• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’
  • “Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena
  • Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica
  • Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”
  • Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica
  • Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città
  • Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti
  • “Nidi Gratis”, il Comune di Siena aderisce tramite un avviso pubblico
  • Permessi di soggiorno, secondo open day dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Siena
  • Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 21 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Come far nascere nuove start up, convegno di Cefoart

9 Maggio 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

È quella organizzata venerdì scorso dal Cefoart di Siena, ente bilaterale di Cna, Confartigianato e sindacati Cgil-Cisl-Uil senesi. “I giovani e le startup, come si finanziano le idee” aveva l’obiettivo di spiegare come da un’idea può nascere un’impresa, innovativa o tradizionale.

“Noi pensiamo – spiega Claudio Franci, presidente di Cefoart – che in provincia di Siena ci sia bisogno di ripartire con le idee e per questo è indispensabile discutere con tutti quei soggetti che possono aiutare le persone a strutturare un progetto o a finanziarlo. Infine è indispensabile ascoltare le testimonianze di chi sta provando a fare una nuova impresa in questo territorio. Noi di Cefoart facciamo formazione e quindi formare i giovani che hanno intenzione di concretizzare un’idea – conclude Franci – è anche tra i nostri obiettivi”.

Al convegno ha preso la parola Paolo Bigliazzi, responsabile Credito agevolato Cna Siena, ricordando come la sua associazione cerchi di essere continuamente aggiornata sugli strumenti a disposizione di chi vuole fare impresa, a cominciare dal reperimento delle garanzie per il sistema finanziario.

Proprio il mondo delle banche era rappresentato da Stefano Bussiglieri, coordinatore commerciale Umbria e Toscana est di Unipol Banca. “Tra le difficoltà delle nuove imprese – spiega Bussiglieri – c’è sicuramente il dover trovare i finanziamenti dal mondo bancario. Noi proviamo ad aiutare le startup, in particolare, con i nostri accordi con i consorzi di garanzia riuscendo così a mitigare la difficoltà a recuperare capitale da parte di aziende innovative”.

Fabio Vignoli ha portato la sua testimonianza come startupper, raccontando due sue idee che gli hanno permesso di far nascere una startup innovativa e una tradizionale. Anche l’imprenditore Cosimo Bisogno che ha recentemente aperto un’attività a Siena ha spiegato come è riuscito a concretizzare la sua idea, grazie alla consulenza di Confartigianato senese e al supporto del sistema creditizio. Infine, Giancarlo Brocci, ideatore e realizzatore dell’Eroica ha raccontato – sottolineando anche le ricadute economiche per il territorio senese – come la sua idea per gli amanti della bicicletta e di un ciclismo “pulito” nata negli anni ’90, sia oggi diventata un brand che da Gaiole in Chianti è arrivato ad essere conosciuto in Europa e nel mondo. Al successo dell’idea hanno contribuito le bellezze paesaggistiche e ambientali del territorio, il suo buon vivere, dimostrando la grande potenzialità a nostra disposizione.

La tavola rotonda di venerdì 6 maggio è stata organizzata nell’ambito del progetto “Cefoart, idee per il tuo futuro” che si realizza anche grazie al contributo di Assicoop Toscana e Unipol.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteVirtus Siena sconfitta in casa da Cagliari
Articolo successivo Imposte locali, Cna: ”Numeri record a Siena, otto mesi di lavoro per pagare le tasse”

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città

21 Marzo 2023
SIENA

Anna Ferretti presenta il simbolo: “L’acqua come metafora di rinascita di Siena”

11 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Cecco e Cipo arrivano sul palco del “Ciro Pinsuti” di Sinalunga con ‘Come non avere successo’

9 Marzo 2023
MONTALCINO

“Gestione del vigneto e nuove tecnologie”, incontro di aggiornamento del Consorzio Agrario di Siena

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’

21 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

“Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”

21 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica

21 Marzo 2023
SIENA

Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città

21 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.