• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Estra, al via il progetto SmartHydroGrid
  • Montomoli: “La sicurezza dei cittadini è una priorità”
  • Ospedale di Nottola, domenica 26 l’allacciamento del cogeneratore alla rete elettrica
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Riapre a Siena il parco Norma Cossetto
  • A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro
  • Apertura straordinaria di Palazzo Chigi Saracini per la 31ª edizione delle Giornate Fai di Primavera
  • Linea ferroviaria Siena-Chiusi, verso un protocollo d’intesa
  • “Sani!”, Marco Paolini in scena sul palco dei Rinnovati
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, patto Cia-Misericordia: generi alimentari ridistribuiti gratis alle famiglie in stato di necessità

28 Settembre 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

cia-misericordia650Un protocollo d’intesa per la ridistribuzione di generi alimentari ortofrutticoli a vantaggio di soggetti socialmente disagiati e in stato di necessità. È il patto stipulato dalla Cia con la Misericordia di Siena e sottoscritto da Luca Marcucci, presidente Cia Siena; Andrea Valboni, provveditore dell’Arciconfraternita di Misericordia di Siena; e Roberto Barbi, presidente Associazione Spesa in Campagna.

Al fine di contenere lo spreco alimentare, la Cia – tramite la propria associata e l’attività della bottega della Spesa in Campagna in località Coroncina -, metterà gratuitamente a disposizione generi agro-alimentari per il sostentamento alimentare dei più bisognosi. La Misericordia si impegna a ritirare questi generi alimentari grazie ai volontari del distaccamento di Isola d’Arbia e ridistribuirli, senza alcun onere pecuniario, alle famiglie in stato di necessità, in accordo con le segnalazioni del Servizio sociale del Comune di Siena. La raccolta avverrà tutti i giovedì di ogni settimana.

Per il presidente della Cia Siena Luca Marcucci, si tratta di un “piccolo gesto dal grande valore morale. Un atto dalle duplice importanza – sottolinea -, perché se da un lato contribuisce alla riduzione degli sprechi alimentari, dall’altro contribuisce a dare un contributo utile e giusto in ambito sociale”.

“Insieme alla Cia e grazie alla generosità degli agricoltori delle terre di Siena, riusciamo a fare qualcosa di importante per le famiglie del nostro territorio in difficoltà”. Questo il commento del provveditore della Misericordia di Siena Andrea Valboni che aggiunge: Oltre al gesto solidale, verranno donati prodotti salubri e di grande qualità. Siamo molto fieri del protocollo stipulato”.

“Abbiamo aderito con grande entusiasmo all’iniziativa – conclude il presidente della Spesa in Campagna Roberto Barbi -. È bello contribuire in maniera fattiva e integrata con le associazioni di volontariato, facendo qualcosa di concreto verso chi ha veramente bisogno”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSettimana dell’allattamento al seno: le iniziative dell’USL Toscana sud est nella provincia di Siena
Articolo successivo Contdown per Inkianti Tatto Expo 2016

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

“Nidi Gratis”, il Comune di Siena aderisce tramite un avviso pubblico

21 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Misericordia Abbadia San Salvatore: stop al servizio di emergenza e urgenza H24

20 Marzo 2023
POLITICA

Siena, iniziativa della lista Sì Patto dei Cittadini

16 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Il Comune di Castelnuovo aderisce al progetto “Nidi gratis” della Regione Toscana

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra, al via il progetto SmartHydroGrid

22 Marzo 2023
POLITICA

Montomoli: “La sicurezza dei cittadini è una priorità”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ospedale di Nottola, domenica 26 l’allacciamento del cogeneratore alla rete elettrica

22 Marzo 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

22 Marzo 2023
SIENA

Riapre a Siena il parco Norma Cossetto

22 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.