• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • “Siena e le sue acque: reperti, libri antichi, manoscritti”, all’Accademia dei Fisiocritici
  • Siena Ideale: l’importanza dell’artigianalità per il rilancio economico di Siena
  • Campagna di inanellamento volatili presso la Riserva del Lago di Montepulciano, i risultati
  • Fondazione ITS Energia e Ambiente: al via i primi open day online
  • Sulle tracce di Cervantes, gemellaggio tra studenti di Colle di Val d’Elsa e della Castilla la Mancha
  • “Una Primavera civica per Siena”, presentazione delle liste a sostegno di Fabio Pacciani
  • Roberto Bozzi (Azione): “Immagino una Siena più aperta al territorio e al mondo, più attrattiva e più vivibile per tutti”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 20 Marzo 2023
Siena Free Siena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena Free Siena Free
SALUTE e BENESSERE

Settimana dell’allattamento al seno: le iniziative dell’USL Toscana sud est nella provincia di Siena

28 Settembre 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

allattamento-settimanamondiale2016Incontri, dibattiti, attività informative e di sensibilizzazione dedicati alla promozione dell’allattamento al seno. Dall’1 al 7 ottobre la Usl Toscana sud est, nell’ambito della settimana mondiale che l’OMS e l’Unicef organizzano per promuovere la pratica naturale dell’allattamento, ha messo in calendario una serie di iniziative in collaborazione con gli enti locali e il volontariato, coinvolgendo anche i pediatri di famiglia.
Per il 2016 l’OMS ha scelto il tema dell’allattamento al seno come chiave per lo sviluppo sostenibile, legando a questa pratica il rispetto per l’ambiente e le risorse naturali.

Le iniziative nella nostra provincia sono realizzate grazie alla collaborazione delle associazioni “Nonsololatte: mamme per amiche”, “Peer Counsellors Valdichiana Senese” e Leche League, delle biblioteche comunali di Siena e Sinalunga, di Clown Dottori Le Coccinelle Croce Verde Chianciano Terme, dell’Associazione Amici del musical di Colle val d’Elsa, della dottoressa Monica Tiezzi Responsabile del percorso allattamento al seno e di tutti gli operatori del dipartimento Materno Infantile USL Toscana sud Est, diretto dal dr. Flavio Civitelli.

Si comincia sabato primo ottobre alle 10.30 con un flashmob, in contemporanea nazionale, per la promozione dell’allattamento: un’onda di magliette bianche “come il latte”, indossate da mamme, papà, nonni e sostenitori dell’allattamento materno, “invaderà” Poggibonsi (Piazza Berlinguer, davanti al cinema Politeama), Siena (piazza San Domenico) e Sinalunga (presso il centro commerciale “I gelsi”).
Venerdi 7 Ottobre il Centro Direzionale USL sud est di Piazzale Rosselli ospiterà la Videoconferenza dal titolo “L’Azienda USL Toscana Sudest: un impegno per la SAM”, con gli interventi di Valentina Canocchi (pediatra ospedale di Nottola), Gloria Turi (dietista e nutrizionista) e Francesca Casini (Legambiente di Siena). La videoconferenza sarà anche l’occasione per promuovere l’iniziativa “Nati per leggere” e si collegherà in diretta con gli ospedali di Poggibonsi e Montepulciano nonché con il Festival della Salute in corso di svolgimento a Montecatini Terme. Gli eventi hanno il patrocinio dell’Unicef.

L’allattamento al seno è un tema che sta particolarmente a cuore agli ospedali di Campostaggia e Nottola, entrambi riconosciuti dall’OMS/UNICEF “Ospedale Amico dei Bambini” da oltre dieci anni. Come spiegano gli esperti, l’allattamento esclusivo al seno per i primi 6 mesi di vita, seguito da un allattamento al seno complementare fino ai 2 anni e oltre, è raccomandato per assicurare la salute, fin dalla nascita. Il latte materno, infatti, continua a essere un’importante fonte di nutrimento per i bambini dopo i primi 6 mesi di vita, in modo particolare quando le madri integrano il proprio latte con altri cibi. In media, i bambini di 6-8 mesi ricevono oltre il 70% del fabbisogno energetico dal latte materno, il 55% a 9-11 mesi e il 40% a 12-13 mesi (fonte OMS).

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteA Poggibonsi si presenta ”Coca Travel” di Silvio Ciappi
Articolo successivo Siena, patto Cia-Misericordia: generi alimentari ridistribuiti gratis alle famiglie in stato di necessità

RACCOMANDATI PER TE

AMBIENTE ed ENERGIA

Cantieri boschivi, Carabinieri Forestali e tecnici dell’Asl Toscana sud est insieme per la sicurezza

9 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

8 marzo, Giornata Internazionale della Donna: le iniziative Cgil e Spi Cgil in provincia di Siena nel mese di marzo

8 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Settimana mondiale del Glaucoma, le iniziative Asl in provincia di Siena

7 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

L’Aou Senese aderisce alla Settimana Mondiale del Glaucoma con una giornata di screening gratuito

7 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

20 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

20 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Siena e le sue acque: reperti, libri antichi, manoscritti”, all’Accademia dei Fisiocritici

19 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Siena Ideale: l’importanza dell’artigianalità per il rilancio economico di Siena

19 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Campagna di inanellamento volatili presso la Riserva del Lago di Montepulciano, i risultati

19 Marzo 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.426
  • Twitter 7.783
  • Telegram 475
  • 3.610 WhatsApp
Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.