• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi
  • Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi
  • Due pluripregiudicati truffatori di anziani allontanati da Siena
  • Virtus Buonconvento, Chiara Costagli convocata in Nazionale
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Incidente stradale a San Casciano dei Bagni: un ferito grave
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 4 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

La danza della coreografa russa Tanya Khabarova e quella dei Motus nella magica notte di Montarrenti

30 Giugno 20163 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

motus-dimmichemiami650_3Un evento internazionale accenderà la magica notte del 5 Luglio nel suggestivo scenario del Castello di Montarrenti (Sovicille). Alle ore 21.30 si alterneranno sul palco la compagnia Motus e la danzatrice e coreografa russa Tanya Khabarova, co-fondatrice dei Derevo, mitico collettivo russo, che basa la sua ricerca ed il suo linguaggio su un intensa fisicità e sul rapporto tra teatro e danza. Dalla fine degli anni 80, in piena Perestrojka, la giovanissima Tanya, ex atleta dell’Urss e violinista, ha danzato con i Derevo, diretti da Anton Adassinsky, in tutti i principali festival del mondo, riscuotendo un enorme successo. Nove volte premiata al Festival di Edimburgo, Tanya è stata invitata a danzare in molti paesi del mondo. Ancora oggi, Tanya Khabarova è protagonista nelle creazioni dei Derevo come “Once”, “la Divina Commedia”, “Islands on the stream” e “Kezal”. Come solista da anni presenta lavori originali, come “Reflection”, uno spettacolo pluripremiato e assolutamente indimenticabile.

Nella prima parte della serata, organizzata dal Comune di Sovicille, Tanya presenterà la performance sito-specifica “E’ così”, un lavoro misto tra danza contemporanea, danza butoh e teatro gestuale, una forma di poesia fisica, di rappresentazione, che riflette le emozioni, le inquietudini, le aspre contraddizioni del tempo presente. La danzatrice russa da sempre crea azioni teatrali costruite in base al luogo scenico: ispirata dalla corte del Castello di Montarrenti, con la delicatezza del suo stile presenterà un’inedita piece tra sogno e realtà, su quel confine sottile che affascina e sorprende.

A seguire “Dimmi che mi ami” della Compagnia Motus, uno spettacolo che denuncia sia il femminicidio sia la solitudine e l’inadeguatezza dell’uomo di oggi, incapace di incontrare se stesso e i vissuti del cuore. Un lavoro di grande attualità che la Compagnia sta presentando in Italia e all’estero a seguito di un episodio che l’ha direttamente coinvolta, quando Giordana di Stefano, una delle giovani danzatrici che aveva chiesto di partecipare alle audizioni, è stata uccisa con 42 coltellate dall’ex-fidanzato, che aveva più volte denunciato per stalking. Dopo la morte di Giordana, Motus ha deciso di lanciare una campagna nazionale contro la violenza, utilizzando lo spettacolo come spunto di riflessione per aumentare la consapevolezza in merito ai diritti delle donne.Interpretato da Veronica Abate, Martina Agricoli, Andrè Alma, Maurizio Cannalire, Simona Gori, su coreografie di Simona Cieri e regia di Rosanna e Simona Cieri, lo spettacolo è frutto della collaborazione con il compositore napoletano Daniele Sepe, uno degli autori più interessanti e prestigiosi del panorama nazionale, che firma le musiche originali.

La serata è ad ingresso libero. Il Castello di Montarrenti si trova sulla Strada statale 73 Senese Aretina, tra Rosia e il bivio con la strada statale 541 Traversa Maremmana da cui si raggiunge Colle Val d’Elsa.
Per info: 0577049253 – Email: bambini@comune.sovicille.si.it


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article”Ferra il Contest”, ad Abbadia San Salvatore si gareggia a colpi di musica
Next Article Sarteano festeggia l’intercultura

RACCOMANDATI PER TE

Il castello di Montarrenti a Sovicille
SOVICILLE

Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille

28 Maggio 2023
Casello autostradale A1 Firenze-Impruneta
TOSCANA

A1 Milano-Napoli: chiuso per una notte il tratto Impruneta-Firenze Sud verso Roma

27 Maggio 2023
Il castello di Montarrenti a Sovicille
SOVICILLE

Sovicille, primo incontro per una progettazione partecipata sul futuro del Castello di Montarrenti

25 Maggio 2023
Casello autostradale A1 Firenze-Impruneta
TOSCANA

A1 Milano-Napoli: chiusa per una notte la stazione di Impruneta

22 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Elisoccorso Pegaso
CHIUSDINO

Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni

4 Giugno 2023
LEOCORNO

Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti

4 Giugno 2023
I Vigili del Fuoco di Poggibonsi estraggono l'autovettura dal torrente
POGGIBONSI

Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi

4 Giugno 2023
Rete idrica
POGGIBONSI

Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi

4 Giugno 2023
Questura di Siena
SIENA

Due pluripregiudicati truffatori di anziani allontanati da Siena

4 Giugno 2023
Chiara Costagli, Virtus Buonconvento
ALTRE DI SPORT

Virtus Buonconvento, Chiara Costagli convocata in Nazionale

4 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.