• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”
  • La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023
  • Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia
  • Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo
  • Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara
  • Uomo trovato deceduto sul lato della strada
  • San Gimignano, accusa un malore in piazza Duomo: 67enne trasportato in gravissime condizioni alle Scotte
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Micat In Vertice, il Chigiana Percussion Ensemble ed il Chigiana Children’s Choir in concerto

12 Maggio 20165 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

ChigianaPercussionEnsemble650Per la prima volta insieme in concerto il Chigiana Percussion Ensemble e il coro di voci bianche Chigiana Children’s Choir. L’occasione sarà venerdì 13 maggio alle ore 20.30 nella Chiesa di Sant’Agostino (a Siena in Prato Sant’Agostino), sotto la direzione di Raffaele Puccianti. Il gruppo di percussioni sarà composto non solo da allievi chigiani del corso di perfezionamento tenuto lo scorso anno da Antonio Caggiano, ma anche da allievi dell’Istituto Superiore di Studi Musicali Rinaldo Franci di Siena, nell’ambito del Polo musicale senese appena costituito.
Al pianoforte sederanno Beatrice Bartoli e Pietro Mariani, mentre all’organo sarà Cesare Mancini.

Il programma, estremamente vario, sarà dominato dalla figura di Benjamin Britten, che aprirà e chiuderà la serata: dapprima un brano scelto dalle popolari Ceremony of Carols e, soprattutto, la complessa Children’s Crusade, sul testo di Bertolt Brecht che denunciava gli orrori di guerra legati a una crociata di bambini ambientata nella Polonia invasa dai nazisti nel 1939.
Il coro di bambini proporrà poi una scelta dalla Messe brève di Léo Delibes. Sarà la volta poi dei percussionisti, che eseguiranno Third Construction di John Cage, e dei pianisti, i quali si produrranno in una selezione delle celebri Danze ungheresi di Johannes Brahms. Alle ore 20.15 il concerto verrà introdotto da Nicola Sani.

Il Chigiana Percussion Ensemble nasce nel 2015 in occasione dell’istituzione del corso di perfezionamento di percussioni presso l’Accademia Chigiana di Siena affidato ad Antonio Caggiano.
L’Ensemble nasce dalla volontà del direttore artistico Nicola Sani di favorire la crescita professionale e artistica dei giovani percussionisti partecipanti. Formato dai migliori allievi del corso, l’Ensemble inizia la sua attività con lo studio di opere importanti della letteratura per strumenti a percussione di autori quali Cage, Stockhausen, Scelsi, Battistelli e Steve Reich di cui è stata realizzata nel 2015 la versione integrale di Drumming. L’opera, che prevede un organico di 9 percussionisti, 2 cantanti, due fischiatori, un ottavinista e un direttore, è stata presentata il 4 agosto 2015 a Siena all’interno del Chigiana Internationational Festival and Summer Academy, il 6 agosto 2015 al Festival di Ravello e l’11 settembre 2015 al Museo MAXXI di Roma. Registrata da Sky Classica in occasione del concerto di Siena, Drumming è stata trasmessa dalla medesima emittente nel mese di novembre 2015.
Il 30 luglio 2015 il Chigiana Percussion Ensemble si è esibito in un concerto presso Palazzo Chigi Saracini eseguendo musiche di Cage, Takemitsu, Scelsi, Reich e Sollima.
L’Ensemble, durante l’edizione dei corsi di perfezionamento del 2016, è chiamato ad un’altra grande impresa, la realizzazione e l’esecuzione del lavoro di Grisey Le noir dell’Etoile che prevede l’interazione fra 6 percussionisti, nastro magnetico e segnali astronomici.
L’Ensemble è diretto da Antonio Caggiano, docente del corso di perfezionamento di strumenti a percussione presso l’Accademia Chigiana.

Sviluppare il ruolo di divulgazione culturale-musicale nei confronti del tessuto sociale cittadino attraverso il coinvolgimento diretto dei giovani, offrendo l’opportunità di trasformarsi da semplici fruitori di spettacoli in veri e propri protagonisti dell’attività musicale, è uno degli obiettivi primari del progetto CH3 (Chigiana Children’s Choir).
Il Coro di Voci Bianche nasce nel 2015, anno in cui ricorre il cinquantesimo anniversario della morte del conte Guido Chigi Saracini, e ambisce a sviluppare l’obiettivo di connubio tra attività didattica/formativa e attività concertistica; connubio che ha caratterizzato l’Accademia fin dalla sua nascita.
Alla sua prima stagione, il Coro di Voci Bianche si è già esibito in molte occasioni; in questo concerto della stagione “Micat in Vertice” dell’Accademia Musicale Chigiana spicca l’impegnativa Ballata Children’s Crusade di Benjamin Britten per due pianoforti, organo, percussioni, coro di voci bianche e nove voci soliste.
Direttore del Coro è Raffaele Puccianti, affiancato dalla pianista collaboratrice e assistente Beatrice Bartoli.

Pianista e direttore di coro, Raffaele Puccianti ha compiuto gli studi musicali al Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze diplomandosi in pianoforte con pieni voti e lode nella classe di Rosa Maria Scarlino, studiando composizione e lettura della partitura con Salvatore Sciarrino e Romano Pezzati.
Nel 1996 si è diplomato al I corso triennale “Fosco Corti” di qualificazione professionale per direttori di coro organizzato dalla Fondazione Guido d’Arezzo, dalla Comunità Europea e dalla Regione Toscana, studiando con René Clemencic, Gary Graden, Diego Fasolis, Marco Balderi, Roberto Gabbiani, Francesco Luisi, Romano Pezzati, Piergiorgio Righele.
Ha eseguito numerosi concerti in Italia e all’estero all’interno di vari progetti collaborando con RAI Educational, Radio 3 Suite, l’Ensemble Modo Antiquo, Federico Maria Sardelli, Peter Phillips e The Tallis Scholars. Per l’etichetta Bongiovanni ha inciso alcuni CD. Con i Polifonici Senesi ha compiuto numerosi concerti collaborando più volte con l’Orchestra Regionale della Toscana e l’Accademia Musicale Chigiana.
Dal 2010 è alla guida del Coro Harmonia Cantata di Firenze con cui ha effettuato diverse produzioni collaborando con molte orchestre e con i solisti Gemma Bertagnolli, Monica Bacelli, Gregoria Nardi, Eva Mei, Marina Comparato, Filippo Adami, Antonia Brown, Ugo Guagliardo. È stato direttore della Polifonica San Lorenzo di Montevarchi con cui ha effettuato diversi concerti e rassegne sul territorio.
Nel 2014 ha collaborato con il Coro del Maggio Musicale Fiorentino. Da settembre 2015 è direttore del Chigiana Children’s Choir, coro di voci bianche dell’Accademia Musicale Chigiana.

I biglietti (primi posti intero 25 euro, primi posti ridotto 20 euro; ingresso intero 18 euro, ingressso ridotto 10 euro) possono essere acquistati da due ore prima dell’inizio del concerto presso la Chiesa di Sant’Agostino.

Per informazioni: www.chigiana.it.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCastelnuovo: weekend dedicato alle tradizioni locali e alla riscoperta del territorio
Articolo successivo Siena Casa: bilancio 2015 positivo approvato all’unanimità dai soci presenti in assemblea

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

”Mio padre – appunti sulla guerra civile”, Andrea Pennacchi chiude la stagione del Teatro Poliziano

24 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena

20 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Conservatorio Franci, nuovo appuntamento con i “Concerti del lunedì” in Sala Rosa

18 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia

26 Marzo 2023
TOSCANA

Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo

26 Marzo 2023
CALCIO

Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara

26 Marzo 2023
PIANCASTAGNAIO

Uomo trovato deceduto sul lato della strada

26 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.