• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Imperiale Contrada della Giraffa: programma Festa Titolare 2023
  • Distretto di Poggibonsi, rimodulati alcuni servizi
  • Sicurezza bambini in auto, tutti i consigli dell’ACI
  • A Siena premiate le aziende con gli ‘Oscar’ della sicurezza
  • Pattinaggio corsa su strada Ragazzi e Allievi: Mens Sana campione d’Italia
  • A Siena la Conferenza sul futuro dell’Europa promossa dall’UniSi
  • Elezioni Siena, gli eletti alla carica di Consigliere comunale
  • Abbadia San Salvatore: riapre il punto di consegna dei kit porta a porta e 6Card
  • Turismo provincia Siena, per il ponte del 2 Giugno attese positive
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 31 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

”L’educazione scientifica per una cittadinanza attiva e consapevole”, offerta didattica dell’Università di Siena

7 Settembre 20162 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

sono tante e variegate le proposte per le scuole che i musei scientifici universitari e del territorio attiveranno per l’anno 2016/2017 nell’ambito della VI edizione del Progetto ESCAC – “L’educazione scientifica per una cittadinanza attiva e consapevole”.

L’offerta didattica, costituita da 35 proposte gratuite, sarà presentata agli insegnanti delle scuole senesi giovedì 8 settembre, alle ore 15, presso il Museo Nazionale dell’Antartide, in via Laterina 8.
Il progetto, realizzato dall’Università di Siena, attraverso il Sistema Museale Universitario Senese (SIMUS), e dalla Fondazione Musei Senesi, con la collaborazione dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana – Ambito Territoriale della Provincia di Siena, ha come obiettivo principale il coinvolgimento dei giovani nel variegato mondo del sapere scientifico, in maniera attiva e partecipata, attraverso una proficua collaborazione tra realtà museale e istituzioni scolastiche.

Il progetto ha inoltre dato già negli anni passati buoni risultati anche in relazione all’orientamento dei giovani agli studi universitari. A tal proposito, per l’anno scolastico 2016/2017 i musei universitari presentano alcune proposte con una spiccata finalità di orientamento agli studi universitari, oltre che divulgativa: tali percorsi rientrano nel progetto “La rete nazionale dei Musei universitari per l’orientamento permanente al metodo e alla cultura scientifica”, un accordo biennale approvato dal MIUR e realizzato dall’Ateneo senese insieme ad altre 11 Università italiane.

Le attività didattiche si svolgeranno durante l’anno scolastico con l’intervento di un referente del museo presso la scuola e con una lezione/visita presso il museo. Al termine, gli studenti potranno produrre un elaborato, cartaceo o multimediale, che sarà presentato in Ateneo nel mese di maggio 2017.

Hanno partecipato alla scorsa edizione più di 5100 ragazzi, studenti di 243 classi di 23 scuole primarie e secondarie di Siena e provincia, proponendo al termine del percorso varie presentazioni multimediali ispirate anche a temi e problematiche contemporanee e di interesse sociale, come la tutela dell’ambiente e la valorizzazione delle energie rinnovabili, e moltissimi poster su argomenti scientifici.

Le informazioni sul progetto ESCAC e l’intera offerta didattica sono disponibili on line all’indirizzo www.simus.unisi.it/servizi/escac/ , dove le scuole potranno registrarsi e inserire la propria adesione, dopo la presentazione di giovedì prossimo.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSuccesso per la sesta edizione della Torrita Ten
Next Article L’estetista diventa lavoratore autonomo grazia ad un corso di 900 ore di Cefoart

RACCOMANDATI PER TE

Fabio Pacciani
POLITICA

Fabio Pacciani: “Con i documenti consegnati alle candidate sindaco diamo ai nostri elettori una scelta consapevole”

26 Maggio 2023
Ingresso Rettorato Univesità di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Siena, “Nuove idee e nuovi imprenditori nel settore Life Sciences”

25 Maggio 2023
Trasporto scolastico, scuolabus
SCUOLA e UNIVERSITA'

Comune di Siena, via alle iscrizioni per il trasporto scolastico

22 Maggio 2023
Il complesso San Niccolò dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Recruiting Week” all’Università di Siena del dipartimento di Ingegneria dell’informazione e scienze matematiche

19 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
CIVETTA

Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

31 Maggio 2023
Contrada della Giraffa, immagine allegorica
GIRAFFA

Imperiale Contrada della Giraffa: programma Festa Titolare 2023

31 Maggio 2023
Distretto di Poggibonsi
SALUTE e BENESSERE

Distretto di Poggibonsi, rimodulati alcuni servizi

31 Maggio 2023
Bambino in auto nel seggiolino
SIENA

Sicurezza bambini in auto, tutti i consigli dell’ACI

31 Maggio 2023
Premiazione Oscar sicurezza a siena
LAVORO e FORMAZIONE

A Siena premiate le aziende con gli ‘Oscar’ della sicurezza

31 Maggio 2023
Pattinaggio corsa Mens Sana, campionato italiano
ALTRE DI SPORT

Pattinaggio corsa su strada Ragazzi e Allievi: Mens Sana campione d’Italia

31 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.