• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni
  • Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno
  • Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia
  • Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam
  • Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo
  • Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar
  • Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”
  • “Paradiso – dalle tenebre alla luce”, Simone Cristicchi rilegge Dante al Teatro Caos di Chianciano Terme
  • Siena, modifiche ai bus per lavori in via Beccafumi
  • Fabio Pacciani con ‘Strada per Strada’ fa tappa a Piazza d’Armi, viale Cavour, viale Vittorio Emanuele, via Mentana e via Avignone
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Imposte locali, Cna: ”Numeri record a Siena, otto mesi di lavoro per pagare le tasse”

9 Maggio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

CnaSienaLogo650_2015“In Italia le imposte gravano per il 60.9% sul reddito delle imprese, cifra record rispetto all’Europa, dove la tassazione è il 19.4% in meno rispetto al nostro paese. La provincia di Siena non fa eccezione rispetto alla media nazionale, con il total tax rate fermo al 60.5%, con una grande incidenza della tassazione locale, sia diretta che per servizi. Andando al concreto con un esempio, le imprese senesi lavorano mediamente ogni anno fino all’8 agosto per pagare le tasse”. Così un intervento di Cna Siena.

“Tutto questo – prosegue la Cna – è emerso in modo molto chiaro dal rapporto 2016 dell’Osservatorio Cna sulla tassazione della piccola impresa, effettuato sui 124 Comuni capoluoghi di provincia e regione presentato nei giorni scorsi. Data l’importanza e la pesantezza di questi numeri, Cna Siena ha commissionato un approfondimento per analizzare ancora più nel dettaglio la tassazione locale, andando a capire come si forma ed anche quali sono le aree di intervento per la riduzione del carico fiscale sulle aziende. Sono emersi numeri molto significativi ed una situazione che richiede una grande attenzione da parte delle istituzioni. Tutto il grande approfondimento sulla realtà provinciale senese sarà presentato sabato prossimo alle 11.00. L’iniziativa si svolgerà presso la Sala Auditorium Cia in Via delle Arti, 4 a Siena. Interverranno Saverio Paolieri, direttore generale Cna Toscana, Sergio Silvestrini, segretario generale Cna Nazionale, Claudio Carpentieri, responsabile Cna Politiche Fiscali e Societarie, quindi ci saranno interventi dei sindaci del territorio provinciale senese. Le conclusioni dei lavori saranno riservate a Fabio Petri, presidente di Cna Siena. Il convegno sarà coordinato da Alessandro Brilli, direttore generale Cna Siena.

Cna Nazionale ha presentato nei giorni scorsi i dati aggregati italiani, come scritto in apertura. La città dove si pagano maggiori imposte è Reggio Calabria con il 73.2%, seguita da Bologna con il 71.9 e Roma con il 69.8%. Prima realtà della Toscana è Firenze, ferma al quinto posto con il 68.5%. Le città dove si pagano invece meno imposte sono Gorizia (54.4%), Cuneo e Belluno, entrambe con il 54.5%).

Nonostante il peso delle imposte sia altissimo, è in calo rispetto al 2012, quando mediamente in Italia era il 64.5%. L’anno in corso non riserverà sorprese positive per le imprese nazionali, con il fardello fiscale che si manterrà pressoché inalterato. Numeri significativi compaiono anche per Siena e sabato prossimo saranno presentati nel dettaglio a tutti coloro che vorranno essere presenti”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCome far nascere nuove start up, convegno di Cefoart
Articolo successivo Giornata mondiale dell’infermiere al policlinico di Siena

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

18 Marzo 2023
SIENA

Servizio musei comunali, la giunta di Siena approva la proroga per tre mesi

17 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Il Comune di Siena non coinvolge i sindacati per il ciclo di eventi ‘Lavoro Sicuramente – Il lavoro al servizio della Persona’

11 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

Sentenza San Gimignano, S.PP.: “A pagare lo sfascio del sistema penitenziario è sempre e solo il personale”

10 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni

23 Marzo 2023
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno

23 Marzo 2023
SIENA

Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia

23 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam

23 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo

23 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar

23 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.