• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • SIPA 2023: il vincitore assoluto è “Georgy” di Salwan Georges
  • Università del Tempo Ritrovato, le iniziative 2023/2024 dell’Auser di Siena
  • Lepanto, all’Archivio di Stato di Siena lo scontro navale nelle tavolette di Biccherna
  • Terra, tricolore e strade da leggenda: arriva il Rally del Brunello 2023
  • “ABCura. La città cresce con te”, incontro pubblico all’Accabì di Poggibonsi
  • Ottobre alla Pinacoteca Nazionale di Siena: tre iniziative, per famiglie e per tutti
  • Settimana della Dislessia, al Centro Dedalo di Siena tornano gli screening gratuiti
  • Monteroni d’Arbia: nuovi spazi per la Società Filarmonica “Puccini”
  • Giornata di accoglienza in Rettorato per i nuovi assunti dell’Università di Siena
  • Grande partecipazione al confronto sul Masterplan dell’Aou Senese
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
domenica, 1 Ottobre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Piadina Più apre a Siena e si scusa con la città per l’immagine pubblicitaria della piadina in Piazza del Campo

30 Maggio 20162 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

In occasione dell’inaugurazione, l’azienda umbra nata ad Assisi nel 1999, è intervenuta in merito all’immagine pubblicitaria che ritraeva una grossa piadina farcita troneggia al centro di Piazza del Campo circondata dal Drappello dei Carabinieri che corre sul tufo, prontamente rimossa grazie all’intervento del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena (consultabile a questo link).

“L’interesse mediatico suscitato dalla nostra iniziativa pubblicitaria – spiega l’azienda – che aveva lo scopo di far indovinare la città in cui eravamo prossimi ad aprire, ci ha fatto capire ancora una volta quanto sia importante, soprattutto per un’impresa, dialogare con i propri utenti. Premettiamo che non è stata assolutamente nostra intenzione urtare la sensibilità di alcuno ma, anzi, solo quella di esaltare la bellezza della città prendendo come riferimento il suo momento di maggiore enfasi e partecipazione, ovvero il Palio. Se nel farlo, come già espresso all’autorità garante della sua immagine e tutela, abbiamo involontariamente trasgredito ad un regolamento purtroppo di non facilissima accessibilità per chi come noi è all’esordio in questo contesto e sta quindi giorno dopo giorno imparando a conoscerlo, è nostra volontà scusarci con coloro che si sono sentiti offesi e dare a tutta la comunità senese la possibilità di conoscere personalmente la nostra realtà e toccare con mano la passione che mettiamo nel nostro lavoro, la stessa che ci accomuna ai sostenitori delle inestimabili tradizioni della città”.

“Questo è il 14° punto vendita in Italia e la scelta di essere presenti nella splendida città toscana non è casuale. È nostro obiettivo, infatti, essere presenti in contesti che, oltre ovviamente a garantire un potenziale commerciale, rispecchino i valori che sono propri del nostro brand fin dalle origini, ovvero alta qualità unita ad un’elevata accessibilità. Nasciamo in Umbria nel 1999 ai piedi di Assisi, per poi espandere la nostra attività nel vicino capoluogo Perugia e da allora la nostra filosofia di franchising ha sempre privilegiato centri urbani di particolare pregio e interesse che ci permettano di essere il più possibile vicino alla nostra clientela e alle loro esigenze in termini di consumo. Per questo accettiamo sempre, anzi, auspichiamo di buon grado, un confronto costruttivo e diretto che ci permetta continuamente di migliorare e di crescere”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAtletica, ciclone Federica Renzi: record toscano sui 100Hs allieve e minimo per gli europei
Next Article La compagnia Motus con ”Dimmi che mi ami” in Grecia per il Festival di Atene

RACCOMANDATI PER TE

Comune di Siena, presentazione ordinanza su decoro e suolo pubblico
SIENA

Decoro e suolo pubblico: regole più stringenti a tutela del centro storico di Siena

26 Settembre 2023
Palazzo Pubblico, sede del Comune di Siena
SIENA

Comune di Siena, rinnovo della Commissione per il Paesaggio

25 Settembre 2023
Bambini che disegnano
SIENA

Disegna la Città del Futuro, laboratorio per esplorare il futuro di Siena

19 Settembre 2023
Donazione sangue, globuli rossi, cuore
SIENA

Donazione di sangue, il Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese apre anche la domenica

18 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
La foto di Salwan Georges vincitrice del SIPA 2023
ARTE e CULTURA

SIPA 2023: il vincitore assoluto è “Georgy” di Salwan Georges

30 Settembre 2023
Auser, logo
SIENA

Università del Tempo Ritrovato, le iniziative 2023/2024 dell’Auser di Siena

30 Settembre 2023
La biccherna dedicata alla vittoria navale di Lepanto
ARTE e CULTURA

Lepanto, all’Archivio di Stato di Siena lo scontro navale nelle tavolette di Biccherna

30 Settembre 2023
Alberto Battistolli durante il Rally del Brunello 2022
ALTRE DI SPORT

Terra, tricolore e strade da leggenda: arriva il Rally del Brunello 2023

30 Settembre 2023
Accabì Hospital Burresi a Poggibonsi
POGGIBONSI

“ABCura. La città cresce con te”, incontro pubblico all’Accabì di Poggibonsi

30 Settembre 2023
Ingresso Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Ottobre alla Pinacoteca Nazionale di Siena: tre iniziative, per famiglie e per tutti

30 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.