• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Treni, anche a marzo non scatta il bonus abbonati sulle linee regionali

27 Aprile 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Nei primi tre mesi del 2016 su nessuna linea è maturato il bonus cui hanno diritto gli utenti del treno in presenza di disagi che provochino ritardi o cancellazioni di treni programmati. Gli indici di affidabilità presentano lievi oscillazioni, di scarso rilievo, rispetto al mese precedente, ma restano nettamente migliori rispetto allo scorso anno.

“Anche a marzo, come a febbraio – spiega l’assessore ai trasporti Vincenzo Ceccarelli – la puntualità media dell’intera regione supera il 95%. Questo è il frutto del lavoro fatto dai gestori, nel rispetto di quanto richiesto dalla Regione, anche grazie al nuovo contratto di servizio e anche delle condizioni atmosferiche che, salvo alcuni episodi, sono risultate favorevoli”.

Il nuovo contratto di servizio con Trenitalia, in corso di perfezionamento, prevede, a partire dal 1 gennaio 2016, alcune importanti novità per il rilascio dei “bonus abbonati”, venendo incontro anche alle numerose richieste dei viaggiatori pendolari:
– il calcolo “in positivo” dell’indice di affidabilità: l’indice massimo del 4% diventa indice minimo 96%, al di sotto del quale si ha diritto al bonus;
– la progressiva elevazione dell’indice minimo di affidabilità a partire dal 2016 quando l’indice minimo è portato a 96,2%;
– l’estensione del diritto al bonus ai possessori di abbonamenti sovraregionali; la rilevazione dei ritardi ai fini del calcolo dell’indice dei treni che percorrono tratte interregionali effettuata nelle stazioni più significative per i pendolari e non più in quella di destino del treno (ad esempio per i treni Firenze-Roma e Firenze-Foligno la rilevazione del ritardo avviene nella stazione di Montevarchi; per i treni Pisa-Roma, la rilevazione del ritardo è prevista nella stazione di Grosseto etc.);
– a partire dal 1 gennaio, la linea 3 Firenze-Siena-Grosseto è stata divisa nelle due relazioni Firenze-Siena e Siena-Grosseto. Conseguentemente gli abbonati delle due tratte avranno due indici di riferimento diversi;
– come per gli altri casi, anche nel caso di abbonati che percorrano entrambe le linee (es. Buonconvento-Empoli), la relazione cui fare riferimento per il bonus è quella su cui si sviluppa la maggiore percorrenza.

Rimangono invariati i parametri di riferimento per l’indice di affidabilità, calcolato considerando l’andamento del servizio linea per linea. Si ricorda che per quanto riguarda l’indice di affidabilità vengono presi in considerazione i minuti di ritardo accumulati in arrivo ed i minuti di servizio non resi (treni soppressi) quando dipendono da cause imputabili al gestore del servizio o al gestore della rete. Inoltre il miglioramento della tecnologia di rilevazione della puntualità, consente una più precisa valorizzazione dei dati sui ritardi in stazione.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAlla Corte dei Miracoli l’attesissimo Spring Rumble Party
Articolo successivo Per promuovere Chianciano Gagliardi lascia il design per gli immobili

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Siena, da sabato 1° aprile, scatta l’ordinanza per la prevenzione e il controllo della zanzara tigre

31 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, nuova organizzazione per le linee urbane sg1 e sg2

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, in arrivo novità per le linee urbane s54, s3, s27 e s19

24 Marzo 2023
TOSCANA

Meteo, in Toscana codice giallo per piogge lunedì 20 marzo

19 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.