• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Forza Italia, a Siena iniziativa sull’oblio oncologico
  • Puliamo il Mondo 2023, torna a Siena l’iniziativa di Legambiente
  • Siena, domenica 24 settembre il Mens Sana Sport Day
  • Al termine il Festival Barocco di San Gimignano 2023
  • Approvato il disciplinare dell’Aglione della Valdichiana
  • La città cresce con te. A Poggibonsi entra nel vivo il progetto “ABCura”
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
giovedì, 21 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Dirty Sugar del regista poggibonsese Francesco Rossi secondo classificato all’A-Day Movies

26 Maggio 20162 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

francescorossi-daymoviesE’ stato un successo quello del regista poggibonsese Francesco Rossi al Festival Nazionale del Cortometraggio A-Day Movies. A Bari infatti dopo una selezione di quasi 400 opere, Dirty Sugar, è arrivato secondo nella categoria giovani, quella dei registi under 30. La vittoria è andata a “Voci”, di Luca Di Paolo, giovane regista romano.

“Le nostre opere erano forse le più distanti – dice Francesco Rossi – forse la mia era la più diversa di tutte, al contrario di quello che potessi pensare”. Dirty Sugar, tra i 16 corti finalisti, era l’unico senza case di produzione, senza patrocini e con attori dilettanti. Ed era anche l’unico con una vera e propria storia.

“La maggior parte dei corti erano dei flussi di coscienza, senza un inizio ed una fine, senza una storia da raccontare, ma con l’idea di angoscia messa in primo piano. Ma a differenza del mio erano tecnicamente perfetti, dalla regia, alla fotografia, alla recitazione” racconta Rossi.

Il risultato è perciò ancora più significativo, dinanzi ad una giuria che ha apprezzato di più la storia che si andava a raccontare, rispetto alle mere tecniche esecutive, molto spesso determinate dai budget molto superiori. Per il giovane poggibonsese, alla sua opera prima, si tratta perciò di un risultato sorprendente, probabilmente inaspettato.

“Mi piace raccontare storie, questo ho fatto, non voglio cambiare genere – dice Rossi – spero che questo secondo posto mi aiuti a continuare in questo sogno. Di idee ce ne abbiamo tante, speriamo di poterle sviluppare presto.”

Francesco Rossi, insieme alla sua ormai consolidata troupe di ventenni, Stefano Nardi, Simone Pasqualetti, Davide Mandolini e Giuseppe Cutrera, e al cast di strada poggibonsese potrebbe tornare presto sui nostri schermi. Probabilmente insieme a qualche attore professionista. Sicuramente con la stesso entusiasmo della prima volta.

Intanto il corto è stato pubblicato su facebook e su youtube ed ha già riscosso molto successo.

Ecco i link:
https://www.youtube.com/watch?v=-nS_dBrph2s
https://www.facebook.com/francesco.rossi.501/videos/vb.1311210615/10206184717999518/?type=3&theater







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleGli studenti di Siena vincono il concorso RAEE@scuola, il progetto che spiega ai ragazzi i rifiuti elettronici
Next Article Cooperativa Etruria: 2015 dal segno positivo con fatturato in crescita. Superati i 213 milioni di euro

RACCOMANDATI PER TE

Presentazione della stagione dei Teatri della Valdelsa
EVENTI E SPETTACOLI

Svelata la stagione congiunta dei Teatri della Valdelsa

18 Settembre 2023
Montepulciano, Tempio di San Biagio
EVENTI E SPETTACOLI

L’Orfeo di Monteverdi in un concerto a Montepulciano

15 Settembre 2023
Festival Barocco di San Gimignano, Veermer, chitarrista
EVENTI E SPETTACOLI

Presegue il Festival Barocco di San Gimignano 2023

14 Settembre 2023
Ulrike-Anima Mathé
EVENTI E SPETTACOLI

Tre concerti chiudono le masterclass di Palazzo Ricci

7 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
CONTRADA DELLA TARTUCA

Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti

21 Settembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

21 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

21 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

21 Settembre 2023
L'onorevole di Forza Italia Patrizia Morrocco
POLITICA

Forza Italia, a Siena iniziativa sull’oblio oncologico

20 Settembre 2023
Puliamo il Mondo, logo Legambiente 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Puliamo il Mondo 2023, torna a Siena l’iniziativa di Legambiente

20 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.