• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il Consiglio comunale di Siena conferisce la cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato
  • Siena verso le elezioni, Confesercenti e Confcommercio: “Le attese delle imprese in 5 punti”
  • Suolo pubblico, Nicoletta Fabio: “Valutare le varie situazioni e prorogare spazi dove possibile”
  • Emanuele Montomoli: “A Siena lavori necessari. Proteste dei commercianti legittime”
  • Gaiole in Chianti: abbandono ingombranti, nuovo intervento della Polizia Municipale
  • Monteroni d’Arbia: iscrizioni aperte ai servizi per la prima infanzia
  • Siena Doc aderisce a Destinazione Terzo Polo
  • Fabio Pacciani: “Il progetto Robur sta naufragando, sia revocata la convenzione”
  • Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive
  • Gruppo Pd Siena: “Cara maggioranza, troppo tardi per smarcarsi”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

Atletica, ciclone Federica Renzi: record toscano sui 100Hs allieve e minimo per gli europei

30 Maggio 20164 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

federicarenzi650Esplode sulla pista di Livorno la stagione della Montepaschi Uisp Atletica Siena, grazie all’incredibile prestazione della liceale Federica Renzi. In occasione della quinta tappa del Gran Prix Fidal Toscana, la diciassettenne allenata da Stefano Giardi vola letteralmente sopra le barriere da 0,76 cm dei 100 ostacoli, stoppando i cronometri sotto il muro dei 14 secondi, 13″92 (+0.1), iscrivendo così il proprio nome nella storia con il nuovo primato toscano allieve, sottratto alla pisana Giulia Pennella che nel 2006 corse in 13″98. Con questo incredibile crono, Renzi ottiene anche lo standard minimo richiesto dalla federazione per i Campionati europei allievi in programma a Tbilisi (Georgia) dal 14 al 17 luglio.

Accanto a questo risultato, Livorno consegna anche altre ottime performance tra le under 18, con Noa Rocchigiani, quarta nel triplo con 11,02m (+0.0), personale e pass per i prossimi campionati italiani allievi; e Virginia Ciani, 15’’77, sui 100Hs dove chiude quinta con personale, e nona nei 400m in 1’01’’62.

A metà settimana a Sesto Fiorentino, quarta prova del Gran Prix, ha trionfato la staffetta 4×400 allievi composta da Tomasso Bruni, Niccolò Ghinassi, Duccio Pecciarelli, Antonio Santaniello che con il tempo di 3’32’’15 si è aggiudica il titolo toscano di categoria.

Nello stesso giorno, a Modena, con un miglior lancio a 13,33m l’allievo Ares Gepponi ha confermato le sue potenzialità nel getto del peso allievi, nonché il minimo per i prossimi campionati italiani di categoria già staccato insieme al personale in occasione dei campionati regionali studenteschi dove è stato capace di un lancio a 13,69m.

Il discobolo allievo Lorenzo Ceccherini, autore di un secondo posto con 35,81m in settimana a Modena, ha riscritto il personale a Livorno (dove ha vinto la gara) lanciando l’attrezzo da un chilo e mezzo a 37,77m.

Il velocista Claudio Facchielli, instancabile dopo aver vinto mercoledì scorso i 100m a Sesto Fiorentino con la sua prima prestazione stagionale sotto gli undici secondi (10’’99), è stato autore giovedì di un positivo settimo posto assoluto in 21’’97 sui 200m al Memorial Coscioni a Orvieto, terminando quindi la settimana a Livorno con i 100m chiusi in 11’’12 (quarto) e i 400m in 50’’31 (quinto).

Sui 100m di Livorno, lo junior Simone Delprato ha portato il personale a 11’’52 (+0.2, 10°); Francesco Raciti ha chiuso sedicesimo in 11’’67 (a Sesto Fiorentino per lui in settimana anche 23″70 sui 200); mentre l’allievo Tommaso Bruni si è spinto fino a 11’’79 (23°, +0.3), nuovo primato personale.

A completamento dei risultati delle varie trasferte disputate in settimana, meritano menzione: il terzo posto con un notevole incremento sul personale di Marco Proietti Vagaggini nei 3000m del Gran Prix di Sesto Fiorentino, 8’50’’07; il sedicesimo posto di Rebecca Grifoni nei 1500 del Memorial Coscioni di Orvieto (4’51”89), il nono posto con personale nel salto triplo di Alberto Menicori a Livorno 12,12m, davanti ad Adriano Finetti, undicesimo con 11,78m; Matteo Bocci, undicesimo nel martello con 40,58m, e Dario Venturini, quindicesimo nel giavellotto con 32,18m.

A corollario di questi risultati, è necessario ricordare che tutte le prestazioni della Montepaschi Uisp Atletica Siena di questo momento hanno dell’incredibile, visto che sono state raggiunte spesso in carenza di allenamento. Dato infatti il protrarsi dei lavori del Campo Scuola, pista e pedane dello stesso sono state per lungo tempo inagibile, e anche recentemente il suo utilizzo è stato possibile solo ad intermittenza. Questo ha costretto, e sta costringendo, molti atleti a rinunciare alla possibilità di specifici allenamenti, sopperendo con un po’ di fantasia e buona volontà da parte degli allenatori.

Una situazione ben rappresentata dal tecnico Cristina Fornacelli che in una nota attraverso un social network, ha rimarcato i sacrifici dei propri atleti: “E’ opportuno soffermarsi sul valore di quello che loro (e noi allenatori) hanno raggiunto. E’ stato un anno a dir poco duro, e non mi riferisco solo al carico degli allenamenti, ma soprattutto al fatto che quasi tutta la stagione (da settembre ad oggi) è stata preparata sull’asfalto e in mancanza di quello che è lo strumento indispensabile per un atleta. La pista. Questi ragazzi hanno sopportato allenamenti sull’asfalto, trasferte infrasettimanali per cercare una pista (Colle la più vicina, ma per i lanciatori e gli ostacolisti si parla anche di campi a un’ora da siena), gare improvvisate”.

Nel calendario dei prossimi impegni, la Montepaschi Uisp Atletica Siena ha in agenda la presenza con una propria staffetta giovanile al Palio dei Comuni di Roma in occasione del Golden Gala del prossimo 2 giugno; poi nel week end sarà il momento dei Campionati toscani assoluti in programma a Firenze.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteContrada del Drago: Festa Titolare 2016, l’elenco dei battezzati
Articolo successivo Piadina Più apre a Siena e si scusa con la città per l’immagine pubblicitaria della piadina in Piazza del Campo

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Torrita di Siena, concorso lirico “Giulio Neri” da record

27 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica

21 Marzo 2023
POLITICA

Welfare, Nicoletta Fabio (centrodestra): “Pnrr e fondi europei spingono a migliori sinergie tra pubblico e privato”

20 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

14° Rally della Val d’Orcia, il pluricampione italiano Andreucci aprirà la gara

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena conferisce la cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato

28 Marzo 2023
POLITICA

Siena verso le elezioni, Confesercenti e Confcommercio: “Le attese delle imprese in 5 punti”

28 Marzo 2023
POLITICA

Suolo pubblico, Nicoletta Fabio: “Valutare le varie situazioni e prorogare spazi dove possibile”

28 Marzo 2023
POLITICA

Emanuele Montomoli: “A Siena lavori necessari. Proteste dei commercianti legittime”

28 Marzo 2023
GAIOLE IN CHIANTI

Gaiole in Chianti: abbandono ingombranti, nuovo intervento della Polizia Municipale

28 Marzo 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: iscrizioni aperte ai servizi per la prima infanzia

28 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.