• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022, le ipotesi sul lotto dei dieci cavalli al canape
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: 32 cavalli ammessi alla Tratta
    • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
    • Farmacie di turno a Siena e provincia
    • L’oroscopo di oggi
    • Coronavirus in provincia di Siena: 103 nuovi casi, prosegue il calo dei positivi, -10 ricoverati, due deceduti
    • Coronavirus in Toscana: 1.362 nuovi casi, stabili positivi e ricoverati, 11 deceduti (2 a Siena)
    • Palio dell’Assunta: pronta la macchina della sicurezza con le misure previste dal Questore di Siena
    • Siena, bollettino della viabilità
    • Acque Spa: nuovo aggiornamento imprevista interruzione idrica nel comune di San Gimignano
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    venerdì, 12 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    EVENTI E SPETTACOLI

    I cinema valdelsani al centro dell’interesse regionale

    9 Giugno 2016
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    teatrodelpopolo650La gestione integrata di alcuni servizi dei cinema di Poggibonsi, Colle di Val d’Elsa e Certaldo diventa “una buona pratica toscana” che sarà presentata agli operatori del settore domani, venerdì 10 giugno, a Firenze.

    L’incontro, promosso dall’Area Cinema di Fondazione Sistema Toscana, si tiene a partire dalle ore 11 nella sede della Mediateca Toscana (via San Gallo 25 a Firenze).
    Sarà presentato il progetto realizzato dalla Fondazione Elsa per una gestione integrata dei “Cinema di Città” denominato “Multisala Naturale”, alla stregua dei centri commerciali naturali.
    Un’esperienza già in corso di realizzazione, anche se non nella sua veste definitiva, che coinvolge i cinema Politeama e Garibaldi di Poggibonsi, il Teatro del Popolo e Sant’Agostino di Colle Val d’Elsa, il cinema Boccaccio di Certaldo.

    Il progetto “Multisala Naturale” viene considerato il punto di partenza per creare un modello di sinergie, a livello locale, tra enti pubblici, culturali, esercenti, per la promozione della cultura cinematografica e per rivitalizzare i centri storici delle città.

    Un progetto al quale la Regione Toscana guarda con interesse, attraverso l’Area Cinema di Fondazione Sistema Toscana, per quanto riguarda le azioni in rete delle sale d’essai e i percorsi di formazione. La giornata di approfondimento serivrà anche per fare il punto sul progetto “Mediateca 2.0”, promosso da Mediateca Toscana e sul nuovo disegno di legge sul cinema e l’audiovisivo in relazione a queste tematiche.

    All’incontro interverranno la senatrice Rosa Maria di Giorgi, relatrice del disegno di legge sul cinema e l’audiovisivo; Monica Barni, vice-presidente e assessore alla Cultura e Università della Regione Toscana; Stefania Ippoliti, responsabile Area Cinema FST e Presidente di Italian Film Commission; David Taddei, direttore generale della Fondazione E.L.S.A. Culture Comuni; Mario Lorini, responsabile della programmazione cinema del progetto Multisala Naturale; Simone Gheri, direttore di Anci Toscana.
    Saranno inoltre presenti: Domenico Dinoia, presidente nazionale Fice – Cinema d’essai; Fabrizio Larini, presidente ANEC Toscana; Leonardo Moggi, coordinatore del programma “Lanterne Magiche” di Mediateca Toscana; Lorenzo Canova, Agenzia per la Coesione Territoriale – Coordinatore della Segreteria Tecnica Programma Sensi Contemporanei; un rappresentante del Circuito Firenze al Cinema.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    La Compagnia Francesca Selva/Con.Cor.D.A. torna a Sovicille D’Estate 2022

    11 Agosto 2022

    Il Mangia 2022 ad Alice Volpi: cerimonia al Teatro dei Rinnovati

    9 Agosto 2022

    Castelnuovo, Premio Stelle dello Spettacolo 2022: un’edizione da record

    8 Agosto 2022

    Italian Opera in Siena, tre nuovi appuntamenti

    8 Agosto 2022
    ULTIME NOTIZIE

    Palio di Siena del 16 agosto 2022, le ipotesi sul lotto dei dieci cavalli al canape

    12 Agosto 2022

    Palio di Siena del 16 agosto 2022: 32 cavalli ammessi alla Tratta

    12 Agosto 2022

    Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

    12 Agosto 2022

    Farmacie di turno a Siena e provincia

    12 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.