• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda
  • Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano
  • La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio
  • A Siena il Festival Danza Excelsior
  • Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”
  • Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università
  • “Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est
  • San Gimignano, nuova organizzazione per le linee urbane sg1 e sg2
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Quinta ed ultima giornata del Festival Orizzonti Verticali

10 Luglio 20164 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

ClaudioPozzani650A San Gimignano domenica 10 luglio si conclude “Orizzonti Verticali – Arti sceniche in cantiere”, il festival diretto da Tuccio Guicciardini e Patrizia De Bari, giunto quest’anno alla quarta edizione.

Per la sezione teatro, la Piccola Compagnia della Magnolia va in scena con la prima regionale della nuova produzione “1983 Butterfly” da poco presentata al Festival delle Colline Torinesi 2016. Alla Torre di Casa Campatelli Claudio Pozzani presenta la perfomance “Letture dell’estati e dell’inquietudine”. Per la musica, prima esecuzione pubblica degli allievi della Summer Academy 2016 dell’Accademia Musicale Chigiana con gli allievi del corso di chitarra di Oscar Ghiglia. Per la danza è prevista la replica dello spettacolo del Cantiere Danza OV e il workshop sulla danza Butoh di Luigi Reepetto. Ci sarà l’ultimo incontro tra operatori teatrali, pubblico e critica.

La giornata inizia (dalle 11 alle 14 alla Scuola Danza San Gimignano in viale Garibaldi) con il workshop di introduzione alla danza Butoh “Corpo e qualità” a cura di Luigi Repetto. Il workshop è aperto a tutti: danzatori e performer, come pure a persone senza alcuna precedente esperienza, di ogni età e livello di preparazione fisica.

Nel pomeriggio, alle 17 nel cortile del Palazzo Comunale in Piazza Duomo, si tiene l’ultimo incontro del ciclo “Generazioni a confronto” in cui operatori teatrali, giornalisti, critici e pubblico dialogano tra loro sul tema del confronto generazionale. Focus sulla danza.

Alle 19 in Piazza del Duomo replica dello spettacolo di danza “BLU_immersioni precarie” del Cantiere Danza OV. In cui otto coreografi, danzatori e performer di diverse generazioni disegnano lo spazio della piazza per affermare con passione la loro identità in bilico tra fragilità e determinazione. Di e con Massimo Andaloro, Marcella Cappelletti, Melissa Cosseta, Camilla Diana, Francesca Duranti, Arsen Khachatryan, Alessandra Padelletti Coda, Irene Stracciati a cura di Giardino Chiuso. Una creazione originale per San Gimignano.

Alle 19.30 alla Torre di Casa Campatelli in via San Giovanni, un evento in collaborazione con il Festival Internazionale della Poesia di Genova ed il Fai – Fondo Ambiente Italiano: si tratta della perfomance “Letture dell’estati e dell’inquietudine” di e con Claudio Pozzani. Le letture di Pozzani saranno tratte tratte da Poe, Baudelaire, D’Annunzio, Sbarbaro, Marinetti, Farfa, Ginsberg, Pavese, Pasolini, Byron, Pozzi, Ungaretti, Dylan Thomas, Mannerini, Petrarca, Verlaine, Merini, Sexton, Achmatova, Gaber.

Alle 21 in Piazza Sant’Agostino, in collaborazione con l’Accademia Musicale Chigiana – Chigiana International Festival and Summer Academy 2016 – Chigiana Factor, Orizzonti Verticali ospita “Space in sound/spazio in suono” la prima esecuzione pubblica degli allievi della Summer Academy 2016. Un appuntamento musicale con gli allievi di del corso di chitarra il cui docente è Oscar Ghiglia.

Alle 22 alla Rocca di Montestaffoli la Piccola Compagnia della Magnolia propone in prima regionale la nuova produzione “1893 Butterfly”, presentata in prima assoluta al Festival delle Colline Torinesi 2016. Un lavoro con cui la compagnia prosegue il progetto Bio_Grafie, avviatosi lo scorso anno con Zelda / Vita e Morte di Zelda Fitzgerald, iniziando così un nuovo percorso che indaga gli incroci tra vite reali e destini immaginari, per lo più uniti da un profondo e indeterminabile desiderio. “1983 Butterfly” racconta una vicenda con due protagonisti reali che intreccia amore, politica, spionaggio, identità sessuale (drammaturgia e regia Giorgia Cerruti, con Davide Giglio e Giorgia Cerruti. Una produzione Piccola Compagnia della Magnolia, Festival delle Colline Torinesi.

Il festival Orizzonti Verticali è in programma a San Gimignano e Poggibonsi dal 6 al 10 luglio 2016 e offrirà al pubblico cinque giorni di teatro, danza, performance, musica, scrittura, poesia, incontri letterari, incontri tra artisti, operatori e pubblico, workshop e radio walk show. Come nelle passate edizioni, il filo conduttore di Orizzonti Verticali sarà il confronto generazionale declinato a livello artistico.

Orizzonti Verticali è un progetto, nato nel 2013 a San Gimignano, curato dalla Compagnia Giardino Chiuso, con il contributo di Regione Toscana, Comune di San Gimignano, Comune di Poggibonsi, e il sostegno della Cassa di Risparmio di Firenze e della Fondazione Fabbrica Europa. All’interno del cartellone di eventi “Accade d’Estate” a cura dell’amministrazione comunale di San Gimignano.

Informazioni: 0577941182 / 3396588791 – info@orizzontiverticali.net – www.orizzontiverticali.net

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteQuesta sera l’estrazione delle Contrade per il Palio di Siena del 16 agosto 2016
Articolo successivo Pedonalizzazione del centro storico: incontro pubblico a Siena

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Festival nazionale del teatro amatoriale di Acquaviva, sabato la serata finale

24 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico, sabato la terza e ultima Piazza delle Idee su lavoro e innovazione

24 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Chocolat”, quarto ed ultimo appuntamento al Concordi di Acquaviva con il Festival del teatro amatoriale

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano

27 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio

27 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Siena il Festival Danza Excelsior

27 Marzo 2023
POGGIBONSI

Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”

27 Marzo 2023
RADICONDOLI

Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università

27 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.