• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Mobilità, Pacciani: “Ammodernare strade e ferrovie per far uscire Siena dall’isolamento”
  • Doc Orcia: il Consorzio di tutela si prepara per il ritorno con stand a Vinitaly
  • A Castelnuovo Berardenga arriva AmbiTour
  • Decoro urbano, a Colle via libera a sistemi ispettivi ambientali
  • San Gimignano, potenziati gli orari di apertura del centro di raccolta rifiuti
  • A1 Milano-Napoli, chiusura notturna dell’entrata della stazione di Valdichiana
  • Cancellazione Fondo affitti e della morosità incolpevole, preoccupazione del Sunia e della Cgil di Siena
  • Via Camollia, Confesercenti Siena: “Disagio vetrine per lavori”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

”L’educazione scientifica per una cittadinanza attiva e consapevole”, offerta didattica dell’Università di Siena

7 Settembre 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

sono tante e variegate le proposte per le scuole che i musei scientifici universitari e del territorio attiveranno per l’anno 2016/2017 nell’ambito della VI edizione del Progetto ESCAC – “L’educazione scientifica per una cittadinanza attiva e consapevole”.

L’offerta didattica, costituita da 35 proposte gratuite, sarà presentata agli insegnanti delle scuole senesi giovedì 8 settembre, alle ore 15, presso il Museo Nazionale dell’Antartide, in via Laterina 8.
Il progetto, realizzato dall’Università di Siena, attraverso il Sistema Museale Universitario Senese (SIMUS), e dalla Fondazione Musei Senesi, con la collaborazione dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana – Ambito Territoriale della Provincia di Siena, ha come obiettivo principale il coinvolgimento dei giovani nel variegato mondo del sapere scientifico, in maniera attiva e partecipata, attraverso una proficua collaborazione tra realtà museale e istituzioni scolastiche.

Il progetto ha inoltre dato già negli anni passati buoni risultati anche in relazione all’orientamento dei giovani agli studi universitari. A tal proposito, per l’anno scolastico 2016/2017 i musei universitari presentano alcune proposte con una spiccata finalità di orientamento agli studi universitari, oltre che divulgativa: tali percorsi rientrano nel progetto “La rete nazionale dei Musei universitari per l’orientamento permanente al metodo e alla cultura scientifica”, un accordo biennale approvato dal MIUR e realizzato dall’Ateneo senese insieme ad altre 11 Università italiane.

Le attività didattiche si svolgeranno durante l’anno scolastico con l’intervento di un referente del museo presso la scuola e con una lezione/visita presso il museo. Al termine, gli studenti potranno produrre un elaborato, cartaceo o multimediale, che sarà presentato in Ateneo nel mese di maggio 2017.

Hanno partecipato alla scorsa edizione più di 5100 ragazzi, studenti di 243 classi di 23 scuole primarie e secondarie di Siena e provincia, proponendo al termine del percorso varie presentazioni multimediali ispirate anche a temi e problematiche contemporanee e di interesse sociale, come la tutela dell’ambiente e la valorizzazione delle energie rinnovabili, e moltissimi poster su argomenti scientifici.

Le informazioni sul progetto ESCAC e l’intera offerta didattica sono disponibili on line all’indirizzo www.simus.unisi.it/servizi/escac/ , dove le scuole potranno registrarsi e inserire la propria adesione, dopo la presentazione di giovedì prossimo.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSuccesso per la sesta edizione della Torrita Ten
Articolo successivo L’estetista diventa lavoratore autonomo grazia ad un corso di 900 ore di Cefoart

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Il Consiglio comunale di Siena conferisce la cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato

28 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Lo sviluppo sostenibile e l’educazione alimentare: il nuovo progetto di Coldiretti Siena per le scuole del territorio senese

25 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Università incontra. Per parlare del dolore cronico”, iniziative aperte a tutta la cittadinanza

21 Marzo 2023
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena conferirà la Cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato

21 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano

1 Aprile 2023
POLITICA

Mobilità, Pacciani: “Ammodernare strade e ferrovie per far uscire Siena dall’isolamento”

1 Aprile 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Doc Orcia: il Consorzio di tutela si prepara per il ritorno con stand a Vinitaly

1 Aprile 2023
TURISMO

A Castelnuovo Berardenga arriva AmbiTour

1 Aprile 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Decoro urbano, a Colle via libera a sistemi ispettivi ambientali

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.