• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022, Davide Quadrio illustra il Drappellone di Andrea Anastasio
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: presentato il Drappellone realizzato da Andrea Anastasio
    • Coronavirus in provincia di Siena: 92 nuovi casi, sempre in calo i positivi, +2 ricoverati, due deceduti
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: il programma delle prove regolamentate (prove di notte)
    • Gaiole in Chianti, Ruggero Romboli entra in Consiglio comunale al posto della dimissionaria Claudia Bruni
    • Via Lauretana, in strada delle Ropole a Siena area di sosta per pellegrini
    • Evitare i rischi informatici, arriva il Cyber Check-up
    • Collaborazione fra Comune di Siena e Scuola Edile per il restauro pannelli del palco di Palazzo Berlinghieri
    • Torrita di Siena sceglie il turismo sostenibile: al via il progetto Torrita di Siena Living Responsible
    • Museo Archeologico del Chianti senese: Ferragosto a banchetto con gli Etruschi
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    mercoledì, 10 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    CHIUSDINO

    28enne vìola ripetutamente l’obbligo di dimora: arrestato dai Carabinieri

    9 Luglio 2016
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Quando i Carabinieri di Chiusdino lo avevano fermato alcune settimane fa in compagnia di un pregiudicato sardo del posto, il 28enne pensava che non gli sarebbe successo nulla anche se sottoposto all’obbligo di dimora nel comune Monticiano.

    Dopo il controllo gli uomini dell’Arma, nell’ambito dei servizi di controllo del territorio, lo avevano tenuto d’occhio registrandone frequentazioni ed orari, provvedendo ad informare la Procura di Parma di ciò che il soggetto faceva e richiedendo l’aggravamento della misura cui era sottoposto.

    L’albanese infatti, pregiudicato per reati inerenti gli stupefacenti, da tempo si era trasferito dalla provincia di Parma nella tranquilla periferia senese pensando di passare inosservato alle forze dell’ordine e, proprio con tale convinzione, aveva continuato, nonostante i divieti dei giudici, a frequentare pregiudicati e a non rispettare gli orari di rientro presso la propria abitazione.

    E proprio la spregiudicatezza dell’albanese ha facilitato il lavoro dei Carabinieri della stazione di Chiusdino che, riscontrando le mancanze dell’uomo, hanno ottenuto dal Tribunale di Parma l’ordinanza di aggravamento della misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti dell’albanese.

    Nella serata di ieri attorno alle 19 circa, i carabinieri della stazione si sono recati presso l’abitazione dell’uomo ma, in barba alle restrizioni imposte dal Tribunale, non hanno trovato l’albanese che, solo alle successive ore 20, ha fatto rientro presso la propria casa dove ad attenderlo c’erano i militari dell’Arma.

    Sceso dalla macchina, l’uomo ha dato in escandescenza contro i carabinieri e solo dopo aver compreso i motivi della “visita” ha compreso che se avesse continuato sarebbe finito in carcere, motivo per il quale ha consentito ai militari di procedere con la notifica dei vari atti venendo quindi sottoposto agli arresti domiciliari.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    ”Vite incrociate”, a Chiusdino la presentazione del libro di Annarita Boschetti

    27 Giugno 2022

    Chiusdino, manutenzione alla rete idrica in località Frassini

    3 Giugno 2022

    Chiusdino, manutenzione alla rete idrica

    18 Maggio 2022

    A Chiusdino taglio del nastro per la casina dell’acqua

    4 Febbraio 2022
    ULTIME NOTIZIE

    Palio di Siena del 16 agosto 2022, Davide Quadrio illustra il Drappellone di Andrea Anastasio

    10 Agosto 2022

    Palio di Siena del 16 agosto 2022: presentato il Drappellone realizzato da Andrea Anastasio

    10 Agosto 2022

    Coronavirus in provincia di Siena: 92 nuovi casi, sempre in calo i positivi, +2 ricoverati, due deceduti

    10 Agosto 2022

    Palio di Siena del 16 agosto 2022: il programma delle prove regolamentate (prove di notte)

    10 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.