• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”
  • Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro
  • Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale
  • Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller
  • Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga
  • Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”
  • Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura
  • Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico
  • Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo
  • Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Poggibonsi, edilizia scolastica: lavori consegnati in via Sangallo

9 Luglio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn


scuolaviasangallo-lavori2016Lavori in partenza alla scuola di via Sangallo. “Un altro cantiere che parte, un altro investimento in edilizia scolastica che contiamo di realizzare in questi mesi di inattività nei plessi” dice il Sindaco David Bussagli. L’intervento in questione, costo da progetto 300.000 euro, è finalizzato al rifacimento della copertura delle due scuole contigue di via Sangallo, il nido comunale La Coccinella e la scuola d’infanzia statale Il Girotondo. Complessivamente si interverrà su una superficie di circa 1.400 metri quadri. Tecnicamente l’intervento consiste nella posa in opera, al di sotto del manto di copertura, di adeguata coibentazione termica. Si provvederà quindi a smontare la copertura, a fissare il pannello isolante e successivamente a ripristinare la copertura. Contestualmente saranno effettuati altri interventi collaterali anche di risanamento.

“Un intervento di miglioramento importante – dice il sindaco – che si accompagna a quello in corso presso la scuola Vittorio Veneto. Complessivamente mettiamo in campo in questa estate un investimento di quasi 600mila euro per lavori di edilizia scolastica. Una grande attenzione che si rinnova ogni anno e che passa da tanti altri interventi di ordinaria e straordinaria manutenzione che in questo periodo estivo vengono e verranno portati avanti. Interventi magari di minore entità ma anche questi fondamentali per preparare l’avvio del prossimo anno scolastico”.

Il rifacimento delle sottofondazione alla scuola Vittorio Veneto ha preso il via nelle scorse settimane ed è parte del piano delle Opere Pubbliche 2015 che complessivamente ammonta ad oltre 3 milioni di euro di interventi, tutti in corso. L’intervento sulla copertura in via Sangallo è parte invece nel piano delle Opere Pubbliche 2016 ed è rientrato nei lavori di edilizia scolastica che il Governo ha ‘sbloccato’ in parte dai vincoli del pareggio di bilancio. Questo significa che Poggibonsi potrà beneficiare di oltre 75mila euro di ‘spazi finanziari’ sull’intervento sulla scuola Il Girotondo.

“C’è una progettualità continua – chiude Bussagli – che portiamo avanti e che vede fra i settori trainanti proprio quello dell’edilizia scolastica su cui ricordiamo il finanziamento di 5,5 milioni di euro per la scuola innovativa in via Aldo Moro. Edilizia scolastica quindi a 360° con attenzione alle strutture presenti e programmazione di medio e lungo periodo per guardare al futuro della comunità”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteChianti Festival: danza e musica sotto le stelle a Gaiole in Chianti e San Gusmè
Articolo successivo 28enne vìola ripetutamente l’obbligo di dimora: arrestato dai Carabinieri

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Incendio cassonetti a Poggibonsi, Sei Toscana sporge denuncia

30 Marzo 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, asfaltatura in corso nel tratto Chianti-Marmolada di viale Marconi

23 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica

21 Marzo 2023
POGGIBONSI

Pubblicato il bando per la gestione delle attività commerciali del Cassero di Poggibonsi

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”

30 Marzo 2023
SIENA

Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro

30 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale

30 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga

30 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.