• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF
  • Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano
  • Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena
  • Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo
  • “Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato
  • “Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita
  • Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”
  • “Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi
  • Misericordia Abbadia San Salvatore: stop al servizio di emergenza e urgenza H24
  • Polo Civico Siena, confronto politico con Sena Civitas
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 21 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

”Lo scrigno di Fieravecchia”, la mostra all’Università di Siena

13 Giugno 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

L’inaugurazione sarà mercoledì 15 giugno alle ore 12 con interventi e saluti di Luca Lenzini (direttore della Biblioteca Umanistica dell’università di Siena) e Marcello Rustici (presidente della Fondazione Conservatori Riuniti di Siena).

La collaborazione si lega alla comune ambizione di Università e Conservatori di portare all’attenzione di un pubblico più ampio possibile la zona di Fieravecchia, che per mere ragioni logistiche resta in gran parte esterna agli itinerari dei visitatori ma che costituisce uno dei luoghi più interessanti, oltre che per il contesto urbano e gli edifici di recente restaurati (San Raimondo, Palazzo di Fieravecchia), per le opere custodite nelle istituzioni che vi operano.

Quella che si inaugura mercoledì 15 è una mostra di più ampio respiro rispetto ad altre del passato, e non è rivolta esclusivamente agli studiosi bensì alla cittadinanza e agli amanti dell’arte. Essa attinge da vari “fondi d’autore” della Biblioteca Umanistica e, per la prima volta, propone una selezione di disegni, dipinti, incisioni che a tali fondi appartengono: tra gli autori selezionati Guttuso, Rosai, Biason, Treccani, Fortini, R. Savinio, e altri presenti nella raccolta Cesarini. Lo spazio espositivo è la Sala C12 (primo piano), recentemente restaurata e visitabile su prenotazione fino all’8 luglio.

La mostra prosegue e si articola in altre due zone:
– la “Camera delle Meraviglie” (corridoio 1 piano), che contiene una scelta di pezzi unici sia bibliografici che d’archivio, con rarità, ex libris d’autore (De Chirico, Bianchi Bandinelli), “prove di penna” e teche dedicate a Mino Maccari, Arrigo Bugiani, Imre Toth, Marino Raicich; questa zona è sempre aperta durante l’orario di apertura della Biblioteca (8-19.30 dal lunedi’ al venerdi’, sabato 8-13.30).
– le due sale Parronchi (“Nello studiolo”), visitabili su prenotazione, dove sono accolti due ritratti del fondo Parronchi (Giacomo Leopardi di Ludovico Lipparini e Eugenio Montale di Mario Marcucci) insieme alla biblioteca di Parronchi, strumenti di lavoro appartenuti a lui, Fortini, Bianchi Bandinelli, Raicich e arredi d’epoca di proprietà dei Conservatori Riuniti, che si collocavano un tempo nel Refugio.

Info e contatti: http://www.unisi.it/unisilife/eventi/lo-scrigno-di-fieravecchia

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMps, la richiesta dei pm nell’udienza preliminare: tutti a processo, banche comprese
Articolo successivo ”1966 – La meglio gioventù e l’alluvione di Firenze”, incontro alla biblioteca degli Intronati

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

CiocoSì, mostra mercato sul vinile e due giorni di Figuriamoci Siena: settimana di eventi a Siena

18 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Siena, “Darwin Day 2023”: il tempo, la musica e l’evoluzione del mondo vegetale

16 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Master post-laurea, i bandi aperti all’Università di Siena

11 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

All’Università di Siena la finale di USiena Game, contest tra classi delle scuole superiori

10 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano

20 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita

20 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.