• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Furti a SentierElsa ai danni di turisti: tre denunciati dai Carabinieri
    • “E state in salute”, cani e gatti: come difenderli dai colpi di calore
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022, le ipotesi sulle monte a due giorni dall’assegnazione
    • Palio dell’Assunta, volontari e associazioni in campo per la comunità senese
    • Chiusura estiva delle strutture dell’Università di Siena dal 13 al 20 agosto
    • La Compagnia Francesca Selva/Con.Cor.D.A. torna a Sovicille D’Estate 2022
    • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
    • L’oroscopo di oggi
    • Il Drappellone per il Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022, Davide Quadrio illustra il Drappellone di Andrea Anastasio
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    giovedì, 11 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    EVENTI E SPETTACOLI

    Chianti Festival: danza e musica sotto le stelle a Gaiole in Chianti e San Gusmè

    9 Luglio 2016
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    HalloImJacket650Il Chianti Festival continua a invadere di arte, musica e cultura le serate sotto le stelle nei borghi del Chianti senese. Il prossimo appuntamento è in programma lunedì 11 luglio, alle ore 21.30, a Gaiole in Chianti, dove il piazzale delle ex Cantine Ricasoli ospiterà ‘Hallo! I’m Jacket! (il gioco del nulla)’, serata di danza diretta da Elisa Canessa e interpretata da Federico Dimitri e Francesco Manenti. Martedì 12 luglio, ancora alle ore 21.30, il Chianti Festival arriverà nel borgo di San Gusmè, comune di Castelnuovo Berardenga, e animerà Piazza Castelli con ‘I fiati all’opera’, in compagnia dell’attore Alessandro Riccio e del Quintetto a fiati dell’Orchestra Regionale Toscana, composto da Fabio Fabbrizzi, al flauto; Alessio Galiazzo, all’oboe; Marco Ortolani, al clarinetto; Andrea Albori, al corno e Umberto Codecà, al fagotto. Protagoniste assolute della serata saranno le musiche di Mozart, Rossini, Bizet e Puccini.

    ‘Hallo! I’m Jacket!’, 11 luglio a Gaiole in Chianti. Lo spettacolo si presenta fortemente ironico e tutto viene estremizzato, al punto che la performance artistica è metaforicamente tradotta con la prestazione sportiva. I due performer, i due buffoni, i due clown di questo spettacolo lottano, gareggiano, danzano e sudano solo per far divertire il pubblico, portando in scena la ridicola caricatura di un mondo zoppo che corre trafelato verso un successo qualsiasi.

    ‘I fiati all’opera’, 12 luglio a San Gusmè. La performance che animerà il borgo di Castelnuovo Berardenga proporrà, invece, un viaggio musicale attraverso alcune fra le più belle pagine del repertorio operistico trascritte per quintetto a fiato e raccontate, in modo inusuale e accattivante, dall’attore trasformista Alessandro Riccio insieme ai solisti dell’Orchestra della Toscana.

    Speciale Ragazzi: al via mercoledì 13 luglio da Castellina in Chianti. Il cartellone del Chianti Festival propone anche due appuntamenti dedicati ai ragazzi con ‘Fiabe d’estate’, in programma mercoledì 13 luglio, alle ore 17, a Castellina in Chianti, e martedì 19 luglio, alle ore 17, a Gaiole in Chianti. L’iniziativa è curata da Lo Stanzone delle Apparizioni e Associazione Culturale Topi Dalmata.

    Gli altri appuntamenti del Chianti Festival. Il Chianti Festival tornerà protagonista delle serate chiantigiane sotto le stelle giovedì 14 luglio, alle ore 21.30, nel Parco di Villa Chigi Saracini, a Castelnuovo Berardenga, con ‘Shakespeare in Chianti – sogno di una notte di mezza estate’, per la regia di Daniela Morozzi e Matteo Marsan, mentre lunedì 18 luglio farà tappa a Castellina in Chianti, in piazza del Comune alle ore 21.30, con ‘Le otto stagioni’ interpretate da I Solisti dell’Orchestra Regionale Toscana e musiche di Vivaldi e Piazzolla. Il cartellone si chiuderà mercoledì 20 luglio, alle ore 22, nel Parco di Villa Chigi Saracini, a Castelnuovo Berardenga, con il nuovo album di Nada ‘L’amore devi seguirlo’, accompagnato da A Toys Orchestra.

    Informazioni. Il Chianti Festival 2016 è promosso dai Comuni di Castelnuovo Berardenga, Castellina in Chianti e Gaiole in Chianti insieme alla Fondazione Toscana Spettacolo Onlus. Il costo del biglietto è di 10 euro, ridotto 8 euro (under 14, over 65 e soci Coop). Per Fiabe d’estate, il biglietto costa 7 euro e comprende spettacolo e merenda. Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito www.toscanaspettacolo.it oppure chiamare i numeri 055-219851 (Fondazione Toscana Spettacolo Onlus) e 0577-351345 (Ufficio cultura Comune di Castelnuovo Berardenga).

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    La Compagnia Francesca Selva/Con.Cor.D.A. torna a Sovicille D’Estate 2022

    11 Agosto 2022

    Il Mangia 2022 ad Alice Volpi: cerimonia al Teatro dei Rinnovati

    9 Agosto 2022

    Castelnuovo, Premio Stelle dello Spettacolo 2022: un’edizione da record

    8 Agosto 2022

    Italian Opera in Siena, tre nuovi appuntamenti

    8 Agosto 2022
    ULTIME NOTIZIE

    Furti a SentierElsa ai danni di turisti: tre denunciati dai Carabinieri

    11 Agosto 2022

    “E state in salute”, cani e gatti: come difenderli dai colpi di calore

    11 Agosto 2022

    Palio di Siena del 16 agosto 2022, le ipotesi sulle monte a due giorni dall’assegnazione

    11 Agosto 2022

    Palio dell’Assunta, volontari e associazioni in campo per la comunità senese

    11 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.