• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Teatro del Popolo, presentata la stagione 2016-2017

20 Settembre 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

gianlucaguidi2016E’ stato il regista e sceneggiatore Luca Miniero a tenere a battesimo venerdì scorso la presentazione della stagione teatrale del Teatro del Popolo di Colle di Val d’Elsa, congiunta con il Politeama di Poggibonsi e il Multisala Boccaccio di Certaldo.

Una stagione, quella colligiana, che rappresenta il giusto mix tra tradizione e innovazione. Ampia e variegata l’offerta. Si spazia dai classici della tradizione teatrale alla commedia moderna. Saliranno sui nostri palcoscenici i grandi attori della tradizione teatrale italiana ma anche giovani emergenti e volti noti al grande pubblico. Dodici gli spettacoli in cartellone divisi in due turni di abbonamento, 7 nel turno “A”, 5 nel turno “B” e la possibilità di vedere tutti gli appuntamenti in un unico carnet con particolari agevolazioni. Fuori abbonamento ritorna l’opera lirica con la preziosa collaborazione della Corale Vincenzo Bellini di Colle. Si inizia venerdì 4 novembre, per il turno B, con “Finchè Giudice non ci separi” con Nicolas Vaporidis, Luca Angeletti, Augusto Fornari, Toni Fornari, Laura Ruocco. Martedì 29 novembre primo appuntamento del turno A, con “Madame Bovary” con Lucia Lavia, Lino Musella, al quale fa seguito, ancora per il turno B, il 6 dicembre, “Venere in Pelliccia”, con Sabrina Impacciatore, Valter Malosti. Tre appuntamenti che si susseguono per il turno A: giovedì 8 dicembre “Diamoci del Tu”, con Anna Galiena, Enzo Decaro, martedì 17 gennaio “Un’ora di tranquillità” con Massimo Ghini, Galatea Ranzi e “Amleto”, mercoledì 1 febbraio con Maddalena Crippa, Daniele Pecci. Lunedì 13 febbraio nuovo spettacolo per il turno B con “Una festa esagerata” con Vincenzo Salemme. Mercoledì 15 febbraio, per il turno A, “Serial Killer per Signora”, con Gianluca Guidi, Giampiero Ingrassia. Torna, il turno B, il 22 febbraio, con “I Duellanti” con Alessio Boni, Marcello Prayer, Francesco Meoni, Federica Vecchio (violoncellista), Renzo Musumeci Greco (maestro d’armi) e a seguire due appuntamenti con il turno A: “Quei Due – il sottoscala” con Massimo Dapporto, Tullio Solenghi e “L’Ulisse – Il mio nome è Nessuno” con Sebastiano Lo Monaco, Maria Rosaria Carli, Turi Moricca, Carlo Calderone. Chiuderà la stagione, per il turno B, “Due”, domenica 2 aprile, con Raoul Bova e Chiara Francini.

Fuori abbonamento, domenica 12 marzo, alle ore 16 torna l’opera lirica con “La Traviata” di Giuseppe Verdi con Silvia Pantani, Angelo Fiore, Massimiliano Fichera e Corale Bellini, Corale Senese, Orchestra La Nuova Europa Direttore Alan Freiles. La stagione teatrale 2016-2017, organizzata in collaborazione con il Teatro Boccaccio di Certaldo ed il Teatro Politeama di Poggibonsi offre abbonamenti, anche integrati, nei tre teatri della Valdelsa. È anche possibile sottoscrivere abbonamenti a turno libero di 5 o 7 spettacoli scegliendo i più graditi tra quelli in cartellone. La campagna abbonamenti inizierà da sabato 1 ottobre con le riconferme dei vecchi abbonati, dal 15 ottobre per le nuove tessere da sottoscrivere e dal 17 il via alla vendita del turno libero. Biglietti per tutti gli spettacoli della stagione in vendita da sabato 22 novembre. Maggiori informazioni e dettagli sul sito del Teatro del Popolo www.teatrodelpopolo.it

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteUbriaco alla guida sulla Siena-Bettolle sbantte contro guardrail e tampona vettura che lo precede
Articolo successivo Quattro passi con il Museo del Bosco a Sovicille

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“I pregiudizi”, al Teatro del Popolo di Colle lo spettacolo sulla tematica dell’autismo

29 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

”Mio padre – appunti sulla guerra civile”, Andrea Pennacchi chiude la stagione del Teatro Poliziano

24 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Colle, al Teatro del Popolo omaggio a Ennio Morricone

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.