• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Proseguono gli appuntamenti in vista della Giostra del Saracino di Sarteano
    • Siena: le modifiche ai servizi di raccolta nei giorni di Palio
    • Il Mangia 2022 ad Alice Volpi: cerimonia al Teatro dei Rinnovati
    • Aggiornamento sulla imprevista interruzione idrica nel comune di San Gimignano
    • Coronavirus in Toscana: 2.237 nuovi casi, stabile numero positivi, scendono i ricoverati, 17 deceduti
    • Palio di Siena, bollettino della viabilità dal 2 al 20 agosto 2022
    • L’Aou Senese aderisce alla nuova campagna vaccinale per la quarta dose contro il Covid-19
    • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
    • L’oroscopo di oggi
    • Presentato il Drappellone per la Giostra del Saracino di Sarteano
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    martedì, 9 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    EVENTI E SPETTACOLI

    Concerto di solidarietà dei piccoli studenti del Franci a favore del reparto di Neuropsichiatria infantile delle Scotte

    6 Giugno 2016
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    teatrodeirozziGP650I bambini per i bambini a ritmo di musica. Giovedì 9 giugno scende in campo la solidarietà per l’evento musicale che vedrà protagonisti i piccoli allievi dell’Istituto superiore di studi musicali Rinaldo Franci di Siena, a favore del reparto di Neuropsichiatria infantile diretto dal Dottor Youssef Hayek del Policlinico “Santa Maria alle Scotte” di Siena. Per l’occasione i piccoli musicisti in erba del Franci si esibiranno dalle ore 18 nella Sala della Suvera dell’Accademia dei Rozzi, in Via di Beccheria. La serata, organizzata dal Franci con il Kiwanis Club di Siena, è dedicata alla raccolta fondi a favore del reparto del Policlinico di Siena, realtà all’avanguardia nel settore della diagnosi e della cura delle malattie e dei disturbi neurologici, neuropsichiatrici e psichiatrici dell’età evolutiva. Si esibiranno i piccoli studenti delle classi di propedeutica musicale, di ritmica e ear training, il gruppo d’archi, la classe di laboratori ritmico/strumentali d’insieme e il coro junior, accompagnati al piano da Alessio Chiuppesi e al fagotto dal professor Marco Donatelli. Le classi di studenti sono seguite dai docenti Maria Ciselli, Antonio Morelli e Paola Pasquini.

    “Siamo molti felici – ha ricordato Marco Fedi, luogotente governatore della divisione 8 Toscana Kiwanis Club – di aver organizzato con il Franci questo concerto di beneficenza, perché crediamo che il modo migliore di aiutare un bambino sia aiutarlo veramente. Il Kiwanis International è un’organizzazione mondiale nata a Detroit nel 1915, i cui soci si dedicano al servizio dei minori bisognosi di ogni parte del mondo, attraverso iniziative, progetti e collaborazioni anche con importanti organismi internazionali, come l’Unicef, onorando il motto che recita: “Servire i bambini del mondo”. I Clubs Kiwanis sono presenti in più di 100 nazioni, con circa 630 mila membri. In Italia sono stati costituiti 134 Clubs, organizzati in 18 Divisioni. Il Kiwanis è presente in Toscana dal 1978 e in questi anni ha operato sia sul territorio locale, sia portando avanti i grandi progetti internazionali come il Progetto Eliminate, in collaborazione con Unicef, che ha l’ambizioso scopo di eliminare definitivamente il tetano materno e neonatale. L’augurio è che in tanti rispondano al nostro invito, così da raccogliere tante donazioni a favore dei piccoli pazienti del reparto di Neuropsichiatria infantile del dottor Youssef Hayek”.

    “La musica – ha detto Lucia Goretti, docente e vicedirettore del Franci – è fonte di ricchezza per ogni essere umano ed è soprattutto un ottimo mezzo che può coadiuvare i trattamenti neuropsichiatrici infantili, integrandoli attraverso un approccio multidisciplinare sinergico e complementare. Il suo linguaggio non verbale oltre a toccare il più profondo di ognuno di noi può dare un prezioso contributo a ciò che la medicina attua nei percorsi di recupero delle persone affette da sindromi di carattere neuropsichiatrico sia in età infantile che adulta. Proprio attraverso la musica si impara a proporsi con disponibilità all’altro, a ascoltarlo, a entrare in empatia, e grazie alla relazione che si instaura è possibile sviluppare le capacità espresse residue o potenziali, stimolando l’integrazione e conseguentemente migliorare la qualità della vita. Con questo concerto i bambini che frequentano i corsi didattici del Franci fin dall’età di 3 anni, avranno l’opportunità di aiutare altri bambini. Nel senso che i valori universali della musica saranno il canale di comunicazione privilegiato per divertire il pubblico, ma soprattutto per far crescere e per sostenere i progetti d’eccellenza del reparto delle Scotte”.

    Informazioni utili. Per conoscere il calendario completo dei concerti e degli eventi dell’Istituto Franci è possibile consultare il sito www.rinaldofranci.com, seguire la Pagina Facebook e il profilo Twitter Rinaldo Franci.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Il Mangia 2022 ad Alice Volpi: cerimonia al Teatro dei Rinnovati

    9 Agosto 2022

    Castelnuovo, Premio Stelle dello Spettacolo 2022: un’edizione da record

    8 Agosto 2022

    Italian Opera in Siena, tre nuovi appuntamenti

    8 Agosto 2022

    Bruscello 2022, si alza il sipario sul “Decamerone”

    7 Agosto 2022
    ULTIME NOTIZIE

    Proseguono gli appuntamenti in vista della Giostra del Saracino di Sarteano

    9 Agosto 2022

    Siena: le modifiche ai servizi di raccolta nei giorni di Palio

    9 Agosto 2022

    Il Mangia 2022 ad Alice Volpi: cerimonia al Teatro dei Rinnovati

    9 Agosto 2022

    Aggiornamento sulla imprevista interruzione idrica nel comune di San Gimignano

    9 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.