• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena
  • A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino
  • Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne
  • Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività
  • Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone
  • Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze
  • Gruppo Archeologico Colligiano, incontro sul santuario ritrovato di San Casciano dei Bagni
  • Via libera dalla Regione al piano attuativo ospedaliero 2023-2025 dell’Aou senese
  • Alloggi studenti fuori sede, intervento di Uniti per Siena
  • Montepulciano, lavori di Enel per potenziamento rete elettrica
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
giovedì, 21 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Alla Corte dei Miracoli l’attesissimo Spring Rumble Party

27 Aprile 20164 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

plutoniumbaby650Ci siamo! Per il terzo anno consecutivo il collettivo Horn Ok Please organizza l’attesissimo festival di primavera alla Corte dei Miracoli (Siena via Roma, 56 – ingresso 5 euro), con un’edizione interamente dedicata al lo-fi, al garage e al punk! Tra venerdì 29 e sabato 30 aprile per lo Spring Rumble Party si alterneranno sul palco, a partire dalle 21:30, gruppi provenienti da Italia, Spagna e Usa: The Fish Revenge (Firenze), Chronics (Bologna), Wide Hips 69 (Teramo), Furies (Madrid), The Dirtiest (Siena-Firenze), Plutonium Baby (Roma), Las Aspiradoras (Toledo). A concludere degnamente le serate due djs da paura, Boss Hoss e Peter Slovenly from USA. Ma non solo: ci sarà un allestimento pensato appositamente per il festival e un’esposizione di chitarre elettriche davvero da non perdere. Visto il numero dei gruppi che si esibiranno, i live cominceranno alle 21:30 in punto! Da segnalare, inoltre, l’anteprima “esterna” di venerdì sera alle ore 19:30 a Cacio & Pere con la presentazione del libro Andare in cascetta a cura di Manuel Graziani e Max Bianchi.

La prima band a salire sul palco, venerdì 29, saranno i Fish Revenge, trio di punk blues di recente formazione ma già di grande impatto sonoro. A seguire Chronics, originari di Bologna, nascono con una forte devozione per il power pop, il garage rock, i Buzzcocks, i Ramones e i The Real Kids. Nel 1999 pubblicano il singolo di debutto per la Rip Off Records di San Francisco (etichetta di culto nel genere punk e lo-fi). Nel 2003 sono il gruppo di apertura del Flippaut festival a Bologna, in compagnia di The White Stripes e Queens of the Stone Age. Riprendono a fare dischi nel 2014 con uno split a 45 giri a metà con Mike Watt & the Secondmen. Alla fine del 2015 stampano altri due split a 45 giri, uno in compagnia di Barrence Whitfield & the Savages e l’altro sempre assieme a Mike Watt. I Wide Hips 69 sono invece abruzzesi, attivi dal 2011 propongono una miscela di brani inediti e non, tra garage, punk and soul music, suonati energicamente e ad alto volume. Hanno all’attivo un cd autoprodotto. Si sono esibiti in oltre 80 concerti lungo tutto lo stivale e diviso il palco con gruppi quali gli Hell’s Shove, lKamikaze Queens, the Adel’s, The Bone Machine, Christine Play’s Viola, Tito & The Brainsuckers, Wild Weekend, ,The Fiftyniners, Gli Illumitati ed altri. Sempre venerdì 29 gli spagnoli Furies, combo dedita a sonorità di matrice Glitter Rock con forti suggestioni soul, di base a Madrid, anche se i suoi componenti provengono, oltre che dalla capitale spagnola, anche da Italia e Usa. In stretto contatto con la romana Teenadelic Records, presto debutteranno con un ep registrato presso i Green Mountain Studios. Il loro suono diretto e potente è fatto di semplici linee tra basso e batteria, riff di chitarra ruvidi e una peculiare voce femminile fortemente ispirata alla musica nera.

Sabato 30, invece, si esibiranno The Dirtiest. band garage punk-fiorentina formata nel 2015 da Billy Boy e Luca Nacker già membri di diversi garage band rock come Los Dragos (ITA) e The Nackers (IRL), The Apes Party. In meno di un anno sono stati notati dalla leggendaria etichetta punk garage Slovenly recording (USA). Registrano il loro primo 7″, pubblicato lo scorso febbraio insieme ad un video clip prodotto dal leggendario Tabularasa. Nel frattempo, nel mese di gennaio 2016, KAT record stampa 4 nuovi brani su cassetta. In sei mesi The Dirtiest ha un’intensa attività live che li porta a girare mezza Italia insieme a gruppi come Bazooka. I Plutonium Baby sono un supergruppo capitolino formato da Daniela Black Guitarra delle Motorama e dai due ex-Cactus, Filippo e Federico. Uno split a 7″ con Margaret Doll Rod pubblicato dalla madrilena Ghost Highway Records in edizione limitata di 340 pezzi, una raccolta in cassetta colorata prodotta dalla Welcome in the Shit Records e l’album lungo del settembre 2013 Welcome To The Weird World (Vida Loca Recs), seguito dal nastro Weird World Outtakes And Other Cadavres Exquis, una raccolta di 8 tracce tra outtakes, alternate versions e pezzi inediti pubblicata in occasione del Record Store Day, compongono la discografia di questo terzetto dedito ad una forma di crudo garage’n’roll a forti tinte punk e wave ottenuto utilizzando chitarra, batteria, synth e voci reverberate e distorte. Infine i Las Aspiradoras, combo spagnola formata all’inizio del 2009 con il solo scopo di pervertire qualsiasi scenario con il suono del ‘60 Garage Punk. I suoi cinque membri spingono in una spirale di edonismo e distruzione chiunque si avvicini ai loro spiazzanti e istintivi concerti.

Ingresso: 5 euro (8 euro per entrambe le serate)
Inizio concerti ore 21:30







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleUngulati, al via regolamenti attuativi e piano controllo del cinghiale
Next Article Treni, anche a marzo non scatta il bonus abbonati sulle linee regionali

RACCOMANDATI PER TE

Cai Siena, scalata in montagna
EVENTI E SPETTACOLI

Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena

21 Settembre 2023
Concerto del Festival Barocco di San Gimignano 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al termine il Festival Barocco di San Gimignano 2023

20 Settembre 2023
Simone Lenzi
EVENTI E SPETTACOLI

A Poggibonsi due nuovi concerti della rassegna Discipline(s) Music Club

19 Settembre 2023
Presentazione della stagione dei Teatri della Valdelsa
EVENTI E SPETTACOLI

Svelata la stagione congiunta dei Teatri della Valdelsa

18 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Cai Siena, scalata in montagna
EVENTI E SPETTACOLI

Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena

21 Settembre 2023
Chiusi, Festa dell'Uva e del Vino
CHIUSI

A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino

21 Settembre 2023
Elisoccorso Pegaso
SAN GIMIGNANO

Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne

21 Settembre 2023
Asp "Centro Virginia Borgheri" a Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività

21 Settembre 2023
Pranzo co' nonni al Tartarugone di Siena
SIENA

Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone

21 Settembre 2023
Lavori Anas superstrada
TOSCANA

Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze

21 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.