• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda
  • Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano
  • La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio
  • A Siena il Festival Danza Excelsior
  • Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”
  • Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università
  • “Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est
  • San Gimignano, nuova organizzazione per le linee urbane sg1 e sg2
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, le celebrazioni del 25 aprile

24 Aprile 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Lunedì 25 aprile le celebrazioni inizieranno alle ore 10 con la passeggiata cittadina organizzata dall’”ISRSEC” che, partendo da via Malavolti 9, percorrerà i luoghi della memoria degli anni del fascismo e della Liberazione. Dalle 10,30 alle 12,30 e dalle 15 alle 16,30 l’apertura de Le Stanze della Memoria, in via Malavolti 9, permetterà di visitare gli spazi e ripercorrere la storia senese del Ventesimo secolo attraverso manifesti e documenti e di depositare la propria memoria sugli anni del Fascismo e della Liberazione di Siena e provincia.

Alle ore 11,15 la Banda Città del Palio, diretta dal Maestro Giuseppe Baldesi, si esibirà in concerto in Piazza Salimbeni.

Le celebrazioni riprenderanno nel pomeriggio, alle ore 15,45, con il ritrovo dei partecipanti ai giiardini della Lizza, presso l’ “Asilo Monumento” dove sarà reso omaggio ai Caduti e saranno deposte le corone di alloro. Il corteo, preceduto dalla Banda “Città del Palio”, sfilerà poi lungo le vie del centro, facendo tappa nel cortile del Rettorato dell’Università degli Studi di Siena e alla Sinagoga nel vicolo delle Scotte per la deposizione delle corone. Alle ore 17 è prevista la cerimonia ufficiale in Piazza del Campo, aperta dai saluti del sindaco di Siena e del presidente della Provincia di Siena. Seguiranno le testimonianze di due alunni dell’istituto Marconi che hanno partecipato alla giornata regionale “Meeting della memoria”. Conclude il partigiano e presidente provinciale dell’Anpi Vittorio Meoni.
La giornata si chiuderà alle ore 18 presso il Teatro dei Rozzi con lo spettacolo musicale  offerto dalla sezione soci di Siena dell’Unicoop Firenze. Eseguita dall’Unione corale senese l’esibizione sarà così composta: Prima parte “Romancero gitano”, sette brani per coro e chitarra solista – Seconda parte “Trio”, voce-mezzosoprano e chitarra.

Informazioni utili. In caso di pioggia, la cerimonia ufficiale del 25 aprile prevista nel pomeriggio in Piazza del Campo si terrà al Teatro dei Rozzi, in piazza Indipendenza, 15.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePoggibonsi, dipendente dal gioco ruba monete di una slot machine: denunciato dai Carabinieri
Articolo successivo 1000 Miglia, Poggibonsi protagonista della Freccia Rossa

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia

23 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “No alla vendita del patrimonio immobiliare del Comune”

20 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “I diritti del cittadino al centro del mio programma”

18 Marzo 2023
SIENA

Viale Bracci, prosegue a Siena il cantiere di riqualificazione dei marciapiedi e del verde pubblico

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano

27 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio

27 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Siena il Festival Danza Excelsior

27 Marzo 2023
POGGIBONSI

Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”

27 Marzo 2023
RADICONDOLI

Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università

27 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.