• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione
  • “Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena
  • Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia
  • Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi
  • A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini
  • Comune di Siena, bando per funzionario Urbanistica ed Edilizia
  • Per Siena: “Portiamo avanti il programma che abbiamo sottoscritto”
  • Rapolano Terme, il Consiglio comunale convocato per lunedì 25 settembre 2023
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
domenica, 24 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

Immatricolazioni 2016/2017 all’Università di Siena: da lunedì 25 luglio attiva la procedura on line

25 Luglio 20163 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

universita-rettoratoDSC_1638_650Si aprono oggi, lunedì 25 luglio, le immatricolazioni per l’anno accademico 2016/2017 all’Università di Siena. La procedura è anche quest’anno completamente on line: gli studenti che scelgono di iscriversi al primo anno dei corsi di laurea triennale o magistrale a ciclo unico e quelli che si sono già preimmatricolati nei mesi scorsi possono semplicemente collegarsi alla pagina web dedicata http://www.unisi.it/immatricolazioni.

Per tutta la durata delle immatricolazioni, fino al 2 novembre, sarà attivo l’Helpdesk immatricolazioni, sportello che offre supporto tecnico, informazioni su tempistiche e modalità di immatricolazione ai giovani e alle loro famiglie. E’ possibile contattare l’Helpdesk il lunedì e il mercoledì dalle 9 alle 13.30, il martedì e il giovedì dalle 14 alle 15.30 e il venerdì dalle 9.30 alle 12.30 al numero telefonico 0577-235511, oppure tramite mail all’indirizzo di posta elettronica immatricolazioni@unisi.it.
E’ inoltre a disposizione presso il Rettorato il personale dell’URP – Ufficio per le Relazioni con il Pubblico, in via Banchi di Sotto 55, e al numero verde 800221644 (solo da rete fissa) oppure al numero 0577-232290, dal lunedì al venerdì dalle ore 9.20 alle ore 13 e martedì e giovedì anche dalle ore 14 alle ore 16.

L’Università di Siena per l’anno accademico 2016/2017 presenta un’offerta formativa consolidata, con 32 corsi di laurea triennale, distribuiti in tutte le aree disciplinari, con importanti novità rivolte all’internazionalizzazione. Nelle pagine web dedicate alle immatricolazioni è possibile consultare l’offerta completa con tutti i corsi attivati per il prossimo anno accademico, il regolamento tasse e i materiali informativi.

Inoltre sul portale USiena Welcome (http://www.usienawelcome.unisi.it) sono a disposizione tutte le informazioni necessarie per vivere serenamente l’esperienza universitaria a tutto tondo, dal diritto allo studio, gli alloggi e le mense, gli eventi culturali, i trasporti e i servizi, lo sport, gli sconti e le agevolazioni per gli studenti.

Le procedure e le scadenze per i corsi a numero programmato (presentazione della domanda, prova di ammissione, graduatoria, immatricolazione, scorrimenti delle graduatorie, ecc.) sono diverse: per conoscerle occorre fare riferimento ai rispettivi bandi, anche questi disponibili on line alla pagina http://www.unisi.it/didattica/immatricolazioni-e-iscrizioni/immatricolazioni/corsi-numero-programmato-2016-2017.

Da oggi è possibile iscriversi anche al primo anno dei corsi di laurea magistrale. Le iscrizioni proseguiranno fino al 23 dicembre 2016.

Inoltre, continuano fino a settembre i colloqui di orientamento individuale: gli studenti potranno incontrare personalmente i docenti dei corsi di studio ai quali sono interessati per chiedere informazioni su piani di studio, sbocchi occupazionali e sulla vita universitaria in generale. Il calendario, suddiviso per aree disciplinari, è consultabile nella sezione del portale dedicata all’orientamento: http://www.unisi.it/didattica/orientamento-e-tutorato.

Sono consultabili on line anche gli orari di ricevimento degli studenti tutor per i mesi di luglio, agosto e settembre (http://www.unisi.it/didattica/orientamento-e-tutorato/tutorato-gli-studenti-universitari/studenti-tutor-i-servizi-di).  I tutor ricevono presso i punti informativi di ciascun dipartimento.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleElla Armstrong, il gospel al Parco Sculture del Chianti
Next Article Mens Sana Basket 1871: Vildera e Pichi in biancoverde

RACCOMANDATI PER TE

Palazzo San Galgano, Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, bando per ammissione Scuole di specializzazione in Beni storico artistici

22 Settembre 2023
Panoramica Rettorato dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

QS Europe Ranking, l’Università di Siena presente nella nuova classifica internazionale

20 Settembre 2023
Università di Siena, test Professioni sanitarie
SCUOLA e UNIVERSITA'

All’Università di Siena il test per l’ammissione ai corsi delle Professioni sanitarie

14 Settembre 2023
Il palazzo del Rettorato dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

All’Università di Siena corso di laurea magistrale in inglese “Dentistry and Dental Prosthodontics”

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena Jazz, lezione in aula
LAVORO e FORMAZIONE

Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione

23 Settembre 2023
La serra del Museo Botanico dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena

23 Settembre 2023
Antonio D'Arpino
SALUTE e BENESSERE

Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia

23 Settembre 2023
Casello Valdichiana dell'A1 Milano-Napoli
POLITICA

Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena

23 Settembre 2023
La sala colonne alla Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi

23 Settembre 2023
Inaugurazione pietra Loris Cecchini a Sinalunga
SINALUNGA

A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini

23 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.