• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Mobilità, Pacciani: “Ammodernare strade e ferrovie per far uscire Siena dall’isolamento”
  • Doc Orcia: il Consorzio di tutela si prepara per il ritorno con stand a Vinitaly
  • A Castelnuovo Berardenga arriva AmbiTour
  • Decoro urbano, a Colle via libera a sistemi ispettivi ambientali
  • San Gimignano, potenziati gli orari di apertura del centro di raccolta rifiuti
  • A1 Milano-Napoli, chiusura notturna dell’entrata della stazione di Valdichiana
  • Cancellazione Fondo affitti e della morosità incolpevole, preoccupazione del Sunia e della Cgil di Siena
  • Via Camollia, Confesercenti Siena: “Disagio vetrine per lavori”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

A Siena si va a ”scuola” di Pecorino Toscano DOP per scoprire i segreti del formaggio

7 Giugno 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

PecorinoDOC110A Siena una giornata per entrare nel mondo del Pecorino Toscano DOP e conoscere da vicino i segreti di un’eccellenza toscana, simbolo del Made in Italy nel mondo. E’ l’open day organizzato dal Consorzio Tutela Pecorino Toscano DOP per venerdì 10 giugno a Siena, presso la Scuola di Cucina di Lella, in via Fontebranda 69. L’evento, gratuito e aperto a tutti, si inserisce nelle attività di promozione e valorizzazione del prodotto che quest’anno festeggia i 20 anni dal riconoscimento della Denominazione di Origine Protetta.

A scuola di Pecorino Toscano DOP. La giornata si aprirà alle ore 9.30 con il laboratorio didattico per bambini, al quale prenderanno parte gli alunni della classe 5 A della Scuola Primaria Baldassare Peruzzi di Siena. Lella Ciampoli aprirà le porte della sua scuola, mentre il direttore del Consorzio Andrea Righini svelerà i segreti del Pecorino Toscano DOP: dalla produzione alle caratteristiche fino alle razze usate per la produzione del latte di pecora. I bambini potranno così indossare gli abiti di ‘casari per un giorno’ e, guidati dall’esperienza del direttore, prepareranno una forma di Pecorino Toscano DOP vivendo, in presa diretta, il processo di caseificazione dal latte al formaggio. Il laboratorio si concluderà con una ‘merenda alla vecchia maniera’, a base di pane e una fetta di pecorino toscano, rigorosamente DOP.

Cucinare con il Pecorino Toscano DOP. La seconda parte della giornata sarà aperta a tutta la città. Gli appassionati di cucina e di Pecorino avranno l’opportunità di mettersi ai fornelli e preparare due ricette a base di Pecorino Toscano DOP: sformatini di pecorino DOP, bruschette ciliegie e pecorino e treccia di pane al pecorino. Tre piatti semplici e realizzabili da tutti, grazie ai quali è possibile apprezzare e valorizzare le caratteristiche del Pecorino Toscano DOP, un formaggio unico nel suo genere perché caratterizzato da un gusto delicato e, al contempo, molto caratteristico e ricco di sapori. La lezione di cucina si svolgerà presso la Scuola di Cucina di Lella con due turni: il primo alle ore 15.30 e il secondo alle ore 17.30. Saranno due ore da passare in compagnia e in relax, imparare tutto quello che c’è da sapere su uno dei formaggi più famosi in Italia e nel mondo. Per prenotarsi, è possibile iscriversi sul sito del Consorzio Tutela Pecorino Toscano DOP all’indirizzo www.pecorinotoscanodop.it oppure su Facebook, visitando la Pagina Pecorino Toscano DOP.

Gli esperti alla scoperta del Pecorino Toscano DOP. L’Open Day si concluderà con una lezione riservata a dieci “firme” di testate nazionali e internazionali ospiti dell’educational organizzato dal Consorzio Pecorino Toscano DOP intitolato “Pecorino Experience”. Dal 9 all’11 giugno, infatti, dieci tra giornalisti e food blogger da tutto il mondo, a bordo di cinque 500 d’epoca viaggeranno in lungo e largo per la Toscana, visitando caseifici e luoghi di interesse storico – artistico nelle terre di produzione del Pecorino Toscano DOP. Quella alla scuola di Lella sarà una tappa del tour che potrà essere seguito in presa diretta attraverso gli hashtag #pecorinotoscano, sulla pagina Facebook (Pecorino Toscano DOP) e sui profili Instagram (@pecorinotoscano) e Twitter (@pecorinotoscano), oltre ai profili Tumblr (Pecorino Toscano PDO) e Pinterest (Pecorino Toscano).

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Aperitivo con le imprese” al Santa Chiara Lab, per orientare all’imprenditorialità: innovazione e agribusiness
Articolo successivo Ginnastica artistica, Vittoria Rispoli campionessa italiana UISP

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Doc Orcia: il Consorzio di tutela si prepara per il ritorno con stand a Vinitaly

1 Aprile 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Orcia Wine Festival, svelato il programma dalla dodicesima edizione

31 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Via alla Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo delle Crete Senesi

24 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti Siena: le etichette sugli insetti aiutano gli italiani a evitarli

24 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano

1 Aprile 2023
POLITICA

Mobilità, Pacciani: “Ammodernare strade e ferrovie per far uscire Siena dall’isolamento”

1 Aprile 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Doc Orcia: il Consorzio di tutela si prepara per il ritorno con stand a Vinitaly

1 Aprile 2023
TURISMO

A Castelnuovo Berardenga arriva AmbiTour

1 Aprile 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Decoro urbano, a Colle via libera a sistemi ispettivi ambientali

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.