• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022, il programma dei quattro giorni della Festa
    • Sarteano, si è svolta la tratta dei bossoli della Giostra del Saracino
    • Prosegue la mostra “I Romani nel Chianti” alle Ex cantine Ricasoli di Gaiole in Chianti
    • Teatro dei Ravvivati di Asciano, al via il cantiere per il recupero
    • Coronavirus in provincia di Siena: 78 nuovi casi, prosegue il calo di positivi e ricoverati, un deceduto
    • Siena, le celebrazioni presiedute dal cardinale Lojudice in vista del Palio dell’Assunta
    • Temporali forti, codice giallo in parte della Toscana fino alle ore 10 di sabato 13 agosto
    • Palio del 16 agosto, l’organizzazione del 118 per il soccorso sanitario
    • Chianciano Terme, all’Albero di Falcone arriva la poesia di Vincenzo Tafuri
    • Virtus Siena, il punto di fine mercato del ds Voltolini
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    sabato, 13 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    UNIVERSITA'

    A Smau Firenze quattro iniziative nate all’Università di Siena

    4 Luglio 2016
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    universita-chiostroDSC_9347_650A Smau Firenze, l’evento dedicato all’innovazione alla tecnologia che si terrà il 7 e 8 luglio prossimi, su 10 start up e spin off selezionati attraverso un bando della Regione Toscana, 4 sono dell’Università di Siena. Si tratta degli spin off PetroLogic Synergy srl, Glitch Factory srl, GeoExplorer Impresa Sociale e T4ALL, nata come spin-off dell’Università di Siena, ora incubata presso il Parco scientifico Toscana Life Sciences (TLS).

    PetroLogic Synergy srl presenterà il prototipo sperimentale di “Petrorov”, un robot che racchiude un sistema di acquisizione di dati ambientali e geofisici in forma integrata, in grado fornire risposte sulle proprietà fisico-chimiche, mineralogiche e geotecniche di terreni e suoli. Il robot sarà destinato a impieghi in una vasta gamma di settori di interesse economico e scientifico.

    Glitch Factory S.r.l., è lo spin-off che opera nel settore del design e delle tecnologie interattive. Si occupa di progettazione, sviluppo, testing di prodotti basati sui nuovi paradigmi di interazione con le tecnologie digitali. A Smau porteranno le dimostrazioni più avanzate dell’attività di questa impresa nata da un gruppo multidisciplinare che integra saperi e competenze in ingegneria, psicologia, filosofia, design del prodotto, dell’interazione e dell’esperienza d’uso.

    GeoExplorer Impresa Sociale spin-off mostrerà sistemi di ricerca nei campi dell’esplorazione geologica, che integrano metodi di superficie, “in foro” e aeree, queste ultime attraverso il Radgyro, l’elicottero-laboratorio volante per indagini spettrometriche, capace di misurare in volo simultaneamente diversi range spettrali elettromagnetici.

    T4ALL progetta e sviluppa soluzioni per la sanità e le scienze della vita. A Smau Firenze sarà presente in particolare con HappyMed, una piattaforma integrata per il telemonitoraggio di parametri vitali, per pazienti affetti da patologie croniche di diversa natura.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Chiusura estiva delle strutture dell’Università di Siena dal 13 al 20 agosto

    11 Agosto 2022

    Regione e Università di Siena, approvato l’accordo per promuovere prevenzione e salute dei giovani

    6 Agosto 2022

    Incentivi per l’accesso ai corsi dell’Università di Siena per i pubblici dipendenti

    3 Agosto 2022

    L’Università per Stranieri di Siena ha dato il benvenuto a 70 studenti turchi

    2 Agosto 2022
    ULTIME NOTIZIE
    PALIO

    Palio di Siena del 16 agosto 2022, il programma dei quattro giorni della Festa

    12 Agosto 2022
    SARTEANO

    Sarteano, si è svolta la tratta dei bossoli della Giostra del Saracino

    12 Agosto 2022
    GAIOLE IN CHIANTI

    Prosegue la mostra “I Romani nel Chianti” alle Ex cantine Ricasoli di Gaiole in Chianti

    12 Agosto 2022
    ASCIANO

    Teatro dei Ravvivati di Asciano, al via il cantiere per il recupero

    12 Agosto 2022
    SALUTE E BENESSERE

    Coronavirus in provincia di Siena: 78 nuovi casi, prosegue il calo di positivi e ricoverati, un deceduto

    12 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.