "Dario Neri - Mario Luzi. Il paesaggio stato d'animo" ai Magazzini del Sale di Siena
ARTE e CULTURA

Inaugurata a Siena la mostra “Dario Neri – Mario Luzi. Il paesaggio stato d’animo”

2 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.