• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena
  • A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino
  • Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne
  • Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività
  • Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone
  • Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze
  • Gruppo Archeologico Colligiano, incontro sul santuario ritrovato di San Casciano dei Bagni
  • Via libera dalla Regione al piano attuativo ospedaliero 2023-2025 dell’Aou senese
  • Alloggi studenti fuori sede, intervento di Uniti per Siena
  • Montepulciano, lavori di Enel per potenziamento rete elettrica
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
giovedì, 21 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

TvSpenta dal vivo 2016, Marta sui tubi in esclusiva toscana e i Cani

10 Luglio 20165 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

martasuitubi2016_650Una risposta concreta al bisogno di musica, arte e letteratura, una fonte di aggregazione con cui soddisfare la sete di cultura che c’è tra le nuove generazioni. Così viene descritta dagli organizzatori TvSpenta dal vivo 2016, la quattro giorni di eventi, concerti ed esibizioni live – tutti a ingresso libero -, tra musica, natura, cultura ed enogastronomia, in programma a Rapolano Terme (Siena) da giovedì 14 a domenica 17 luglio. L’evento è organizzato dall’associazione culturale TvSpenta, in collaborazione con l’amministrazione comunale e con il patrocinio della Provincia di Siena e della Regione Toscana.

I concerti. Nella bellissima cornice del Parco dell’Acqua sarà la musica l’indiscussa protagonista dell’evento. Il 15 luglio concerto dei Marta sui tubi, in esclusiva toscana per il loro tour estivo “Lo stile ostile”. A far da apertura i Plasters from the ceiling, vincitori del contest musicale TvSpenta 2015. Doppio appuntamento invece il 16 luglio con i Cani, nella prima tappa toscana della tournèe “Aurora”, e il duo elettro Pop X. Completeranno il ciclo di concerti il 20esimo anniversario della fondazione della band rapolanese Neurotica (il 14 luglio) e, come gran finale, il contest delle band musicali emergenti che mette in palio una due giorni di lavoro in uno studio professionale di registrazione (il 17 luglio): in finale i Rustynail, Oga magoga e My tin apple, gruppi risultati vincitori delle selezioni invernali di “Bar band project”, organizzato sempre da TvSpenta.

La Mostra Mercato e gli incontri d’autore. Non solo musica a TvSpenta dal vivo. Novità dell’edizione 2016 saranno gli incontri d’autore e la mostra mercato curata da toscanalibri.it che porterà a Rapolano Terme in esposizione e vendita oltre mille volumi degli editori aderenti al portale. Per il pubblico anche la possibilità di consultare e acquistare libri usati, antichi e d’occasione. Tre le presentazioni in programma, tutte alle 19.30 nel Green Stage (ingresso libero): venerdì 15 luglio Andrea Gozzi presenta il suo “Appunti di rock. Dai Deep Purple agli U2. Vol. 3+” (Il Foglio); sabato 16 luglio sarà Elisa Giobbi a raccontare “Firenze Suona” (Editrice Zona); e infine, domenica 17 luglio appuntamento per i più piccoli con Silvia Roncucci e il suo “Estrus… chi?” (Pascal editrice), a cui seguiranno giochi di rime etrusche in collaborazione con Zatarra.

“TvSpenta dal vivo è cresciuta ed oggi rappresenta un evento di richiamo che supera i confini di Rapolano e di tutta la provincia di Siena – sottolinea il sindaco di Rapolano Terme, Emiliano Spanu -. Da semplice ciclo di concerti, oggi vi troviamo tutto ciò che fa aggregazione in un clima di festa e di socialità che non ha eguali”.

icani2016_650“Un festival giovane, ideato e pensato dai giovani. È questo il vero punto di punto di forza di TvSpenta dal vivo che ha permesso all’evento di consacrarsi a livello assoluto nel panorama concertistico toscano. I nomi sono di assoluto richiamo e sono il suggello a tutte le attività annuali che l’associazione porta avanti all’interno della nostra comunità”, aggiunge l’assessore alle politiche giovanili del Comune di Rapolano Terme, Federico Vigni.

Per Antonio Mugnaioli, dell’associazione culturale TvSpenta, “l’edizione 2016 sarà quella della definitiva consacrazione del festival. I nomi dei main events sono di grandissimo valore e si aggiungono a quelli, già prestigiosi, degli anni precedenti (Toys Orchestra, Bud Spencer Blues Explosion, Post Csi, Bluebeaters, Zen Circus e Bobo Rondelli, solo per fare alcuni esempi). La nostra mission è far sì che musica, cultura e, più in generale, le idee siano volano di aggregazione – conclude Mugnaioli -. L’associazione culturale TvSpenta, nata nel 2009, è oggi un punto di riferimento cittadino a livello sociale. Fondata da un gruppo di giovani, soprattutto di amici, per creare un’alternativa alla ricezione passiva dei messaggi convenzionali dei mass media, oggi l’universo TvSpenta è grande, variegato e, soprattutto, continua a crescere”.

Al festival TvSpenta dal vivo, infatti, l’associazione porterà tutte quelle che sono le sue molteplici e disparate attività, realizzate con una serie di partner – istituzionali e non –, per numerose iniziative legate ad ambiente, arte, sport e cultura. Il festival, come tradizione, sarà eco-sostenibile (tutti i materiali utilizzati avranno ridotto impatto con la natura circostante) e ospiterà eventi legati a raccolta differenziata porta a porta, ecologia, rispetto per l’ambiente e risparmio idrico, realizzati in collaborazione con Legambiente, Sei Toscana e Acquedotto del Fiora.

Animeranno la quattro giorni (sempre a partire dalle 18) le dimostrazioni di automodellismo radiocomandato con Rc Siena Adventure. Venerdì 15 luglio alle 19, “Aperitivo al buio”, con la collaborazione dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti; mentre domenica 17 luglio (giornata dedicata allo sport) si terrà anche la seconda edizione del motogiro “TvSpenta on the road” con i bolidi a due, tre o quattro ruote che sfileranno per 100 chilometri nel Chianti.

tvspentadalvivo2016Infine, saranno attivi per tutta la durata del festival il punto ristoro con prodotti di filiera corta, la birreria, il braciere, il mercatino dell’artigianato e l’area giochi per bambini. Radio Epicentro sarà media partner e trasmetterà in diretta streaming tutto l’evento. Tra i partner istituzionali Acquedotto del Fiora, Banca Cras Credito Cooperativo Toscano-Siena, Sei Toscana, Terme Antica Querciolaia e Terme San Giovanni.

Tutte le info si trovano su www.tvspenta.it, su Facebook (TV SPENTA, Associazione Culturale) e Twitter (@TvSpenta).







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleLisetta Luchini per le Serate musicali all’Anfiteatro al Parco Sculture del Chianti
Next Article Siena, al via Le Scoperte del Cinema: caccia al parcheggio segreto di James Bond

RACCOMANDATI PER TE

ABCura Poggibonsi, presentazione di David Bussagli e Francesca Ameglio
POGGIBONSI

La città cresce con te. A Poggibonsi entra nel vivo il progetto “ABCura”

20 Settembre 2023
Simone Lenzi
EVENTI E SPETTACOLI

A Poggibonsi due nuovi concerti della rassegna Discipline(s) Music Club

19 Settembre 2023
Mostra Futuristi a Montepulciano
ARTE e CULTURA

Montepulciano, la mostra sui Futuristi prorogata fino al 5 novembre 2023

17 Settembre 2023
Antincendi boschivi Toscana, furgone
TOSCANA

Rischio incendi in Toscana, dal 9 al 24 settembre torna il divieto di abbruciamenti

8 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Cai Siena, scalata in montagna
EVENTI E SPETTACOLI

Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena

21 Settembre 2023
Chiusi, Festa dell'Uva e del Vino
CHIUSI

A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino

21 Settembre 2023
Elisoccorso Pegaso
SAN GIMIGNANO

Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne

21 Settembre 2023
Asp "Centro Virginia Borgheri" a Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività

21 Settembre 2023
Pranzo co' nonni al Tartarugone di Siena
SIENA

Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone

21 Settembre 2023
Lavori Anas superstrada
TOSCANA

Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze

21 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.