• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo
  • Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”
  • Ricerca di Toscana Life Sciences: nuovo ERC Advanced Grant a Rino Rappuoli
  • Il Comune di Poggibonsi investe sulle scuole, adeguamento sismico per il nido Rodari
  • I Giovani Democratici di Siena incontrano Anna Ferretti: “Vogliamo che Siena sia una città felice”
  • “Apologia dell’avventura”, al Teatro Caos in anteprima nazionale lo spettacolo con Pietro Del Soldà
  • Biblioteca degli Intronati, riapre il sabato mattina il settore di pubblica lettura
  • Incendio cassonetti a Poggibonsi, Sei Toscana sporge denuncia
  • Il progetto Mosaico Siena premia gli spostamenti sostenibili attraverso l’app greenApes
  • Al 16° Rally Crete Senese Città di Asciano – Valtiberina Terra attese sfide di fuoco
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

John De Leo apre martedì 21 giugno il festival Atuttomondo

20 Giugno 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

JohnDeLeo2016_650Sarà la grande voce di John De Leo con la Grande Abarasse Orchestra ad aprire martedì 21 giugno il festival Atuttomondo di Poggibonsi. Per la diciassettesima edizione infatti il festival torna ad animare l’estate poggibonsese grazie al lavoro ed alla cura dell’associazione Timbre e lo fa con uno dei più grandi talenti della musica contemporanea, John De Leo, che rivisita con la propria orchestra i brani della sua carriera.

Appuntamento quindi martedì 21 giugno alle 21,30 alla Fonte delle Fate con il concerto di John De Leo Il Grande Abarasse Tour. Il cantante (già voce dei Quintorigo) si esibirà con la sua JDL Grande Abarasse Orchestra – singolare ensemble formato da nove giovani strumentisti- nel nuovo concerto, ripercorrendo i brani dei due suoi LP ricreandone le sonorità: la canzone e i suoi deflussi, le astrazioni jazz, le alchimie tra acustico ed elettronico, fino alle atmosfere classiche e contemporanee. Dagli anni ‘90 ad oggi John De Leo è stato promotore di innumerevoli progetti artistici, anche non strettamente a carattere musicale, e ha collaborato con personaggi come Stewart Copeland, Uri Caine, Elisabetta Sgarbi, Louis Andriessen, Trilok Gurtu, Stefano Benni, Banco del Mutuo Soccorso, Carlo Lucarelli, Stefano Bollani, Paolo Fresu, Danilo Rea, Roberto Gatto, Franco Battiato, Enrico Rava, Ivano Fossati, Gianluca Petrella, Alessandro Bergonzoni e tanti altri.

La formazione dell’ochestra vede John De Leo come voce, live looping sampler, giocattoli assieme a Fabrizio Tarroni (chitarra semiacustica), Franco Naddei (campionamenti, chitarra elettrica), Giulia Barba (clarinetto basso, sax baritono), Piero Bittolo Bon (clarinetto basso, sax baritono), Dimitri Sillato (violino, pianoforte), Valeria Sturba (violino, violino elettrico, theremin), Paolo Baldani (violoncello), Silvia Valtieri (fisarmonica, pianoforte, percussioni giocattolo).

L’ingresso al concerto del 21 giugno è di 12 euro (ridotto 10 ridotto euro per senior, junior, soci Timbre e Scintilla, studenti). Per informazioni: info@timbreteatroverdi.it – tel. 328 6783045.

Atuttomondo continua poi lunedì 4 luglio con il teatro di Claudio Morganti ed il suo “La vita ha un dente d’oro” con Francesco Pennacchia e Gianluca Stetur. Il XVII Festival Atuttomondo è realizzato dall’associazione Timbre con la direzione artistica di Luca Losi e fa parte del festival Piazze d’armi e di città organizzato dal Comune di Poggibonsi con la Fondazione Elsa con il patrocinio della Regione Toscana e della Provincia di Siena, e vede la partecipazione di Panurania come main sponsor.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteApprendistato professionalizzante, oltre 2 milioni per potenziare l’offerta formativa
Articolo successivo A Chiusi lavori in corso per ripristinare l’edificio che ospita l’Ufficio turistico

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Festival nazionale del teatro amatoriale di Acquaviva, sabato la serata finale

24 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Awards Photo Festival: pronti per una nuova edizione ancora più aperta al territorio

17 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Chocolat”, quarto ed ultimo appuntamento al Concordi di Acquaviva con il Festival del teatro amatoriale

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo

30 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”

30 Marzo 2023
SCIENZA e RICERCA

Ricerca di Toscana Life Sciences: nuovo ERC Advanced Grant a Rino Rappuoli

30 Marzo 2023
POGGIBONSI

Il Comune di Poggibonsi investe sulle scuole, adeguamento sismico per il nido Rodari

30 Marzo 2023
POLITICA

I Giovani Democratici di Siena incontrano Anna Ferretti: “Vogliamo che Siena sia una città felice”

30 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

“Apologia dell’avventura”, al Teatro Caos in anteprima nazionale lo spettacolo con Pietro Del Soldà

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.